orfanotrofio

ORFANOTROFI SPA - AFFARI E OMBRE SU 35MILA BIMBI DA ADOTTARE NEL CIRCUITO DI COMUNITÀ, ISTITUTI E CASE FAMIGLIA CHE PRENDONO ANCHE 400 EURO AL GIORNO PER OGNI MINORE - IN ITALIA NON ESISTE UN REGISTRO UFFICIALE E SOLO UNA FAMIGLIA SU 10 RISULTA IDONEA - ECCO IL RACCONTO DI CHI HA PROVATO AD ADOTTARE E NON C’E’ RIUSCITO

Manila Alfano per “il Giornale”

 

orfanotrofio orfanotrofio

C'è chi è stato respinto perché sovrappeso, chi per eccesso di scolarizzazione (due docenti universitari), chi per un semplice difetto di pronuncia, altri ancora perché «coppia troppo unita». Aspiranti genitori adottivi bocciati, senza possibilità di appello. Restano lacrime e delusione, senso di impotenza e di frustrazione e quel maledetto marchio di essere inadeguati. Giudicati e rimandati.

 

Sogni che si infrangono miseramente davanti ad aride relazioni, motivi grotteschi che fanno ancora più rabbrividire quando si legge il report: i minori italiani orfani o allontanati dai genitori e parcheggiati nelle case famiglia o nelle comunità sono circa 35 mila. Anche se dati certi non esistono, e già questo griderebbe allo scandalo. Li chiamano «minori fuori famiglia», e a questo si aggiungono i 400 neonati abbandonati ogni anno alla nascita. E il colpo d'occhio fa spavento; come due mondi che si cercano ma non si incontrano mai. O quasi.

 

orfanotrofioorfanotrofio

Da una parte coppie armate di tutta la buona volontà, disposte a farsi rivoltare come calzini per dimostrare di essere adatti, capaci, amorevoli e pronti per il grande salto, per accettare il dono più grande della vita, anche se la vita non è arrivata da loro, dall'altra un esercito di bambini che resta in attesa. Le adozioni nazionali sono pochissime. Perchè?

Su 10 mila coppie italiane che chiedono di adottare un minore italiano, solo mille raggiungono l'obiettivo. La maggior parte delle richieste vengono rispedite al mittente.

 

ADOZIONE  ADOZIONE

E sono sempre traumi. Pesanti e difficili da mandare giù. Prima dei verdetti infatti i genitori adottivi devono passare per le strette maglie delle perizie e dei test. Psicologi, assistenti sociali, scendono in campo per giudicare la coppia, per vagliare le possibilità, i limiti strutturali dei genitori che compilano la domanda. Esami davanti ai quali molti cadono. Basta consultare i siti dedicati alle adozioni per rendersene conto, per leggere tutta l'amarezza e la desolazione. «Amici dei Bambini» da oltre vent'anni lotta a favore dell'infanzia abbandonata, «Genitori si diventa», ad esempio tende una mano alle famiglie che stanno affrontando il grande passo.

 

PUBBLICITÀ

Il sito «volevoadottare.it» è nato proprio da una delusione. Un'idea di Maria che insieme al marito aveva tentato di adottare un bambino. «Ma la cosa peggiore non è il rifiuto finale, ma come ti trattano. Ti fanno sentire così inadeguato che riescono a farti piangere». Una pratica bocciata la loro perché alla fine i periti hanno stabilito che nella coppia c'era troppo amore.

 

ADOZIONE ADOZIONE

«Capisce? Ci hanno spiegato che la nostra era una coppia troppo affiatata per poter far posto a una creatura. Come se chi si vuole troppo bene non potesse voler bene a un figlio. Quando le giuro che io e mio marito eravamo così pieni d'entusiasmo, di buoni propositi. Volevamo renderci utili, donare un po' di questo amore a un bambino solo. Cosa c'è di male?»

 

Sulla carta nulla di strano. Sulla quarantina quando aveva compilato la domanda, «poi si erano accaniti sul lavoro di mio marito. Dicevano che era bizzarro, troppo strano. Lui che fa il libraio antiquario. Ma che rischio c'è nel far crescere un bambino tra libri?». Si soffre e quel che è peggio p che non «ti aspetti di venir trattato in questo modo». E allora il dolore che deve trovare uno sfogo è diventato un sito. Per raccogliere le esperienze come la sua. E sono tante. Dodicimila visite in un anno, ma a scrivere sono in pochi. «Se questa testimonianza aiuterà anche una sola coppia amorevole ad adottare un bambino saremo, in cuor nostro, ugualmente genitori», si legge nel sito. Troppa vergogna, anche se di solito sono le donne che trovano il coraggio di raccontare.

ADOZIONE ADOZIONE

 

Ma se per gli aspiranti genitori almeno c'è un modo di raccontare, per i bambini non c'è voce. Dove vivono questi bambini ora che gli orfanotrofi sono stati chiusi? Domande a cui non è sempre facile rispondere dato che mancano dati ufficiali, non ci sono studi, report. Non esiste un registro nazionale delle strutture di accoglienza, e tutto è gestito da un sistema di cooperative, servizi sociali, strutture di accoglienza, tribunali in cui circola tanto denaro e troppo interesse. Si parla di una spesa annuale di circa 1 miliardo di euro, ma anche in questo caso, un dato certo non esiste, se non quello che ha pubblicato il Garante dell'Infanzia che nel novembre 2015 ha compilato una prima raccolta dei dati.

 

ADOZIONE  ADOZIONE

Le rette che vengono pagate variano da comune a comune, dal sud al nord del Paese in modo irragionevole, da un minimo di 40 euro al giorno sino a casi di 400 euro. Una montagna di soldi. La media di permanenza nelle strutture è di circa 3 anni. Gli affidamenti temporanei che dovrebbero durare al massimo 2 anni, spesso vengono rinnovati sine die.

Un vero e proprio business nel «settore» che di fatto ostacola le adozioni per la semplice circostanza che ogni adozione è una retta in meno.

 

ADOZIONEADOZIONE

Gli scandali sono purtroppo all'ordine del giorno ed emerge una realtà di grande sofferenza in cui i maltrattamenti, gli abusi e le violenze contro i minori, a volte anche disabili, non sono l'eccezione. Non esistono controlli rigorosi e omogenei sul territorio nazionale, così come i criteri di accreditamento delle strutture di accoglienza sono diversi da regione a regione. Scandali che perfino la sezione dell'Onu che si occupa della infanzia ha denunciato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....