OGNI MALEDETTA DOMNICA - LA BALLERINA “OSPITE” DI SCHETTINO OGGI IN AULA - LO STAGISTA: “SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCHIANTO”

1 - SCHETTINO E "LA BALLERINA" FACCIA A FACCIA
Grazia Longo per "La Stampa"

Ci risiamo. A quasi due anni di distanza del naufragio della Costa Concordia, che il 13 gennaio 2012 costò la vita a 32 persone, i due protagonisti tornano ad essere loro. Il comandante e la ballerina. Francesco Schettino e Domnica Cemortan saranno faccia a faccia oggi pomeriggio durante il processo che vede l'ufficiale 53enne accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio, abbandono di incapaci e della nave.

«Sta per scattare il momento della star» ironizza Schettino, che non ha tanta voglia di ritrovarsi accanto alla bella ragazza, oggi 26enne, che ospitava nella sua cabina e sulla plancia di comando al momento dello scontro sullo scoglio davanti all'isola del Giglio. E assicura: «non l'ho più vista e neppure sentita».

Molto più vaga era stata lei, qualche ora prima, con quel «No comment, io non ce l'ho con lui. La verità verrà fuori» nel ristorante accanto all'hotel dove si è rinchiusa per tutta la giornata. Una reclusione volontaria: il presidente della Corte le aveva offerto la possibilità di testimoniare già ieri, considerato che si è presentata con un giorno di anticipo. Ma lei non ha voluto, nonostante avesse fatto trapelare il contrario. Contraddizioni della vita.
Come il suo stato d'animo: «Sto bene, tutto ok», dice con voce morbida, per poi aggiungere: «Questa vicenda mi ha molto fatto soffrire». Meno comprensibile è il contrasto tra come si è sempre definita - «una moldava» - e l'interprete che ha scelto per l'interrogatorio di stamani, «una romena».

Certo la passerella di ieri mattina ha alimentato il suo "mito". Il suo avvocato, Gianluca Madonna, l'ha aiutata a dribblare i media, ai quali però la bella bionda ha poi ceduto per sfogare i «danni subiti da tanta pubblicità negativa. Ci ho rimesso sotto tanti punti di vista.
Anche sul lavoro: per due volte la Costa Crociere mi ha fatto capire che stava per assumermi, quando mi hanno convocato per parlare davanti agli americani della Carnival, ma invece alla fine sono rimasta disoccupata». Ma la compagnia di navigazione nega: «La signorina Cemortan aveva lavorato due mesi per noi, ma non aveva i requisiti per l'assunzione».

Perché l'interrogatorio di oggi è così importante? Domnica al momento del drammatico incidente, le 21.45, era sì in plancia, ma defilata, accanto alla porta. Ma la sua testimonianza è fondamentale, secondo la Procura di Grosseto, per chiarire il «il grave ritardo con cui intervenne il comandante». Mentre erano a cena insieme, al ristorante d'élite, Schettino ricevette una telefonata dall'ufficiale Ciro Ambrosio, intorno alle 21.15, che lo informava che si trovavano a 6 miglia dall'isola del Giglio. Molto vicino dunque. Ma Schettinò salì in plancia solo 15 minuti dopo. E una volta giunto «trascorse circa 5 minuti al telefono con l'ammiraglio Palombo».

Il resto è noto. Lo ha ribadito ieri l'ufficiale di addestramento Salvatore Ursino: «Il comandante ordinò di aumentare la velocità a 16 nodi a un certo punto esclamò "Abbiamo urtato uno scoglio? Madonna ch'aggio combinato!». Ursino ha poi ricordato «l'impegno del comandante a salvare una ventina di persone bloccate su una lancia. Quella stessa lancia sulla quale finimmo anche noi perché altrimenti saremmo morti come topi».

2 - LO STAGISTA: "SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCONTRO"
Da "la Repubblica"

«Schettino ordinò di aumentare la velocità poco prima dello scontro con gli scogli del Giglio». Ieri al processo sul naufragio della Concordia è stata la giornata di Salvatore Ursino lo stagista, cioè l'ufficiale in addestramento a bordo della nave. Dopo il disastro Ursino disse, intercettato dai carabinieri in caserma «se ne è andato, se ne è andato».

Ieri ha spiegato che si riferiva «al fatto che se ne era andato di testa, era giù di morale» e non intendeva dire che fosse scappato. Ha poi specificato che il comandante lasciò la nave insieme ad alcuni membri dell'equipaggio dopo aver disincastrato una lancia di salvataggio con una ventina di passeggeri, salendoci e allontanandosi pochi minuti prima che la Concordia si piegasse sul mare. Ma «quando lasciò la nave c'erano ancora passeggeri a bordo».

Ieri il tribunale ha disposto la restituzione alla famiglia della salma di Maria Grazia Tricarichi, la passeggera il cui cadavere è stato individuato sul relitto tre settimane fa. Oggi al processo verrà sentita Domnica Cemortan: sarà la ballerina ospite di Schettino per la cena prima del disastro a raccontare come sono andate le cose. La sua testimonianza è molto attesa.

 

 

IMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME SCHETTINO IN TRIBUNALE A GROSSETO SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO costa concordia COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…