santanche daniela

OPEN TO COMMISSARIAMENTO! VISIBILIA EDITORE, LA SOCIETÀ FONDATA E AMMINISTRATA FINO AL 2022 DA DANIELA SANTANCHÈ, È STATA COMMISSARIATA DAL TRIBUNALE DI MILANO PER GRAVI IRREGOLARITÀ CONTABILI E GESTIONALI – UNA VITTORIA DEGLI AZIONISTI DI MINORANZA CAPITANATI DA GIUSEPPE ZENO – PER I GIUDICI C’È IL RISCHIO DI “INQUINAMENTO DELLA VERITIERA RAPPRESENTAZIONE DELLA EFFETTIVA SITUAZIONE PATRIMONIALE” – IL RUOLO DELLA MINISTRA NELLA GESTIONE CONTABILE DEL GRUPPO, ATTRAVERSO VISIBILIA CONCESSIONARIA…

Estratto dell’articolo di Davide Milosa e Nicola Borzi per “il Fatto Quotidiano”

 

DANIELA SANTANCHE - OPEN TO MERAVIGLIA

Visibilia Editore, la società editoriale fondata controllata e amministrata sino al 2022 da Daniela Santanchè, è stata commissariata dal Tribunale di Milano per gravi irregolarità contabili e gestionali, spazzandone via amministratori e sindaci. Il ministro del Turismo del governo Meloni, senatrice di Fratelli d’Italia, il cui nome non appare mai nelle 26 durissime pagine del decreto emesso il 29 febbraio dalla sezione d’impresa del Tribunale di Milano, è però il convitato di pietra di questa decisione, che sancisce la vittoria degli azionisti di minoranza capitanati da Giuseppe Zeno che chiedevano da tempo il commissariamento, ai quali nelle scorse settimane si è allineata anche la Procura milanese che da oltre un anno indaga sul disastrato gruppo editoriale-pubblicitario.

 

SANTANCHE'

I giudici scrivono agli amministratori attuali ma parlano anche al ministro, come emerge da ampi stralci del decreto. La “condotta dell’organo amministrativo” di Visibilia Editore “può costituire anche fonte di potenziale inquinamento della veritiera rappresentazione della effettiva situazione patrimoniale contabile alla base del piano di risanamento in corso”.

 

Si conferma così quanto scritto dal Fatto nei giorni scorsi: gli amministratori della società non controllavano niente. La gestione contabile, amministrativa e di tesoreria di Visibilia Editore era completamente affidata a Visibilia Concessionaria, Srl di cui Santanchè è socia di maggioranza (75%) tramite Dani Immobiliare, che controlla al 95%.

 

DANIELA SANTANCHE - ATREJU

Se formalmente la ministra era uscita il 17 novembre 2021 da Visibilia Editore con le dimissioni da presidente e amministratore delegato, quando la controllava al 48,6% (per poi azzerare la sua quota l’anno dopo), di fatto era ancora Visibilia Concessionaria (controllata da Santanchè) a decidere tutto, visto che “gli assetti organizzativi, contabili, amministrativi” della Editore “appaiono inadeguati, per l’assenza di procedure e per l’effetto della delegazione di tutte le attività amministrative e contabili, compresa la tesoreria, alla sua cliente principale, Visibilia Concessionaria.

 

[…]

 

daniela santanche

Secondo la Procura l’attuale cda di Editore, nominato dal socio di maggioranza Sif Italia, la società degli eredi del manager Luca Reale Ruffino suicidatosi ad agosto, era “in contiguità” con quello precedente che comprendeva Dimitri Kunz, compagno della ministra, e sua sorella Fiorella Garnero, indagati insieme a Santanchè per falso in bilancio e bancarotta.

 

Inoltre i Pm hanno accertato violazioni di legge compiute dal cda di Visibilia Editore nel 2020 e 2021, “relative a illegittime domande di accesso alla Cassa integrazione Covid” a zero ore “per due lavoratori (uno dei due è Francesco Maggioni, amministratore unico di Visibilia Editrice e responsabile amministrativo di Visibilia Editore) che invece avevano continuato a svolgere regolarmente il loro lavoro; irregolarità in corso di sanatoria con Inps”.

 

daniela santanché

Ma il commissariamento stabilisce anche (in base alla relazione ispettiva del tribunale) che alcuni bilanci sono stati falsati da irregolarità, grazie alle quali è stato occultato il fatto che la Editore aveva perso il capitale sociale finendo in patrimonio netto negativo (cioé in gravissima crisi) già nel 2021, anno nel quale Santanchè è stata per 11 mesi l’ad.

 

L’amministratore nominato dal Tribunale, l’avvocato Maurizio Irrera di Torino, ha ora sei mesi per risollevare Visibilia, che a dicembre ha chiesto la composizione negoziata della crisi d’impresa. Ma Sif Italia non vuole più investirvi un cent e vuol venderne la sua quota. La continuità aziendale è sempre più a rischio: potrebbe scattare la liquidazione e, con essa, indagini e revocatorie indietro per 5 anni. Fino al cuore della gestione targata Santanchè.

santanchè twigadaniela santanchesantanchè twiga

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO