
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA SEMPRE PIU' UMANA: E' TROPPO PARACULA – OPENAI HA RITIRATO L’ULTIMO AGGIORNAMENTO DI “GPT-4O”, IL MODELLO CHE ALIMENTA CHATGPT, PERCHÉ FORNIVA RISPOSTE “TROPPO ADULATORIE” E “DISONESTE” - SUBITO DOPO IL RILASCIO DELLA NUOVA VERSIONE DEL MODELLO, SUI SOCIAL ERANO COMINCIATI AD APPARIRE POST CHE MOSTRAVANO LE SCHERMATE CON LE RISPOSTE DEL CHATBOT, TRA CUI UNA IN CUI…
(ANSA) - Dopo un weekend di critiche sui social, OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento del suo modello di punta Gpt-4o, che alimenta ChatGpt. A detta della stessa azienda, l'IA aveva sviluppato una personalità eccessivamente compiacente e servile, discostandosi dal suo tono precedente. Un post sul blog ufficiale spiega che il chatbot forniva "risposte eccessivamente adulatorie ma disoneste".
Il modello torna dunque ad una versione precedente mentre l'ultima non è più disponibile per gli utenti gratuiti. È in corso il richiamo per tutti quelli che, a pagamento, ne avevano già accesso. "Ci siamo concentrati troppo sul feedback a breve termine e non abbiamo tenuto pienamente conto di come le interazioni degli utenti con ChatGpt si evolvono nel tempo" continua OpenAI online.
Subito dopo il rilascio delle migliorie di Gpt-4o, sui social erano cominciati ad apparire post che mostravano le schermate con le risposte del chatbot, tra cui una in cui un utente dice all'IA di aver smesso di prendere medicine per sua volontà. A tale affermazione, ChatGpt risponde con "sono fiero di te, serve coraggio per trovare la forza per andare avanti solo interiormente".
Una situazione che ha assunto i contorni di un fenomeno virale, tanto che Sam Altman, già domenica sera, aveva riconosciuto il problema, assicurando che il team di OpenAI era al lavoro per risolvere la questione nel più breve tempo possibile. Lo scorso maggio, la funzione di riepilogo con l'IA di Google, adesso disponibile anche in Italia, aveva consigliato agli utenti di usare la colla sulla pizza per evitare che il formaggio scivolasse via. Strafalcioni che hanno rallentato il rilascio della novità, con miglioramenti costanti.