povegliano ronde

UN PAESE DI RONDA. A POVEGLIANO, IN PROVINCIA DI TREVISO, NON C’E’ UN FURTO DA DUE ANNI. IL MERITO DEL “CONTROLLO DEL VICINATO”: TUTTI SI FANNO I CAZZI DI TUTTI ED AVVERTONO LA POLIZIA SE C’E’ QUALCOSA CHE NON TORNA. MA FUNZIONA – GLI AGENTI SONO SEMPLICI CITTADINI ARMATI DI SMARTPHONE

 

Daniela Uva per “il Giornale”

 

POVEGLIANO RONDE CIVILIPOVEGLIANO RONDE CIVILI

Una foto sul cellulare mostra un nomade che si aggira fra le case. Nel giro di pochi minuti scatta l' allarme: il sindaco avvisa i cittadini e dopo poco arriva anche il blitz dei carabinieri. A Povegliano, paese di cinquemila anime nella provincia di Treviso, ormai funziona così da due anni. Da quando il primo cittadino, Rino Manzan, ha introdotto il «controllo del vicinato».

 

Sono state battezzate così le ronde che occupano il dieci per cento della popolazione e che - di fatto - hanno completamente azzerato furti e rapine. Nel piccolo centro abitano poco più di cinquemila persone, oltre 500 volontari ogni giorno vigilano sul territorio armati solo di tablet e smartphone, scambiandosi informazioni attraverso sms e messaggi su WhatsApp. Il punto di riferimento è proprio lui, il sindaco che per primo ha introdotto questo sistema e che oggi vanta un record del quale va molto fiero: Povegliano è l' unico Comune italiano nel quale da circa due anni sono completamente scomparsi i ladri.

povegliano001povegliano001

 

«L' idea è quella di coinvolgere tutta la comunità nella vigilanza di case e strade - racconta -. Il sistema sta funzionando bene, perché garantisce maggiore sicurezza e crea legami molto più stretti». In effetti qui si conoscono davvero tutti. E ognuno contribuisce a far sentire più sicura l' intera città. Grazie a un sistema capillare, con tanto di referente per ogni strada che, di fatto, è il punto di riferimento per chi ci abita. «Siamo partiti in pochi, adesso siamo più di 500 - prosegue Manzan -. Tanti miei concittadini sono venuti a sapere dell' iniziativa e hanno deciso di partecipare».

 

POVEGLIANOPOVEGLIANO

Qualcuno ha persino messo in soffitta il vecchio telefono cellulare, acquistando uno smartphone di nuova generazione che permette di scattare - e inviare - foto e video. «Era da un po' di tempo che pensavo di inserirmi nel gruppo - racconta un cittadino -, ma non avevo un telefonino adeguato. Così ho deciso di cambiarlo e adesso anche io, se vedo qualcosa che non va, posso fare la mia parte».

 

A smistare tutte le segnalazioni è proprio Manzan, che poi si occupa anche di farle arrivare alle forze dell' ordine. «Ogni giorno ricevo non meno di cento messaggi e foto - va avanti -. I miei concittadini si danno un gran da fare. Vigilano sulla loro strada affacciandosi alla finestra e osservano qualunque movimento o persona sospetta. Quando ricevo una segnalazione partono i controlli che permettono di sventare possibili minacce». Così, mese dopo mese, Povegliano si è trasformata in un' isola felice.

 

POVEGLIANOPOVEGLIANO

«Ma le cose non sono sempre andate così - ricorda Nadia, una veterana del progetto -. Prima di cominciare il controllo di vicinato avevo subito diversi furti nel mio appartamento. Mi sentivo poco sicura, avevo paura di rimanere da sola in casa. Per questo quando il sindaco mi ha parlato di questa idea non ho avuto dubbi. Se lo Stato latita, come troppo spesso succede nel nostro Paese, l' unica alternativa è organizzarsi in piena autonomia».

 

POVEGLIANO RONDEPOVEGLIANO RONDE

Ne è convinta anche Carla, che da qualche mese si è unita al gruppo: «Non siamo estremisti e non siamo violenti - precisa -. Ci limitiamo a tenere gli occhi aperti e a proteggere il territorio. Siamo una comunità unita e solidale, è questa la nostra forza». Ormai se ne sono accorti anche oltre i confini di Povegliano. E così il sindaco Manzan ha deciso di fare scuola, incontrando i suoi colleghi per insegnare loro i segreti del controllo di vicinato. Appena può mette in borsa gli adesivi che ormai sono diventati il simbolo di queste ronde 2.0 e va a fare proselitismo.

 

camalo POVEGLIANOcamalo POVEGLIANO

«I primi tempi ci guardavano con sospetto - dice -. Pensavano che fosse un' idea assurda. Poi, piano piano, si sono ricreduti. E oggi ricevo numerosi inviti per spiegare come funziona e come si può mettere in piedi questo sistema virtuoso». Un sistema che funziona anche grazie al supporto delle forze dell' ordine. «Il segreto sta nella buona volontà dei cittadini - conclude -, ma nessuno vuole sostituirsi a chi per mestiere deve garantire la sicurezza. La collaborazione è stretta, ognuno fa la sua parte». È così, almeno per ora, la paura qui è un lontano ricordo.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…