giuseppe remuzzi andrea crisanti alberto zangrillo

“LE APERTURE SONO STATE FATTE SENZA DATI A DISPOSIZIONE” – CRISANTI A “OGGI”: “SONO PREOCCUPATO PER L’AUTUNNO, DOBBIAMO PROVVEDERE CON TAMPONI A TAPPETO ED ELIMINARE GLI EVENTUALI FOCOLAI” – ZANGRILLO: “SERVE UN PROTOCOLLO PER IDENTIFICARE I CONTAGIATI” – “REMUZZI: “NON POSSIAMO CREARE ILLUSIONI, MA FORSE IL RISULTATO È VICINO. STIAMO SPERIMENTANDO UNA NUOVA TERAPIA E…”

Anticipazione da “Oggi”

 

ANDREA CRISANTI

Su OGGI, in edicola da domani, tre interviste a tre luminari impegnati sul fronte del coronavirus. Andrea Crisanti, 65 anni, ordinario di microbiologia all’Università di Padova e artefice dell’efficace strategia anti-Covid-19 del Veneto, dice: «Se sono preoccupato per l’autunno? Sì: dobbiamo provvedere con tamponi a tappeto ed eliminare subito gli eventuali focolai. Mi preoccupa la risposta della sanità pubblica. In più gli asintomatici sono come fantasmi: non hanno sintomi, non sviluppano anticorpi… sarebbe bello scoprire un marcatore che li identifichi. Intanto dobbiamo usare i malati come sentinelle: seguirli e identificare i contagi».

zangrillo

 

Il professore esprime anche i suoi dubbi sulle modalità della Fase 2: «Le aperture sono state fatte senza dati a disposizione. A tutt’oggi non sappiamo quante persone hanno contratto il virus. Non facciamo abbastanza tamponi».

ALBERTO ZANGRILLO - IN PRIMA LINEA CONTRO IL CORONAVIRUS

 

Alberto Zangrillo, anestesista-intensivista di fama e fresco autore del libro In prima linea contro il coronavirus, racconta a OGGI le sue settimane in trincea: «La prima fase del Covid noi l’abbiamo subita, è un fatto… c’è stato un momento in cui l’onda d’urto che dovevamo fronteggiare era scomposta, disordinata». Poi parla della risposta del San Raffaele, anche grazie alla raccolta fondi di Chiara Ferragni e Fedez: «Siamo riusciti in 200 ore lavorative, equivalenti a dieci giorni di lavoro, a realizzare una terapia intensiva tecnologicamente avanzatissima per accogliere i malati più gravi».

CORONAVIRUS PADIGLIONE SAN RAFFAELE BY FEDEZ FERRAGNI BURIONI

 

Quindi lancia una proposta: «In questo momento in cui dobbiamo ripartire non possiamo dare la caccia al numero in modo maniacale, la cifra che deriva dalla sierologia o dai tamponi. All'inizio, per esempio, il numero dei contagiati era assolutamente sottostimato… Io da anestesista, da intensivista, credo che la terapia intensiva sia da considerare il fallimento: noi non dobbiamo portarci i malati, dobbiamo fare in modo di proteggerli prima… Insieme al gruppo per il quale lavoro mi propongo di indicare una strada: lavorare sulla tutela delle persone più a rischio con una identificazione precoce di quelle contagiate, per fare in modo che una virtuosa triangolazione tra gli istituti clinici di riferimento (gli ospedali ad alta specialità), le Regioni e le agenzie della tutela della salute (Ats) sia punto di riferimento dei medici di medicina generale che hanno il contatto diretto col cittadino. È il protocollo che abbiamo chiamato POST: Prudenza, Organizzazione, Sorveglianza e Tempestività».

GIUSEPPE REMUZZI

 

Infine Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri: «Non possiamo creare illusioni. Ma forse il risultato è vicino. Stiamo sperimentando una nuova terapia e i risultati sono molto incoraggianti». E la spiega: «È il passo successivo alla trasfusione del plasma che stanno sperimentando a Mantova e Pavia. Curando una malattia delle reni, la nefropatia membranosa, Pier Luigi Ruggenenti, direttore della nefrologia e della dialisi del “Papa Giovanni”, i suoi collaboratori e i ricercatori del Mario Negri hanno messo a punto una macchina che toglie dal sangue gli anticorpi dannosi e hanno applicato questa tecnica per togliere ai donatori guariti dal Covid 19 solo gli anticorpi specifici che, trasfusi nei malati, neutralizzano il virus».

GIUSEPPE REMUZZIGIUSEPPE REMUZZI ANDREA CRISANTIANDREA CRISANTI 1RICERCATORI SAN RAFFAELEANDREA CRISANTISELVAGGIA LUCARELLI - ANDREA CRISANTIANDREA CRISANTI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…