orfanotrofio

ORFANOTROFI SPA - AFFARI E OMBRE SU 35MILA BIMBI DA ADOTTARE NEL CIRCUITO DI COMUNITÀ, ISTITUTI E CASE FAMIGLIA CHE PRENDONO ANCHE 400 EURO AL GIORNO PER OGNI MINORE - IN ITALIA NON ESISTE UN REGISTRO UFFICIALE E SOLO UNA FAMIGLIA SU 10 RISULTA IDONEA - ECCO IL RACCONTO DI CHI HA PROVATO AD ADOTTARE E NON C’E’ RIUSCITO

Manila Alfano per “il Giornale”

 

orfanotrofio orfanotrofio

C'è chi è stato respinto perché sovrappeso, chi per eccesso di scolarizzazione (due docenti universitari), chi per un semplice difetto di pronuncia, altri ancora perché «coppia troppo unita». Aspiranti genitori adottivi bocciati, senza possibilità di appello. Restano lacrime e delusione, senso di impotenza e di frustrazione e quel maledetto marchio di essere inadeguati. Giudicati e rimandati.

 

Sogni che si infrangono miseramente davanti ad aride relazioni, motivi grotteschi che fanno ancora più rabbrividire quando si legge il report: i minori italiani orfani o allontanati dai genitori e parcheggiati nelle case famiglia o nelle comunità sono circa 35 mila. Anche se dati certi non esistono, e già questo griderebbe allo scandalo. Li chiamano «minori fuori famiglia», e a questo si aggiungono i 400 neonati abbandonati ogni anno alla nascita. E il colpo d'occhio fa spavento; come due mondi che si cercano ma non si incontrano mai. O quasi.

 

orfanotrofioorfanotrofio

Da una parte coppie armate di tutta la buona volontà, disposte a farsi rivoltare come calzini per dimostrare di essere adatti, capaci, amorevoli e pronti per il grande salto, per accettare il dono più grande della vita, anche se la vita non è arrivata da loro, dall'altra un esercito di bambini che resta in attesa. Le adozioni nazionali sono pochissime. Perchè?

Su 10 mila coppie italiane che chiedono di adottare un minore italiano, solo mille raggiungono l'obiettivo. La maggior parte delle richieste vengono rispedite al mittente.

 

ADOZIONE  ADOZIONE

E sono sempre traumi. Pesanti e difficili da mandare giù. Prima dei verdetti infatti i genitori adottivi devono passare per le strette maglie delle perizie e dei test. Psicologi, assistenti sociali, scendono in campo per giudicare la coppia, per vagliare le possibilità, i limiti strutturali dei genitori che compilano la domanda. Esami davanti ai quali molti cadono. Basta consultare i siti dedicati alle adozioni per rendersene conto, per leggere tutta l'amarezza e la desolazione. «Amici dei Bambini» da oltre vent'anni lotta a favore dell'infanzia abbandonata, «Genitori si diventa», ad esempio tende una mano alle famiglie che stanno affrontando il grande passo.

 

PUBBLICITÀ

Il sito «volevoadottare.it» è nato proprio da una delusione. Un'idea di Maria che insieme al marito aveva tentato di adottare un bambino. «Ma la cosa peggiore non è il rifiuto finale, ma come ti trattano. Ti fanno sentire così inadeguato che riescono a farti piangere». Una pratica bocciata la loro perché alla fine i periti hanno stabilito che nella coppia c'era troppo amore.

 

ADOZIONE ADOZIONE

«Capisce? Ci hanno spiegato che la nostra era una coppia troppo affiatata per poter far posto a una creatura. Come se chi si vuole troppo bene non potesse voler bene a un figlio. Quando le giuro che io e mio marito eravamo così pieni d'entusiasmo, di buoni propositi. Volevamo renderci utili, donare un po' di questo amore a un bambino solo. Cosa c'è di male?»

 

Sulla carta nulla di strano. Sulla quarantina quando aveva compilato la domanda, «poi si erano accaniti sul lavoro di mio marito. Dicevano che era bizzarro, troppo strano. Lui che fa il libraio antiquario. Ma che rischio c'è nel far crescere un bambino tra libri?». Si soffre e quel che è peggio p che non «ti aspetti di venir trattato in questo modo». E allora il dolore che deve trovare uno sfogo è diventato un sito. Per raccogliere le esperienze come la sua. E sono tante. Dodicimila visite in un anno, ma a scrivere sono in pochi. «Se questa testimonianza aiuterà anche una sola coppia amorevole ad adottare un bambino saremo, in cuor nostro, ugualmente genitori», si legge nel sito. Troppa vergogna, anche se di solito sono le donne che trovano il coraggio di raccontare.

ADOZIONE ADOZIONE

 

Ma se per gli aspiranti genitori almeno c'è un modo di raccontare, per i bambini non c'è voce. Dove vivono questi bambini ora che gli orfanotrofi sono stati chiusi? Domande a cui non è sempre facile rispondere dato che mancano dati ufficiali, non ci sono studi, report. Non esiste un registro nazionale delle strutture di accoglienza, e tutto è gestito da un sistema di cooperative, servizi sociali, strutture di accoglienza, tribunali in cui circola tanto denaro e troppo interesse. Si parla di una spesa annuale di circa 1 miliardo di euro, ma anche in questo caso, un dato certo non esiste, se non quello che ha pubblicato il Garante dell'Infanzia che nel novembre 2015 ha compilato una prima raccolta dei dati.

 

ADOZIONE  ADOZIONE

Le rette che vengono pagate variano da comune a comune, dal sud al nord del Paese in modo irragionevole, da un minimo di 40 euro al giorno sino a casi di 400 euro. Una montagna di soldi. La media di permanenza nelle strutture è di circa 3 anni. Gli affidamenti temporanei che dovrebbero durare al massimo 2 anni, spesso vengono rinnovati sine die.

Un vero e proprio business nel «settore» che di fatto ostacola le adozioni per la semplice circostanza che ogni adozione è una retta in meno.

 

ADOZIONEADOZIONE

Gli scandali sono purtroppo all'ordine del giorno ed emerge una realtà di grande sofferenza in cui i maltrattamenti, gli abusi e le violenze contro i minori, a volte anche disabili, non sono l'eccezione. Non esistono controlli rigorosi e omogenei sul territorio nazionale, così come i criteri di accreditamento delle strutture di accoglienza sono diversi da regione a regione. Scandali che perfino la sezione dell'Onu che si occupa della infanzia ha denunciato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?