OGNI MALEDETTA DOMNICA - LA BALLERINA “OSPITE” DI SCHETTINO OGGI IN AULA - LO STAGISTA: “SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCHIANTO”

1 - SCHETTINO E "LA BALLERINA" FACCIA A FACCIA
Grazia Longo per "La Stampa"

Ci risiamo. A quasi due anni di distanza del naufragio della Costa Concordia, che il 13 gennaio 2012 costò la vita a 32 persone, i due protagonisti tornano ad essere loro. Il comandante e la ballerina. Francesco Schettino e Domnica Cemortan saranno faccia a faccia oggi pomeriggio durante il processo che vede l'ufficiale 53enne accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio, abbandono di incapaci e della nave.

«Sta per scattare il momento della star» ironizza Schettino, che non ha tanta voglia di ritrovarsi accanto alla bella ragazza, oggi 26enne, che ospitava nella sua cabina e sulla plancia di comando al momento dello scontro sullo scoglio davanti all'isola del Giglio. E assicura: «non l'ho più vista e neppure sentita».

Molto più vaga era stata lei, qualche ora prima, con quel «No comment, io non ce l'ho con lui. La verità verrà fuori» nel ristorante accanto all'hotel dove si è rinchiusa per tutta la giornata. Una reclusione volontaria: il presidente della Corte le aveva offerto la possibilità di testimoniare già ieri, considerato che si è presentata con un giorno di anticipo. Ma lei non ha voluto, nonostante avesse fatto trapelare il contrario. Contraddizioni della vita.
Come il suo stato d'animo: «Sto bene, tutto ok», dice con voce morbida, per poi aggiungere: «Questa vicenda mi ha molto fatto soffrire». Meno comprensibile è il contrasto tra come si è sempre definita - «una moldava» - e l'interprete che ha scelto per l'interrogatorio di stamani, «una romena».

Certo la passerella di ieri mattina ha alimentato il suo "mito". Il suo avvocato, Gianluca Madonna, l'ha aiutata a dribblare i media, ai quali però la bella bionda ha poi ceduto per sfogare i «danni subiti da tanta pubblicità negativa. Ci ho rimesso sotto tanti punti di vista.
Anche sul lavoro: per due volte la Costa Crociere mi ha fatto capire che stava per assumermi, quando mi hanno convocato per parlare davanti agli americani della Carnival, ma invece alla fine sono rimasta disoccupata». Ma la compagnia di navigazione nega: «La signorina Cemortan aveva lavorato due mesi per noi, ma non aveva i requisiti per l'assunzione».

Perché l'interrogatorio di oggi è così importante? Domnica al momento del drammatico incidente, le 21.45, era sì in plancia, ma defilata, accanto alla porta. Ma la sua testimonianza è fondamentale, secondo la Procura di Grosseto, per chiarire il «il grave ritardo con cui intervenne il comandante». Mentre erano a cena insieme, al ristorante d'élite, Schettino ricevette una telefonata dall'ufficiale Ciro Ambrosio, intorno alle 21.15, che lo informava che si trovavano a 6 miglia dall'isola del Giglio. Molto vicino dunque. Ma Schettinò salì in plancia solo 15 minuti dopo. E una volta giunto «trascorse circa 5 minuti al telefono con l'ammiraglio Palombo».

Il resto è noto. Lo ha ribadito ieri l'ufficiale di addestramento Salvatore Ursino: «Il comandante ordinò di aumentare la velocità a 16 nodi a un certo punto esclamò "Abbiamo urtato uno scoglio? Madonna ch'aggio combinato!». Ursino ha poi ricordato «l'impegno del comandante a salvare una ventina di persone bloccate su una lancia. Quella stessa lancia sulla quale finimmo anche noi perché altrimenti saremmo morti come topi».

2 - LO STAGISTA: "SCHETTINO AUMENTÒ LA VELOCITÀ PRIMA DELLO SCONTRO"
Da "la Repubblica"

«Schettino ordinò di aumentare la velocità poco prima dello scontro con gli scogli del Giglio». Ieri al processo sul naufragio della Concordia è stata la giornata di Salvatore Ursino lo stagista, cioè l'ufficiale in addestramento a bordo della nave. Dopo il disastro Ursino disse, intercettato dai carabinieri in caserma «se ne è andato, se ne è andato».

Ieri ha spiegato che si riferiva «al fatto che se ne era andato di testa, era giù di morale» e non intendeva dire che fosse scappato. Ha poi specificato che il comandante lasciò la nave insieme ad alcuni membri dell'equipaggio dopo aver disincastrato una lancia di salvataggio con una ventina di passeggeri, salendoci e allontanandosi pochi minuti prima che la Concordia si piegasse sul mare. Ma «quando lasciò la nave c'erano ancora passeggeri a bordo».

Ieri il tribunale ha disposto la restituzione alla famiglia della salma di Maria Grazia Tricarichi, la passeggera il cui cadavere è stato individuato sul relitto tre settimane fa. Oggi al processo verrà sentita Domnica Cemortan: sarà la ballerina ospite di Schettino per la cena prima del disastro a raccontare come sono andate le cose. La sua testimonianza è molto attesa.

 

 

IMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME SCHETTINO IN TRIBUNALE A GROSSETO SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO costa concordia COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…