giovanni princi luca sacchi anastasiya anastasia

ROMA COATTA - IL RUOLO DI REGISTA NELLA TRATTATIVA PER LA COMPRAVENDITA DI DROGA CULMINATA CON L'OMICIDIO DI LUCA SACCHI, RISCHIA DI COSTARE A GIOVANNI PRINCI UNA CONDANNA A 6 ANNI E 4 MESI DI RECLUSIONE – PRINCI E LA FIDANZATA DI LUCA MOSTRARONO AI PUSHER I 70MILA EURO NECESSARI ALL’AFFARE - QUEL MESSAGGIO AUDIO INVIATO DA PRINCI A UN PUSHER: "ER CLIENTE ME STA A ROMPERE. ORGANIZZA STO SCARICO, OGGI TE CONTO I SORDI, C'HAI UN'ORA PER VENIRE LÀ, IO TE PORTO I SORDI''

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

Giovanni Princi con due amici la sera in cui fu ucciso Luca Sacchi

Il ruolo di regista nella trattativa per la compravendita di droga culminata con l'omicidio del personal trainer Luca Sacchi, rischia di costare a Giovanni Princi una condanna a 6 anni e 4 mesi di reclusione e una multa da 30mila euro. È la richiesta fatta dalla pm Nadia Plastina, titolare del fascicolo, al termine del processo a carico del ragazzo, che ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato puntando a ottenere lo sconto di un terzo della pena.

 

L'udienza si è svolta ieri, ma per la decisione del gup sarà necessario attendere fino al 21 giugno. Princi è accusato di avere tentato di acquistare 15 chili di marijuana - per un valore di 70mila euro - dai due pusher di Casal Monastero, Valerio Del Grosso e Paolo Pirino, ora a processo insieme a Marcello De Propris per l'omicidio di Sacchi. I fatti sono del 23 ottobre scorso.

luca sacchi anastasiya

 

LA TRATTATIVA

Dalle indagini, condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo di via In Selci, è emerso che la trattativa sarebbe andata avanti qualche giorno. I potenziali acquirenti, per l'accusa, erano Princi, Sacchi e la sua fidanzata, Anastasia Kylemnyk, finita pure lei sul banco degli imputati per la compravendita.

 

Princi, amico di Luca, avrebbe gestito l'affare. Dall'ultima informativa dei carabinieri emerge che il 18 ottobre, Pirino e Del Grosso potrebbero essersi visti con Sacchi e Anastasia. Un incontro preliminare, secondo gli investigatori, probabilmente organizzato da Princi. Proprio quel giorno, infatti, i cellulari dei quattro ragazzi si sono agganciati alla stessa cella telefonica di via Acuto, a Casal Monastero, tra le 15.30 e le 16.00. Un dettaglio che, per chi indaga, dimostrerebbe che «l'incontro tra i due gruppi è verosimilmente avvenuto».

 

luca sacchi anastasia

Agli atti dell'inchiesta c'è anche un messaggio audio inviato da Princi a Valerio Rispoli, uno degli emissari di Del Grosso: «Er cliente me sta a rompere. Te lo dico io, organizza sto scarico, oggi te conto i sordi, c'hai un'ora per venire là porta ste c... de cose, io te porto i sordi».

 

Lo step successivo era stato un appuntamento, il 23 ottobre, di pomeriggio, con gli intermediari davanti al pub John Cabot, nel quartiere Appio Latino. Il giovane era insieme a Sacchi e ad Anastasia e aveva mostrato a Rispoli le mazzette di banconote custodite nello zainetto rosa della ragazza. Poi, sul posto erano arrivati gli spacciatori.

 

Quando Del Grosso aveva visto con i suoi occhi che gli acquirenti avevano abbastanza denaro per un acquisto così sostanzioso, aveva architettato un piano: aveva deciso di tenersi sia i soldi che la droga.

 

Aveva quindi chiamato il suo fornitore, Marcello De Propris, che gli aveva prestato la pistola del padre, aderendo al progetto criminale, circostanza che ora gli costa l'accusa di concorso in omicidio volontario. Di fronte al pub dell'Appio Latino, la situazione era degenerata. Pirino aveva colpito Anastasia con una spranga e le aveva rubato lo zaino. Sacchi aveva reagito e, a quel punto, Del Grosso gli aveva sparato in testa. Poi, era fuggito a bordo di una Smart insieme al socio.

 

L'ARRESTO

luca sacchi anastasiya

I pusher erano stati entrambi arrestati il giorno dopo: a denunciare Del Grosso erano stati la madre e il fratello, che avevano saputo da alcuni amici quello che era successo.

 

A incastrare il killer, anche le intercettazioni con De Propris, nelle quali i due parlavano del piano e si accordavano per il ritiro dell'arma. Subito dopo l'arresto, Del Grosso aveva mostrato ai carabinieri dove aveva abbandonato lo zaino di Anastasia e la pistola.

 

Ma i soldi non sono stati trovati. Un mese dopo era finito in manette anche Princi, mentre la ragazza era stata sottoposta all'obbligo di firma. Di fronte al gip si era difesa negando le accuse: ha sempre sostenuto di essere stata rapinata e che non sapeva nulla della trattativa per comprare droga.

anastasiya kylemnyk. luca sacchi anastasiya kylemnyk FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 2anastasiya kylemnyk anastasiya kylemnykpaolo pirinovalerio del grosso valerio del grossoanastasiya kylemnyk luca sacchi festeggiato da anastasiya FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 1FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO