veleno pablo trincia

TRINCIA-POLLI - DOPO UN LIBRO, IL PODCAST E LA SERIE TV "VELENO" SU AMAZON, PABLO TRINCIA RISPOLVERA ANCORA L'INCHIESTA GIORNALISTICA SUL CASO DI PEDOFILI E SATANISMO DELLA "BASSA MODENESE" CHE HA FATTO CAMBIARE IDEA A MOLTI: "IL BAMBINO ZERO, DARIO, HA CONFERMATO LE PRESSIONI ENORMI DEGLI PSICOLOGI. È ANCHE UN COLLEGAMENTO CON IL CASO BIBBIANO. IL PROFESSOR CLAUDIO FOTI GLI AVEVA DETTO 'TU DEVI DIRE CHE LA STORIA DEI DIAVOLI È VERA ALTRIMENTI...'"

Marco Esposito per www.leggo.it

 

pablo trincia col bambino zero

Probabilmente è ancora il podcast più famoso d’Italia, certamente il più discusso. Veleno, dopo essere diventato un libro, arriva sugli schermi di Amazon Prime Video sotto forma di Docu-serie in cinque puntate.

 

La serie, prodotta da Fremantle, è ispirata al podcast e al libro di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli, Veleno. Racconta la vicenda de I Diavoli della bassa modenese: una serie di segnalazioni di assistenti sociali circa presunti casi di pedofilia e satanismo che portano al definitivo allontanamento di 16 bambini dalle proprie famiglie. Un’indagine che però l’inchiesta giornalistica di Pablo Trincia, venti anni dopo, ha seriamente messo in dubbio.

 

Trincia perché ha scelto il Podcast per raccontare questa storia?

«In realtà il mio punto di partenza è stato proprio lo strumento narrativo, il Podcast. In un secondo momento abbiamo trovato la storia».

 

veleno

Cosa l’ha colpita di questa vicenda?

«È una storia in cui saltano tutti gli schemi. Figli che accusano i genitori, gente ultra-cattolica accusata di essere satanista. Vengono messi in discussione anche quei legami familiari che siamo abituati a vivere come intoccabili come è il rapporto con i figli. Ma anche perché una storia come questa incarna una nostra paura: “e se succedesse anche a me?”»

 

Ci hai mai pensato?

«Sì, eccome. Io non ho dormito per due anni. Non mi facevo vedere dai miei figli in doccia.  Dopo aver ascoltato una storia così la paura ti entra dentro».

 

pablo trincia e alessia rafanelli

I podcast esistono da tanti anni. Perché in Italia esplodono ora?

«Perché ora è cool. Ma non solo per questo. Un podcast puoi ascoltarlo quando vuoi. Io ieri mi sono fatto Venezia-Milano in macchina ascoltando Alessandro Barbero in cuffia. La radio la senti, il podcast lo ascolti. Come la tv e il cinema: la tv la vedi, il cinema lo guardi. È una nuova frontiera per chi non trova spazio nei giornali o in Tv».

 

Anche particolarmente economico.

«Sì, ma attenzione. Se il contenuto non è buono il podcast non lo sentirà nessuno. Per chiedere e conquistare l'attenzione delle persone bisogna essere degli "umili servitori dell'orecchio". Il pubblico va conquistato minuto dopo minuto, senza deluderlo mai».

 

pablo trincia e alessia rafanelli 1

 Finendo di parlare dei podcast, ci sono vari format.

«Sì, andiamo da quello "ibrido", un format misto racconto-interviste, fino al talk, passando per il monologo se sei bravo come Barbero».

 

Bisogna essere in grado di saperlo reggere un monologo per tutto un podcast.

«Vero, ma se sei in grado tenere l'audience attaccata alla tua voce è fatta. Nessuno avrebbe mai pensato che il numero uno in Italia diventasse un professore di storia con l'accento piemontese, la voce squillante e la erre moscia. Ma Barbero è talmente bravo nell'arte del racconto che è diventato il numero uno quasi a sua insaputa, anche perché il suo non è proprio un podcast ma la raccolta delle sue conferenze registrate».

 

pablo trincia 7

Torniamo a Veleno. La docu-serie è ispirata al suo podcast e al suo libro, ma per la prima volta perde il controllo della narrazione. Come è stato?

«L’ho perso è vero. Ma era necessario. Una storia deve poter essere raccontata anche da altri».

 

Nella fiction è palpabile il risentimento delle famiglie affidatarie e di alcuni ragazzi coinvolti verso di lei e verso il suo podcast. Come l’ha vissuto?

«Era una cosa mi aspettavo. Ci siamo posti il dilemma morale sul raccontare questa storia che riapriva ferite vecchie di anni. Avevamo chiesto di parlare con questi ragazzi, loro hanno scelto di non farlo».

 

pablo trincia 6

L’accusano di averli cancellati.

«Noi siamo andati anche sotto casa loro a cercarli. Non hanno voluto parlare con noi. Siamo stati allontanati con veemenza. Se mi dici di non tornare, poi puoi criticarmi per non averti dato voce».

 

Nella serie la mamma di Dario le rimprovera la definizione di “bambino zero”. Dice che Dario è stato male.

«È una bugia. Dario è un mio amico, ci vediamo e sentiamo spesso. Quel video che si vede nella serie l’ho girato io con il mio telefonino».

 

pablo trincia 5

Proprio Dario intervistato da Repubblica ha raccontato di essersi inventato tutto.

«Conferma i nostri sospetti, cioè che dietro le dichiarazioni di qu

pablo trincia 3PABLO TRINCIApablo trincia 1pablo trincia 2intervista al bambino di veleno 9intervista al bambino di veleno 1intervista al bambino di veleno 2intervista al bambino di veleno 3intervista al bambino di veleno 4intervista al bambino di veleno 5intervista al bambino di veleno 8pablo trincia 4intervista al bambino di veleno 10intervista al bambino di veleno

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....