food index

IL PAESE DOVE SI MANGIA MEGLIO? LA FRANCIA. IL PAESE DOVE SI MANGIA TROPPO? L’ITALIA - SIAMO SECONDI PER OBESITA’ NEI RAGAZZI TRA I 2 E I 18 ANNI (E SIAMO LA TERRA DELLA DIETA MEDITERRANEA) - LA MAPPA CHE DISEGNA I PARADOSSI DEL CIBO E L’INDICE DI SOSTENIBILITA’ BY BARILLA E “THE ECONOMIST”

Alessia Gallione per la Repubblica

 

FORMAGGIFORMAGGI

Questa volta non ci sono né stelle né cappelli da chef da collezionare. In questa classifica non è stato misurato il gusto del cibo, ma la sua sostenibilità. E se la Francia viene incoronata come il Paese dove si mangia “meglio”, quel primo posto non ha niente a che vedere con la classica cartolina gourmet: è il riconoscimento della lotta che Parigi ha dichiarato — a colpi di leggi — allo spreco e delle sue politiche per diffondere un’alimentazione sana arrivando anche a tassare le bevande zuccherate.

 

E la terra della dieta mediterranea? L’Italia si piazza “solo” al sesto posto nel mondo, anche dopo Giappone, Canada, Germania e Regno Unito. Perché a ridimensionare primati positivi come quello di miglior Paese europeo per il taglio delle emissioni di gas serra in agricoltura o gli sforzi fatti con la legge votata ad agosto in Parlamento per impedire a prodotti ancora buoni di finire nella spazzatura, arrivano gli stili di vita.

 

FOOD INDEXFOOD INDEX

Che raccontano come in Italia si mangi troppo. Un popolo ipernutrito, il terzo a livello globale, il secondo per un indicatore strategico come il sovrappeso e l’obesità dei ragazzi tra i due e i diciotto anni.

 

Eccola, la mappa che disegna i paradossi del cibo. Quelli di un mondo dove 795 milioni di persone non mangiano abbastanza e 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti vengono buttati insieme a 750 miliardi di dollari all’anno. Sono le differenze che un anno fa Milano ha cercato di affrontare con l’Expo che voleva “nutrire il pianeta”.

 

Una sfida che è ripartita da qui, con il Food sustainability index: un indice voluto dalla Fondazione Barilla center for food and nutrition e realizzato dal centro di ricerca del gruppo The Economist, che vuole cercare di stabilire «un criterio di misurazione comparabile », raccontando anche gli esempi virtuosi e segnando i progressi. Perché una svolta, hanno concordato gli esperti riuniti in un forum internazionale, è necessaria.

OBESITA'OBESITA'

 

«La questione del cibo è una delle più complicate — ha spiegato Jeffrey Sachs, economista e direttore dell’Earth Institute alla Columbia University — questo indice ci dice che stiamo seguendo pratiche che minacciano il pianeta. Serve una rivoluzione anche a livello istituzionale. E il nuovo presidente degli Usa, così come i politici di tutto il mondo, dovrà farsene carico».

 

È così, incrociando 58 parametri in tre ambiti di ricerca (agricoltura sostenibile, nutrizione e spreco di cibo) che l’analisi ha passato in rassegna 25 Paesi che rappresentano i due terzi della popolazione e l’87 per cento del Pil globale. Presto verranno studiate anche le città. A guidare il gruppo, oltre alla Francia ci sono il Giappone e il Canada, che ottiene punteggi alti anche per la qualità dei sussidi alimentari. In fondo, l’India (ultimo posto per la gestione dell’acqua, il Paese con più bambini sotto i cinque anni denutriti), l’Arabia Saudita e l’Egitto penalizzati per lo spreco e i tassi di obesità.

 

L’Italia si aggrappa comunque alla top ten grazie, dicono gli esperti, alla sua agricoltura. Anche se sono soprattutto le nuove generazioni ad abbandonare la dieta mediterranea. «Per me — dice Guido Barilla, il presidente del Centro — il nostro cibo è il più buono come gusto, ma come sistema alimentare possiamo fare meglio. Servono leggi che affrontino i problemi».

FOOD INDEXFOOD INDEX

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?