toto truffa

IL PAESE DI ACCHIAPPACITRULLI - CECCARELLI RACCONTA ''FRATELLI DI TRUFFA'', LIBRO DI GIORGIO MOTTOLA SULLE MIGLIORI TRUFFE ITALIANE DEGLI ULTIMI ANNI. FINTI ONOREVOLI; FINTI PORTABORSE PROCACCIATORI DI APPALTI; FINTI DEPOSITARI DI RIVELAZIONI FANTASMAGORICHE; FINTI RELIGIOSI COME IL FORMIDABILE FRATE CHE A NAPOLI ACCOMPAGNÒ A BRACCETTO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCALFARO; FINTI CARDINALI E RECIDIVI TIPO QUELLO CHE UN MESE FA...

 

 

Filippo Ceccarelli per ''il Venerdì - la Repubblica''

 

A prenderla davvero alla lontana, l' Imbroglio sta già nella Genesi, col serpente che offre frutta direttamente dall' albero; poi viene la mitologia di Mercurio, dio dei ladri, e del Trickster, il sacro birbone vorace ed amorale; quindi si affermano la figura e il racconto di Ulisse che inganna donne, nemici, popoli e divinità. E fin da piccoli, nelle fiabe si è avvertiti del rischio di incontrare manipolatori di varia e convincente efficacia: «E pensare che invece di quattro monete» disse la Volpe a Pinocchio «potrebbero diventare domani mille e duemila. Perché non vai a seminarli nel Campo dei Miracoli?».

 

toto truffa

Ma non c' è niente da fare. Nonostante la cacciata dall' Eden, il Cavallo di Troia e le disavventure nel Paese di Acchiappacitrulli, ecco che la truffa, l' inganno, la frode, il raggiro, la mistificazione, la macchinazione, la circonvenzione, il falso, il fac-simile, l' impostura, la turlupinatura, la fregatura, l' infinocchiatura, l' inghippo, la stangata, la trappola, il broglio, l' esca, la patacca - oh quanta e sospetta ricchezza offre in proposito il vocabolario italiano! - insomma, non manca mai chi ci prova e chi ci casca. E in tutto questo, come girando una chiave misteriosa e segreta nella serratura dell' immaginario, si illumina per un attimo la parte oscura della società, là dove l' essenza ripetuta della Grande Illusione si combina con la potenza trattenuta della Vera Realtà.

 

finto prete

Ma queste sono vane fumisterie rispetto ai personaggi e alle storie, buffe e drammatiche che Giorgio Mottola ha raccolto in Fratelli di truffa (Baldini+Castoldi, pp.270, euro 18). Libro prezioso, comprensibilmente e necessariamente incompleto perché, come riconosciuto all' inizio e alla fine, un vero truffatore non muore mai; e anzi la truffa corrisponde spesso alla vita.

 

Sono più di vent' anni che per appassionata e perversa curiosità chi scrive ha dragato le cronache raccogliendo, collezionando e classificando secondo parametri del tutto soggettivi vicende di acclarati e pervicaci imbroglioni, per lo più svolazzanti come mosconi attorno al frutto guasto del potere.

 

In genere di tratta di fiction a doppio e triplo fondo, per così dire: finti onorevoli, anche con scorte e auto blindate; finti portaborse procacciatori di appalti; finti depositari di rivelazioni fantasmagoriche, dal caso Mitrokhin a Telekom Serbia; finti religiosi come il formidabile frate che a Napoli accompagnò a braccetto il presidente della Repubblica Scalfaro durante una visita a una basilica; finti cardinali e recidivi tipo l' Eminenza Rev.ssma De Luca, giusto il mese scorso coinvolto in un impiccio di opere d' arte fasulle, e sempre pronto a impartire finte benedizioni, a braccio e anche su pergamena.

olio colorato con clorofilla

 

Piccoli grandi fatti via via comparsi sui giornali in un ambito misteriosofico che dall' underground della politica, anche attraverso la gettonatissima categoria dei finti parenti (finti famigliari di Andreotti, finta figlia di Ciampi, finto figlio di De Lorenzo, finto figlio francese di Berlusconi, finta moglie di Celli, finti nipoti di Buttiglione e Vannino Chiti, non molto tempo fa si è segnalato perfino un finto Apicella), arriva a lambire il mondo diplomatico (finti ambasciatori di Stati inesistenti), per vie traverse e disagevoli pure estendendosi a quello dello spionaggio, dell' esoterismo settario, degli ordini cavallereschi e delle onorificenze, con puntate ora nel calcio e ora fra i cacciatori di Ufo, fino a trovare inusitati, ma consolidati sviluppi nel comparto nazionale sanitario dove regolarmente fioriscono finti medici, con una sintomatica prevalenza di ginecologi, alcuni dei quali peraltro responsabili della nascita di centinaia e forse migliaia di bimbi, prima di essere scoperti.

 

Relativa, complessa e al tempo stesso inesauribile appare dunque la qualifica, per troppi versi semplicistica, di truffatore e impostore. Ma proprio per questo si apprezza l' impegno di Mottola che, metà teorico e metà cronista, lungi da ogni arido censimento ha avuto il coraggio e si è preso la responsabilità di una selezione di pochi ma buoni avventurieri, singoli e di gruppo, comunque corsari dell' apparenza, virtuosi dell' insidia, temerari campioni del trucco e della rapina psicologica all' italiana.

lingotti d'oro

 

Ecco dunque nelle pagine del suo libro i ristoratori abusivi nella Germania affamata del Terzo Reich e gli epici magliari che negli anni 40 e 50 si distinsero in Europa come venditori di ogni ardimentosa contraffazione, per poi sparire nel nulla. Ma c' è anche l' ormai antica storia e un tantino malinconica del più accanito e pervicace rifornitore delle prime miracolose tessere che consentirono alle moltitudini della Campania e non solo di vedersi a sbafo le partite di Telepiù.

 

Quindi tre magnifici contemporanei: il genovese Carlo Caresana, che con qualche successo iniziale provò addirittura a "vendere" alla Cia un golpe in Albania e finì come mago di navi fantasma in giro per il mondo; il sardo-romanizzato Gianfranco Lande, detto "il Madoff dei Parioli", che tanti ricchi e famosi riuscì a ipnotizzare anche grazie all' astrologia finanziaria collegando i movimenti macro-economici a quelli - presunti - dei pianeti; e il giovane e belloccio Raffaello Follieri, da Foggia, figura mirabilmente incastonata fra il cardinal Sodano e la diva Anne Hathaway, capace di bidonare a suon di quattrini non suoi nientemeno che Bill Clinton, oltre a diversi miliardari americani.

cardinali

 

Ovvio che ognuno di loro reca in dote al dio dell' Inganno la più vasta e inaudita varietà di procurati abbagli, omonimie, paradossi, ribaltamenti, ostentazione di ricchezze, scambi di persona, fughe nel vuoto, vani agguati di creditori adirati e doloranti.

 

Ma il punto delicato e per nulla banale è che solo in parte, in questa storia e fenomenologia, c' entrano i soldi. O almeno: l' impressione è che i maghi dell' inganno, almeno i più grandi, si muovano sulla scena come chiamati o abitati da demoni enigmatici e implacabili che li spingono dove il comico si fa tragico, ora ispirandoli ora sostenendoli nelle loro pazzesche esistenze.

 

Così quest' intreccio amorale di realtà e genio, apologo e barzelletta, volontà condizionata e abbandono in se stessi non solo li conquista e se li prende, ma li porta lontani da ogni ragionevolezza sulle ali della fantasia, della magia, dell' avventura, della teologia, dell' illusionismo, del teatro, della psichiatria e della prestidigitazione applicata alle umane relazioni e debolezze, fin dentro le galere - dove tutto lascia immaginare che continuino a fregare il prossimo, configurandosi la loro proteiforme identità come una salvezza e insieme una dannazione.

 

truffatori

Ladri d' identità come quel fenomenale Stefano Ramunni, pugliese dall' aspetto anonimo e l' ingegno di un turbo-camaleonte, per il quale Giorgio Mottola annota qualcosa come 52 trasfigurazioni, con nomi e cognomi (Carlo Della Francesca, Damiano Morleo, il dottor Cimafonte) degni di uno splendido romanzo e comunque capace in ultimo, però mai in extremis, di produrre il suo stesso certificato di morte, naturalmente falso.

 

Un universo che da sempre, oltre ai curiosi e ai cercatori di senso, attrae - e si capisce - gli artisti della grande letteratura e del miglior cinema, dal turbinoso e definitivo racconto Tom Castro: l' impostore inverosimile di Jorge Luis Borges al Generale della Rovere di Montanelli-Rossellini, dal Bidone del primo Fellini a Zelig di Woody Allen.

 

Quasi mai, si può aggiungere a mo' di allegra consolazione, scrittori e registi condannano i truffatori, riservando un moto di indulgenza, se non di aperta simpatia verso chi dopo tutto rifugge dalla violenza e si confronta con le sue vittime ad armi pari. Basta del resto spostare il focus sui destinatari del raggiro, gli allocchi, per comprendere come la gara di furbizia trafigga di solito chi si ritiene incautamente più furbo, mentre penalizza chi sogna l' affarone per ritrovarsi addosso la vergogna di un pugno di mosche.

TRUFFA PRINCIPE E AMBASCIATORE DEL MONTENEGRO

 

A Dal Totò della Fontana di Trevi ai diamanti gonfiati: siamo un popolo di falsi invalidi, finti cardinali, verissimi impostori. Ora un libro ne racconta alcuni. Molto presto andrà aggiornato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)