toto truffa

IL PAESE DI ACCHIAPPACITRULLI - CECCARELLI RACCONTA ''FRATELLI DI TRUFFA'', LIBRO DI GIORGIO MOTTOLA SULLE MIGLIORI TRUFFE ITALIANE DEGLI ULTIMI ANNI. FINTI ONOREVOLI; FINTI PORTABORSE PROCACCIATORI DI APPALTI; FINTI DEPOSITARI DI RIVELAZIONI FANTASMAGORICHE; FINTI RELIGIOSI COME IL FORMIDABILE FRATE CHE A NAPOLI ACCOMPAGNÒ A BRACCETTO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCALFARO; FINTI CARDINALI E RECIDIVI TIPO QUELLO CHE UN MESE FA...

 

 

Filippo Ceccarelli per ''il Venerdì - la Repubblica''

 

A prenderla davvero alla lontana, l' Imbroglio sta già nella Genesi, col serpente che offre frutta direttamente dall' albero; poi viene la mitologia di Mercurio, dio dei ladri, e del Trickster, il sacro birbone vorace ed amorale; quindi si affermano la figura e il racconto di Ulisse che inganna donne, nemici, popoli e divinità. E fin da piccoli, nelle fiabe si è avvertiti del rischio di incontrare manipolatori di varia e convincente efficacia: «E pensare che invece di quattro monete» disse la Volpe a Pinocchio «potrebbero diventare domani mille e duemila. Perché non vai a seminarli nel Campo dei Miracoli?».

 

toto truffa

Ma non c' è niente da fare. Nonostante la cacciata dall' Eden, il Cavallo di Troia e le disavventure nel Paese di Acchiappacitrulli, ecco che la truffa, l' inganno, la frode, il raggiro, la mistificazione, la macchinazione, la circonvenzione, il falso, il fac-simile, l' impostura, la turlupinatura, la fregatura, l' infinocchiatura, l' inghippo, la stangata, la trappola, il broglio, l' esca, la patacca - oh quanta e sospetta ricchezza offre in proposito il vocabolario italiano! - insomma, non manca mai chi ci prova e chi ci casca. E in tutto questo, come girando una chiave misteriosa e segreta nella serratura dell' immaginario, si illumina per un attimo la parte oscura della società, là dove l' essenza ripetuta della Grande Illusione si combina con la potenza trattenuta della Vera Realtà.

 

finto prete

Ma queste sono vane fumisterie rispetto ai personaggi e alle storie, buffe e drammatiche che Giorgio Mottola ha raccolto in Fratelli di truffa (Baldini+Castoldi, pp.270, euro 18). Libro prezioso, comprensibilmente e necessariamente incompleto perché, come riconosciuto all' inizio e alla fine, un vero truffatore non muore mai; e anzi la truffa corrisponde spesso alla vita.

 

Sono più di vent' anni che per appassionata e perversa curiosità chi scrive ha dragato le cronache raccogliendo, collezionando e classificando secondo parametri del tutto soggettivi vicende di acclarati e pervicaci imbroglioni, per lo più svolazzanti come mosconi attorno al frutto guasto del potere.

 

In genere di tratta di fiction a doppio e triplo fondo, per così dire: finti onorevoli, anche con scorte e auto blindate; finti portaborse procacciatori di appalti; finti depositari di rivelazioni fantasmagoriche, dal caso Mitrokhin a Telekom Serbia; finti religiosi come il formidabile frate che a Napoli accompagnò a braccetto il presidente della Repubblica Scalfaro durante una visita a una basilica; finti cardinali e recidivi tipo l' Eminenza Rev.ssma De Luca, giusto il mese scorso coinvolto in un impiccio di opere d' arte fasulle, e sempre pronto a impartire finte benedizioni, a braccio e anche su pergamena.

olio colorato con clorofilla

 

Piccoli grandi fatti via via comparsi sui giornali in un ambito misteriosofico che dall' underground della politica, anche attraverso la gettonatissima categoria dei finti parenti (finti famigliari di Andreotti, finta figlia di Ciampi, finto figlio di De Lorenzo, finto figlio francese di Berlusconi, finta moglie di Celli, finti nipoti di Buttiglione e Vannino Chiti, non molto tempo fa si è segnalato perfino un finto Apicella), arriva a lambire il mondo diplomatico (finti ambasciatori di Stati inesistenti), per vie traverse e disagevoli pure estendendosi a quello dello spionaggio, dell' esoterismo settario, degli ordini cavallereschi e delle onorificenze, con puntate ora nel calcio e ora fra i cacciatori di Ufo, fino a trovare inusitati, ma consolidati sviluppi nel comparto nazionale sanitario dove regolarmente fioriscono finti medici, con una sintomatica prevalenza di ginecologi, alcuni dei quali peraltro responsabili della nascita di centinaia e forse migliaia di bimbi, prima di essere scoperti.

 

Relativa, complessa e al tempo stesso inesauribile appare dunque la qualifica, per troppi versi semplicistica, di truffatore e impostore. Ma proprio per questo si apprezza l' impegno di Mottola che, metà teorico e metà cronista, lungi da ogni arido censimento ha avuto il coraggio e si è preso la responsabilità di una selezione di pochi ma buoni avventurieri, singoli e di gruppo, comunque corsari dell' apparenza, virtuosi dell' insidia, temerari campioni del trucco e della rapina psicologica all' italiana.

lingotti d'oro

 

Ecco dunque nelle pagine del suo libro i ristoratori abusivi nella Germania affamata del Terzo Reich e gli epici magliari che negli anni 40 e 50 si distinsero in Europa come venditori di ogni ardimentosa contraffazione, per poi sparire nel nulla. Ma c' è anche l' ormai antica storia e un tantino malinconica del più accanito e pervicace rifornitore delle prime miracolose tessere che consentirono alle moltitudini della Campania e non solo di vedersi a sbafo le partite di Telepiù.

 

Quindi tre magnifici contemporanei: il genovese Carlo Caresana, che con qualche successo iniziale provò addirittura a "vendere" alla Cia un golpe in Albania e finì come mago di navi fantasma in giro per il mondo; il sardo-romanizzato Gianfranco Lande, detto "il Madoff dei Parioli", che tanti ricchi e famosi riuscì a ipnotizzare anche grazie all' astrologia finanziaria collegando i movimenti macro-economici a quelli - presunti - dei pianeti; e il giovane e belloccio Raffaello Follieri, da Foggia, figura mirabilmente incastonata fra il cardinal Sodano e la diva Anne Hathaway, capace di bidonare a suon di quattrini non suoi nientemeno che Bill Clinton, oltre a diversi miliardari americani.

cardinali

 

Ovvio che ognuno di loro reca in dote al dio dell' Inganno la più vasta e inaudita varietà di procurati abbagli, omonimie, paradossi, ribaltamenti, ostentazione di ricchezze, scambi di persona, fughe nel vuoto, vani agguati di creditori adirati e doloranti.

 

Ma il punto delicato e per nulla banale è che solo in parte, in questa storia e fenomenologia, c' entrano i soldi. O almeno: l' impressione è che i maghi dell' inganno, almeno i più grandi, si muovano sulla scena come chiamati o abitati da demoni enigmatici e implacabili che li spingono dove il comico si fa tragico, ora ispirandoli ora sostenendoli nelle loro pazzesche esistenze.

 

Così quest' intreccio amorale di realtà e genio, apologo e barzelletta, volontà condizionata e abbandono in se stessi non solo li conquista e se li prende, ma li porta lontani da ogni ragionevolezza sulle ali della fantasia, della magia, dell' avventura, della teologia, dell' illusionismo, del teatro, della psichiatria e della prestidigitazione applicata alle umane relazioni e debolezze, fin dentro le galere - dove tutto lascia immaginare che continuino a fregare il prossimo, configurandosi la loro proteiforme identità come una salvezza e insieme una dannazione.

 

truffatori

Ladri d' identità come quel fenomenale Stefano Ramunni, pugliese dall' aspetto anonimo e l' ingegno di un turbo-camaleonte, per il quale Giorgio Mottola annota qualcosa come 52 trasfigurazioni, con nomi e cognomi (Carlo Della Francesca, Damiano Morleo, il dottor Cimafonte) degni di uno splendido romanzo e comunque capace in ultimo, però mai in extremis, di produrre il suo stesso certificato di morte, naturalmente falso.

 

Un universo che da sempre, oltre ai curiosi e ai cercatori di senso, attrae - e si capisce - gli artisti della grande letteratura e del miglior cinema, dal turbinoso e definitivo racconto Tom Castro: l' impostore inverosimile di Jorge Luis Borges al Generale della Rovere di Montanelli-Rossellini, dal Bidone del primo Fellini a Zelig di Woody Allen.

 

Quasi mai, si può aggiungere a mo' di allegra consolazione, scrittori e registi condannano i truffatori, riservando un moto di indulgenza, se non di aperta simpatia verso chi dopo tutto rifugge dalla violenza e si confronta con le sue vittime ad armi pari. Basta del resto spostare il focus sui destinatari del raggiro, gli allocchi, per comprendere come la gara di furbizia trafigga di solito chi si ritiene incautamente più furbo, mentre penalizza chi sogna l' affarone per ritrovarsi addosso la vergogna di un pugno di mosche.

TRUFFA PRINCIPE E AMBASCIATORE DEL MONTENEGRO

 

A Dal Totò della Fontana di Trevi ai diamanti gonfiati: siamo un popolo di falsi invalidi, finti cardinali, verissimi impostori. Ora un libro ne racconta alcuni. Molto presto andrà aggiornato.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO