hans fallada morfina

OPPIO ALLO SCRITTORE – DUE RACCONTI RISCOPERTI DI HANS FALLADA AGGIUNGONO NUOVI TASSELLI A QUEL SINISTRO MOSAICO DELLA MODERNITÀ CHE È LA MORFINA – LA SUA STORIA D’AMORE TOSSICO GIÀ DA SOLA ERA UN ROMANZO CHE AVEVA PER SFONDO IL TERZO REICH E LA DENAZIFICAZIONE – FALLADA SCOPRÌ LA DROGA A 16 ANNI, QUANDO VENNE INVESTITO DA UN CARRO E CALPESTATO DA UN CAVALLO, E DA ALLORA…

Luciano Funetta per "la Repubblica"

 

hans fallada

Di trattati più o meno veritieri sulla tossicomania e sul carcere la letteratura del Novecento abbonda. Da qualche settimana nelle librerie italiane è possibile reperire due nuovi tasselli di questo sinistro mosaico della modernità, grazie alla casa editrice SE che pubblica, per la prima volta riuniti con la curatela di Ada Sacchelli, due racconti dello scrittore tedesco Hans Fallada, noto soprattutto per i romanzi E adesso, pover' uomo e Ognuno muore solo, tradotti alcuni anni fa per Sellerio.

 

Il primo testo, Sulla buona sorte del morfinomane, dà il titolo al volume e ripercorre, sullo sfondo della Berlino degli anni '10, la giornata di un giovane alle prese con la sperimentazione disperata di nuovi modi per procurarsi della morfina. Non è un segreto che, nel corso della propria vita, Fallada abbia attraversato pressoché tutte le dipendenze e incarnato ogni tipo di contraddizione.

 

HANS FALLADA SULLA BUONA SORTE DEL MORFINOMANE

Altrettanto chiaro è come non si sia mai fatto alcuno scrupolo nel farne oggetto della propria letteratura, dando vita a un' opera inquieta, sempre affacciata sull' orlo dello scandalo - figlia del raggelante avvento della Neue Sachlichkeit - la cui iconoclastia venne in alcuni casi blandita dal successo e in altri limitata dalla sorveglianza a cui lo scrittore, tra le fila di coloro che non avevano scelto la via dell' esilio durante il Terzo Reich, veniva sottoposto dal laboratorio-osservatorio sull' arte di Goebbels.

 

La scoperta della morfina è precoce: a sedici anni, mentre scorrazzava in bicicletta, Rudolph Wilhelm Ditzen - non ancora "protetto" dallo pseudonimo Hans Fallada, scelto per non gettare scandalo sul nome della famiglia - venne investito da un carro e calpestato dal cavallo che lo trainava.

 

hitler

Le conseguenze dell' incidente, nel corso degli anni, lo avrebbero perseguitato in forma di emicranie, insopportabili al punto che i medici presero a somministrargli morfina per combattere il dolore. Da analgesico ben presto il farmaco si trasformò in amante. Numerosi i tentativi di disintossicazione, altrettante le ricadute.

 

joseph goebbels

La storia d' amore di Fallada con la morfina assunse i connotati di un vero e proprio romanzo, un racconto che ha per tema l' irrequietezza di un uomo tedesco a cavallo tra Weimar, il Terzo Reich e la denazificazione. Queste vicissitudini e la loro trasposizione letteraria, che in Sulla buona sorte del morfinomane prende la forma di una novella acuminata e vitalistica, richiamano alla memoria un altro testo breve, Morfina di Friedrich Glauser, scritto negli stessi anni, testimonianza del paradosso di una vita avventurosa da internato, paziente di un manicomio che non è la droga bensì l' Europa.

 

hans fallada 6

Come molti contemporanei, anche Fallada sperimenta l' alternanza tra l' orrore della libertà e il panico della reclusione. Nel secondo racconto del volume, Tre anni senza essere un uomo, lo scrittore fa riferimento alla quotidianità carceraria di un uomo che ruba un' ingente somma di denaro e quasi subito si costituisce.

 

Il suo obiettivo è chiaro: farsi rinchiudere per disintossicarsi dall' alcol, approfittare del regime di custodia cautelare per ripulirsi nel corpo e tentare un' esperienza di isolamento che possa permettergli di ritornare nella società spogliato di ogni dipendenza. Il testo fa riferimento ai sei mesi che Fallada trascorse, nel 1924, nel carcere di Greifswald, solo uno dei numerosi istituti di correzione, detenzione o di igiene mentale di cui sarà ospite nel corso della sua breve esistenza, un tour che culminerà vent' anni dopo, nel 1944, con l' internamento nel manicomio di Neustrelitz-Strelitz, le cui mura assisteranno alla composizione di Nel mio Paese straniero, vero e proprio codice indecifrabile in cui Fallada riverserà il resoconto della propria vita di scrittore non apertamente dissidente: una vera e propria autopsia di una coscienza alle prese con il terrore e con l' angosciante consapevolezza del disprezzo, per se stessa e per la società tedesca del suo tempo.

MORFINA

 

Sono pagine difficilmente eguagliabili, quelle che chiudono la fulminea e controllata brevità di Tre anni senza essere un uomo: il narratore e altri due detenuti vengono tradotti in tribunale per l' udienza che sperano possa scioglierli dalle rispettive imputazioni. Per la prima volta dopo mesi indossano abiti civili, parlano in libertà e sono sicuri che, se il giudice si presenterà dopo una colazione soddisfacente, saprà mostrare clemenza.

 

hans fallada 5

Mentre sono in attesa della prima chiamata, nella sala d' aspetto del tribunale, tuttavia a uno di loro accade qualcosa. Si tratta di un inconveniente all' apparenza di nessun conto, ma è sufficiente a far crollare tutta la tranquillità che i tre avevano mostrato fino a quel momento. I detenuti iniziano a sudare, chiedono che venga aperta una finestra, ma «aprire la finestra è vietato».

 

Uno di loro, che fino a quel momento aveva proclamato ridendo la propria innocenza, prende a tremare. Basterebbero queste poche righe per dimostrare che Fallada è un maestro, che la sua materia è l' angoscia e che pochi come lui sono stati in grado, nel grande penitenziario per morfinomani della letteratura Europea, di raccontare cosa prova un individuo quando tra lui e l' aria respirabile c' è una porta che non gli è permesso varcare.

gioventu hitlerianahans fallada 1hans fallada 2hans fallada 3hans fallada 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO