principi harry william meghan markle kate middleton a windsor

LA PACE HA UN PREZZO – RE CARLO III HA UNA BELLA GATTA DA PELARE: LA TENSIONE TRA WILLIAM E HARRY SI TAGLIAVA COL COLTELLO ALLA PASSEGGIATA FARSA E IL FUGGITIVO DOVREBBE RINUNCIARE A TROPPE COSE PER TORNARE, ANCHE PART TIME, NELLA “FIRM”. IN PRIMIS DOVREBBE MANDARE AL ROGO IL LIBRO DI MEMORIE IN CUI SPUTTANA LA FAMIGLIA E POI DOVREBBE METTERE LA MUSERUOLA ALLA MOGLIE. LA SOLUZIONE PIÙ FACILE È TENERLI A DISTANZA FINO A QUANDO NON AVRANNO PIÙ NULLA DA RACCONTARE…

Maria Corbi per "La Stampa"

 

i principi harry e william kate middleton meghan markle

La prima gatta da pelare per re Carlo III sarà quella di mettere pace in famiglia. La morte della regina Elisabetta chiude un'era e in pericolo c'è la sopravvivenza stessa della monarchia. Scandali, litigi, comportamenti scomposti potrebbero minare nelle fondamenta la fiducia degli inglesi nei loro reali, ora che se ne è andata per sempre. A Buckingham Palace è il momento di serrare i ranghi per mantenere tutti, ma anche quello nella storia. E non è così scontato.

 

william, harry e meghan markle

Anche in questi giorni in cui il lutto dovrebbe unire tutti nel dolore ci sono state «crisi» da affrontare. Prima fra tutte quella di Harry e Meghan costretti, più che convinti, a farsi vedere insieme a Wlilliam e Kate ai cancelli di Windsor concedendosi alla folla. Ma questa storica camminata insieme, dicono le fonti bene informate del Palazzo, sarebbe il frutto di una lunga trattativa. Sarebbe stato Carlo a sollecitare William, a spingere perché i due fratelli trovassero un modo per, almeno, parlarsi di nuovo. Cosa che avevano evitato accuratamente di fare prima della sollecitazione paterna nonostante abitino nella tenuta di Windsor, a 800 metri di distanza: nel Frogmore cottage Harry e Meghan e nell'Adelaide cottage William e Kate.

william e harry

 

In un momento così difficile è necessario mostrare l'unità della famiglia. Costi quel che costi. Anche litigare con le rispettive consorti che durante questa reunion a Windsor sono riuscite nella difficile impresa di non incrociare mai gli sguardi. Kate sicura di sé, Meghan imbarazzata, assolutamente non a suo agio. È stato un armistizio, ma per la pace ci vorrà tempo e soprattutto ci vorranno compromessi. Harry dovrebbe decidere di non dare alle stampe il libro di rivelazioni sulla famiglia e sulla sua decisione di uscire dalla «ditta» che sarebbe già pronto per essere dato alle stampe. Un punto di non ritorno, un affronto a Carlo e a William ma soprattutto una minaccia per la Corona.

 

È vero che ogni volta si dà la colpa alle «mogli» quando qualcosa non funziona nelle relazioni tra parenti, ma questa volta sembra proprio che sia così. Meghan vorrebbe continuare nella costruzione di una vita indipendente da Buckingham Palace.

kate, william, harry e meghan insieme a windsor

Non ci sta a fare la «seconda» a Kate. Harry è invece possibilista. Nella «riappacificazione» aiuterebbe un silenzio «stampa» da parte di Meghan che condivide con la suocera Diana la capacità di usare i media.

 

E non è un caso se l'amico e giornalista preferito dei Sussex, Omid Scobie, del New York Times, abbia commentato su Twitter che l'invito per la «passeggiata» è stato fatto «all'undicesima ora». Scobie ha anche criticato il fatto che a Harry non sia più permesso di indossare la divisa militare nonostante abbia servito con onore il Paese, anche in due missioni in Afghanistan.

harry, meghan, william e kate insieme a windsor

E quello delle «divise» è un problema aperto che riguarda anche Andrea, duca di York, «licenziato» dalla casa reale dopo il suo coinvolgimento nello scandalo Epstein. Per lui è stata fatta però un'eccezione: potrà mostrare i suoi gradi di vice ammiraglio della Marina all'ultima veglia a Westminster Hall, come «gesto di rispetto per sua madre», dicono da Palazzo.

 

Così ieri lo zio, ad Edimburgo, ha seguito la bara della Regina, attraverso il Royal Mile, da Holyroodhouse alla cattedrale di S.Giles, in abiti borghesi a differenza del resto della famiglia: Carlo III indossava l'uniforme di feldmaresciallo, la principessa Anna quella della Royal Navy e il conte di Wessex, Edoardo, l'uniforme da colonnello del Royal Wessex Yeomanry (reggimento corazzato della Riserva della British Army). Eppure quando morì il principe consorte Filippo la regina decise per evitare malumori che tutti i membri della famiglia indossassero il tight per presentare un fronte familiare unito alla cerimonia.

il principe harry e meghan

 

Il principe Harry non ha mai fatto mistero della sua delusione per essere stato privato dei titoli militari quando decise di lasciare i suoi incarichi reali e la Gran Bretagna. Ma non c'è stato niente da fare. Al duca di Sussex sono stati tolti i patrocini reali e gli incarichi militari onorari, restituiti alla regina. Ora spetterà al nuovo re ridistribuire i compiti ai membri della famiglia che lavorano. E la domanda è: Harry accetterà di tornare, almeno part time? Le trattative sono in corso.

 

il principe carlo

Nel frattempo si cercano forze nelle nuove generazioni. E tra le più quotate ci sarebbe Beatrice di York, un modo anche di compensare l'esclusione del padre Andrea. La principessa lavora da anni nella City come vicepresidente della divisione Partnerships and Strategy di Afiniti, una multinazionale che si occupa di dati e software. Ma salgono anche le quotazioni di Edoardo di Wessex e di sua moglie Sophie, sicuramente la nuora più amata dalla regina. Nulla sarà più come prima. E questa è l'unica certezza rimasta a Corte.

il principe harry arriva a st. paulRE CARLO III - MEME BY EMILIANO CARLI carlo e la regina elisabettail principe harryil principe william e kate middleton a st. paul 9RE CARLO III - MEME BY EMILIANO CARLI la regina elisabetta e carlomeghan markle e il principe harry a st. paull duca e la duchessa di sussex lasciano la cerimonia a londra venerdiil principe harry scherza con le principesse beatrice ed eugenie ei loro mariti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO