ostia spada

OSTIA SCONSACRATA – SUL LITORALE E’ GUERRA TRA CLAN PER ACCAPARRARSI LE PIAZZE DI SPACCIO DELLA DROGA, DEL RACKET DELLE CASE POPOLARI E DELL’USURA – L'OMBRA DEI CASALESI - IL CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI: "L’ESERCITO NON SERVE..." - LA QUESTURA INVIA I RINFORZI

inviato di nemo aggredito a ostia da roberto spada

Sara Menafra e Raffaella Troili per il Messaggero

 

Spostare agenti proprio nella zona considerata più pericolosa e sensibile della capitale. E muovere verso Ostia anche funzionari e graduati che abbiano maggiori capacità investigative a partire, quindi, dal rafforzamento della presenza degli uomini della Squadra mobile per indagare su sparatorie ed intimidazioni che sembrano avere tutte le caratteristiche di una vera e propria guerra tra clan per conquistare pezzi di un territorio che fa gola a molti. La riunione di ieri mattina a palazzo Valentini tra il prefetto, Paola Basilone, il questore Guido Marino e il comandante provinciale dei Carabinieri Antonio De Vita ha puntato, prima di tutto, sull'organizzazione delle forze a Ostia. Nelle scorse settimane in molti, a cominciare dai sindacati di polizia, avevano puntato il dito contro la riduzione di personale permanente nella zona (una sola volante, per quel che riguarda la polizia, controlla l'intera area fino ad Ardea, cinquanta chilometri di costa) e dunque proprio da questo punto ieri si è scelto di ripartire. No all'intervento dell'Esercito, ha chiarito il capo della Polizia, Franco Gabrielli. «L'esercito non è una risposta - ha tagliato corto - Le risposte le devono dare primariamente le forze di polizia». Il rafforzamento delle presenze è stato concordato anche con il ministro dell'Interno, Marco Minniti, che ieri ha sentito più volte il prefetto Basilone e domenica aveva spiegato di considerare prioritario il contrasto alle mafie di Ostia. 

ostia macchina bruciata

 

FAIDA O NUOVE ASCESELa gente di Nuova Ostia lo sa - come pure gli investigatori - «aspettavano una stupidaggine per ricominciare la guerra, con quella capocciata Spada ha aperto un vuoto di potere». È finita la pax criminale, ma era nell'aria. Ora un braccio di ferro tra clan è in atto per accaparrarsi le piazze di spaccio della droga, del racket delle case popolari e dell'usura. Alla luce degli avvertimenti dei giorni scorsi (sparatorie e gambizzazioni), si è parlato di una faida interna tra il clan degli Spada e quello dei potenti Fasciani, da sempre alleati, ma ora con entrambi i capi in carcere (don Carmine e Roberto Spada). Ma in quel laboratorio criminale che è il X Municipio, gli investigatori considerano più probabile che altri clan possano aver approfittato della debolezza delle due storiche famiglie che si spartiscono i territori dello spaccio. Potrebbero essere i Casalesi di Casal di Principe che hanno ramificazioni nell'entroterra, ad Acilia, nella famiglia Guarnera oppure i Triassi i siciliani di Ostia, arrivati da Agrigento a gestire i chioschi sul lungomare oltre a pretendere una fetta del business della droga.

spada

 

CARMINE FASCIANI

O ancora, i cileni di Nuova Ostia, responsabili del piccolo spaccio nella zona, forse pronti ad approfittare della debolezza dei clan più potenti. Così a Nuova Ostia nella terra degli Spada e della nuova guerra di potere, la paura, il senso di abbandono sferzano l'aria. Carcasse di auto bruciate, lapidi, pitbull incattiviti come i volti di certe anime che ciondolano ma si vede che vigilano. Il Comune non è mai entrato nelle politiche abitative, nella case di via del Sommergibile gestite dai clan è tutto occupato, serrato da porte e inferriate. Entri o esci a suon di ricatti, paghi per restarci e stare tranquillo, può capitare di dover cedere una stanza e vederti ridotto il tuo appartamento. Via Forni, via Fasan, via delle Corazzate, ogni civico racconta una sparatoria, «ma ora abbiamo paura, che un proiettile prenda anche noi», ammette chi riesce ad amare questo posto perché s'intravede il mare forse e perché «qui c'è anche tanta gente che si alza alle 3 per andare a lavorare». L'assenza di un qualsiasi controllo da parte delle istituzioni è il c'era una volta di una storia cristallizzata. Campo libero a chi estorce protezione in cambio di un piatto di pasta, chi gestisce gli appartamenti di Comune e Regione e si fa pagare la tranquillità di restarci. La gente va di corsa: «Ti devi fare gli affari tuoi, e tiri avanti». 

ostia far west

 

ostia far westOSTIA SUBURRA

 

spari contro la casa di un componente della famiglia spadaspadaostia far west

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…