
IL PRIMO MAGGIO E’ PASSATO MA NON SI FERMANO LE MORTI SUL LAVORO - IN PROVINCIA DI UDINE, UN OPERAIO DI 50 ANNI, PAOLO STRAULINO, E' RIMASTO SCHIACCIATO DA UNA BALLA DI CARTA DA MACERO: SU DI LUI SAREBBE CADUTO UN PESO DI CIRCA 12 QUINTALI - L'INCIDENTE È AVVENUTO NELLA CARTIERA DEL GRUPPO RDM DI OVARO - SECONDO UNA PRIMA RICOSTRUZIONE, L'OPERAIO ERA SCESO DAL MULETTO FINENDO POI TRAVOLTO DALLA BALLA DI CARTA CADUTA DA UNA PALA GOMMATA, GUIDATA DA UN COLLEGA…
(di Alice Fumis) (ANSA) - TRIESTE, 04 MAG - Ancora una vittima sul lavoro a pochi giorni dalla mobilitazione del primo maggio, che ha portato i sindacati nelle piazze per chiedere più sicurezza. A perdere la vita ieri sera in Friuli, durante il turno di notte, è stato un operaio di 50 anni, rimasto schiacciato da una balla di carta da macero. Su di lui sarebbe caduto, per cause ancora in via di accertamento, un peso di circa 12 quintali.
PAOLO STRAULINO - CARTIERA DEL GRUPPO RDM DI OVARO
L'incidente è avvenuto all'interno della cartiera del Gruppo Rdm di Ovaro (Udine) poco dopo le 22.30. L'impianto, tra operai e impiegati, conta circa 170 dipendenti. Di notte il loro numero è ridotto. Ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'incidente: le indagini sono coordinate dalla Procura di Udine e condotte dai carabinieri, intervenuti con gli ispettori dell'azienda sanitaria. Secondo una ricostruzione, l'operaio, Paolo Straulino, di Sutrio, era sceso dal muletto sul quale stava operando rimanendo poi travolto da una balla di carta da macero caduta da una pala gommata, condotta da un collega di 54 anni di Forni Avoltri.
Quest'ultimo, a quanto si apprende, ha chiamato i soccorsi e poi, sotto choc, è stato assistito da altre persone. L'incidente è avvenuto in una cartiera che è quasi una famiglia, dove lavorano persone del posto e tutti si conoscono. Un dolore doppio dunque per la famiglia di Straulino, che lascia due fratelli, di cui uno gemello, e una sorella, e per i colleghi. Straulino è morto sul colpo.
CARTIERA DEL GRUPPO RDM DI OVARO
La centrale operativa regionale Sores ha inviato sul posto alcuni equipaggi sanitari che hanno potuto soltanto constatarne il decesso. L'area è stata posta sotto sequestro e l'intera produzione si è fermata ieri sera e anche oggi. Il 54enne che manovrava la pala gommata è stato sentito nella notte dai carabinieri. Esprimendo il cordoglio per quanto accaduto, Rdm Group, in una nota, ha ribadito "il proprio convinto impegno in tema di sicurezza. Sono già in corso tutte le analisi interne per comprendere la dinamica dell'incidente", ha precisato.
L'azienda stamani ha ricevuto anche i sindacati. L'argomento di discussione" sono state le azioni da mettere in atto "affinché simili disgrazie non si ripetano. Fermo restando che le dinamiche dell'incidente non sono a noi note, ma sono al vaglio delle istituzioni preposte, teniamo a precisare che le organizzazioni sindacali non sono alla ricerca di un colpevole, ma di buoni propositi da mettere in atto per la sicurezza delle maestranze", hanno spiegato Riccardo Uccheddu (Slc Cgil), Massimo Albanesi (Fistel Cisl) e Paolo Battaino (Uilcom Uil). Quanto accaduto, hanno puntualizzato, è "una tragedia che ha colpito tutti".