OGNI MALEDETTA DOMNICA - LA BALLERINA “OSPITE” DI SCHETTINO OGGI IN AULA - LO STAGISTA: “SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCHIANTO”

1 - SCHETTINO E "LA BALLERINA" FACCIA A FACCIA
Grazia Longo per "La Stampa"

Ci risiamo. A quasi due anni di distanza del naufragio della Costa Concordia, che il 13 gennaio 2012 costò la vita a 32 persone, i due protagonisti tornano ad essere loro. Il comandante e la ballerina. Francesco Schettino e Domnica Cemortan saranno faccia a faccia oggi pomeriggio durante il processo che vede l'ufficiale 53enne accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio, abbandono di incapaci e della nave.

«Sta per scattare il momento della star» ironizza Schettino, che non ha tanta voglia di ritrovarsi accanto alla bella ragazza, oggi 26enne, che ospitava nella sua cabina e sulla plancia di comando al momento dello scontro sullo scoglio davanti all'isola del Giglio. E assicura: «non l'ho più vista e neppure sentita».

Molto più vaga era stata lei, qualche ora prima, con quel «No comment, io non ce l'ho con lui. La verità verrà fuori» nel ristorante accanto all'hotel dove si è rinchiusa per tutta la giornata. Una reclusione volontaria: il presidente della Corte le aveva offerto la possibilità di testimoniare già ieri, considerato che si è presentata con un giorno di anticipo. Ma lei non ha voluto, nonostante avesse fatto trapelare il contrario. Contraddizioni della vita.
Come il suo stato d'animo: «Sto bene, tutto ok», dice con voce morbida, per poi aggiungere: «Questa vicenda mi ha molto fatto soffrire». Meno comprensibile è il contrasto tra come si è sempre definita - «una moldava» - e l'interprete che ha scelto per l'interrogatorio di stamani, «una romena».

Certo la passerella di ieri mattina ha alimentato il suo "mito". Il suo avvocato, Gianluca Madonna, l'ha aiutata a dribblare i media, ai quali però la bella bionda ha poi ceduto per sfogare i «danni subiti da tanta pubblicità negativa. Ci ho rimesso sotto tanti punti di vista.
Anche sul lavoro: per due volte la Costa Crociere mi ha fatto capire che stava per assumermi, quando mi hanno convocato per parlare davanti agli americani della Carnival, ma invece alla fine sono rimasta disoccupata». Ma la compagnia di navigazione nega: «La signorina Cemortan aveva lavorato due mesi per noi, ma non aveva i requisiti per l'assunzione».

Perché l'interrogatorio di oggi è così importante? Domnica al momento del drammatico incidente, le 21.45, era sì in plancia, ma defilata, accanto alla porta. Ma la sua testimonianza è fondamentale, secondo la Procura di Grosseto, per chiarire il «il grave ritardo con cui intervenne il comandante». Mentre erano a cena insieme, al ristorante d'élite, Schettino ricevette una telefonata dall'ufficiale Ciro Ambrosio, intorno alle 21.15, che lo informava che si trovavano a 6 miglia dall'isola del Giglio. Molto vicino dunque. Ma Schettinò salì in plancia solo 15 minuti dopo. E una volta giunto «trascorse circa 5 minuti al telefono con l'ammiraglio Palombo».

Il resto è noto. Lo ha ribadito ieri l'ufficiale di addestramento Salvatore Ursino: «Il comandante ordinò di aumentare la velocità a 16 nodi a un certo punto esclamò "Abbiamo urtato uno scoglio? Madonna ch'aggio combinato!». Ursino ha poi ricordato «l'impegno del comandante a salvare una ventina di persone bloccate su una lancia. Quella stessa lancia sulla quale finimmo anche noi perché altrimenti saremmo morti come topi».

2 - LO STAGISTA: "SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCONTRO"
Da "la Repubblica"

«Schettino ordinò di aumentare la velocità poco prima dello scontro con gli scogli del Giglio». Ieri al processo sul naufragio della Concordia è stata la giornata di Salvatore Ursino lo stagista, cioè l'ufficiale in addestramento a bordo della nave. Dopo il disastro Ursino disse, intercettato dai carabinieri in caserma «se ne è andato, se ne è andato».

Ieri ha spiegato che si riferiva «al fatto che se ne era andato di testa, era giù di morale» e non intendeva dire che fosse scappato. Ha poi specificato che il comandante lasciò la nave insieme ad alcuni membri dell'equipaggio dopo aver disincastrato una lancia di salvataggio con una ventina di passeggeri, salendoci e allontanandosi pochi minuti prima che la Concordia si piegasse sul mare. Ma «quando lasciò la nave c'erano ancora passeggeri a bordo».

Ieri il tribunale ha disposto la restituzione alla famiglia della salma di Maria Grazia Tricarichi, la passeggera il cui cadavere è stato individuato sul relitto tre settimane fa. Oggi al processo verrà sentita Domnica Cemortan: sarà la ballerina ospite di Schettino per la cena prima del disastro a raccontare come sono andate le cose. La sua testimonianza è molto attesa.

 

 

IMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME SCHETTINO IN TRIBUNALE A GROSSETO SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO costa concordia COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO