olio di palma

OLIO DI PALMA, OLIO DI SALMA? - LA DISFIDA SENZA FINE SULL'INGREDIENTE PIÙ DISCUSSO DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE - C’È CHI LO ACCUSA DI ESSERE DANNOSO E CHI, COME LA FERRERO, SMENTISCE E CHIAMA IN CAUSA GLI SCIENZIATI PER "SPIEGARE CHE L'ALLARME È INFONDATO" - IL PEDIATRA: "L’ACIDO PALMITICO E’ NEL LATTE MATERNO"

Sara Ricotta Voza per la Stampa

 

OLIO DI PALMAOLIO DI PALMA

L' acido palmitico? Ne è pieno il latte materno. Gli addetti ai lavori lo sanno, la maggior parte delle mamme però forse no. Eppure basterebbe questo per tranquillizzarsi almeno un po' sull' olio di palma, ingrediente oggi al centro di una battaglia sì-no, pro-contro che sta assumendo toni da tifo calcistico o referendum politico.

 

Se ne è parlato ieri a Milano al convegno «Olio di Palma: una scelta responsabile, basata sulla scienza». Organizzato dalla Ferrero che lo utilizza convintamente nella sua Nutella, ha visto intervenire medici e ricercatori per fare un po' di chiarezza su un argomento che crea allarme sociale.

Un conflitto che oggi si combatte sugli scaffali dei supermercati, con prodotti che si offrono con la promessa di essere «senza olio di palma», demonizzando di fatto quelli che ancora ce l' hanno e non hanno intenzione di sostituirlo. Come la Ferrero, appunto, che ha deciso di spiegare perché ai suoi consumatori facendo parlare alcune voci di scienza.

 

olio di palma   6olio di palma 6

I grassi saturi

Ad aprire il convegno è il viceministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero, che non ha esitato a chiamare la «damnatio» dell' olio di palma «il terrorismo della disinformazione alimentare», invitando a «evitare la logica della sostituzione dei prodotti ricchi a livello nutrizionale con altri scadenti nella falsa idea che siano più sani».

 

A stupire di più la platea - dove c' era anche Roberto La Pira, direttore del Fatto Alimentare.it e uno dei più accesi sostenitori della campagna contro «l' invasione dell' olio di palma» - è stato l' intervento sul latte materno di Carlo Agostoni, Direttore di Pediatria al Policlinico di Milano: «L' acido palmitico ha una centralità peculiare nella nutrizione infantile a partire dall' allattamento al seno - spiega -. I saturi, infatti, in primo luogo il palmitico, sopperiscono a una funzione proenergetica perché nelle prime fasi di vita una significativa quota di grassi è destinata ai depositi».

 

olio di palma   5olio di palma 5

La battaglia sull' olio di palma infatti viene da lontano, da quella contro i grassi saturi nata negli anni 70. «In nessuno degli studi recenti, però, è stata confermata relazione causale fra consumo di acidi grassi saturi e rischio di malattie cardiovascolari - spiega Elena Fattore, ricercatrice del Dipartimento Ambiente e Salute dell' Istituto Mario Negri -. La campagna denigratoria sull' olio di palma, basata sul fatto che questo olio contiene una percentuale maggiore di acidi grassi saturi rispetto ad altri oli vegetali non ha quindi alcun riscontro nell' evidenza scientifica».

 

I pareri ufficiali

E le autorità nazionali e internazionali che cosa dicono di fronte ai nuovi studi? Si attende il parere del ministero della Salute, per ora i più recenti sono quelli dell' Istituto Superiore di Sanità Italiano (febbraio 2016) e dell' Efsa, l' Autorità europea per la Sicurezza Alimentare (maggio 2016). Quello dell' Iss è stato ricordato dal Direttore Alimentazione, Nutrizione e Salute dell' Istituto, Marco Silano: «La letteratura scientifica non riporta l' esistenza di componenti specifiche dell' olio di palma capaci di determinare effetti negativi sulla salute».

 

Più problematico quello dell' Efsa, per cui «i contaminanti da processo a base di glicerolo presenti nell' olio di palma, ma anche in altri oli vegetali, nelle margarine e in alcuni prodotti alimentari trasformati, suscitano potenziali problemi di salute per il consumatore medio di tali alimenti di tutte le fasce d' età giovane e per i forti consumatori di tutte le fasce d' età». Il fattore di rischio non è quindi legato all' alimento ma ai processi di trasformazione.

olio di palma   4olio di palma 4

 

Gli ambientalisti

L' attacco frontale all' olio di palma, però, viene motivato soprattutto sul piano ambientale. «Noi ci occupiamo di ambiente - si è presentata Chiara Campione di Greenpeace - e l' espansione industriale dell' olio di palma ha fatto sì che le foreste vengano convertite in piantagioni».

 

Una conversione che ha conseguenze pesanti per l' ambiente e la popolazione che ci vive. «Le foreste indonesiane sono generalmente torbiere ricoperte dall' acqua - dice la Campione - quando inizia la conversione vengono tagliate a raso e drenate attraverso canali per far asciugare la torba; quando questa è asciutta emette quantità enormi di CO 2». Le cose peggiorano quando la torba viene incendiata provocando colonne di fumo che raggiungono Singapore. «L' Indonesia è il terzo Paese emettitore di CO 2 e ha visto incrementare le malattie cardiache e respiratorie».

 

olio di palma   3olio di palma 3

Ma cosa possono fare le aziende per garantire di non essere (anche inconsapevolmente) responsabili di tutto questo? Esiste la certificazione Rspo (Roundtable on sustainable palm oil), ma per Greenpeace non basta. Ecco perché nel 2013 ha promosso il Palm Oil Innovations Group (Poig) che ha come obiettivo quello di «spezzare il legame tra produzione dell' olio di palma e deforestazione, accaparramento di terre e negazione dei diritti delle comunità locali».

 

A oggi il Poig ha 16 membri, fra cui il Wwf, Rainforest Action Ntwork e grandi aziende tra cui la stessa Ferrero. «Le principali Ong considerano Ferrero una best practice, ci approvvigioniamo esclusivamente di olio di palma 100% sostenibile e abbiamo pubblicato una Carta che impegna severamente i nostri fornitori - ci tiene a sottolineare Alessandro d' Este, presidente e ad di Ferrero Commerciale Italia -. Speriamo che il nostro approccio diventi uno standard mondiale».

olio di palma   2olio di palma 2olio di palma   1olio di palma 1olio di palma   7olio di palma 7

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO