povegliano ronde

UN PAESE DI RONDA. A POVEGLIANO, IN PROVINCIA DI TREVISO, NON C’E’ UN FURTO DA DUE ANNI. IL MERITO DEL “CONTROLLO DEL VICINATO”: TUTTI SI FANNO I CAZZI DI TUTTI ED AVVERTONO LA POLIZIA SE C’E’ QUALCOSA CHE NON TORNA. MA FUNZIONA – GLI AGENTI SONO SEMPLICI CITTADINI ARMATI DI SMARTPHONE

 

Daniela Uva per “il Giornale”

 

POVEGLIANO RONDE CIVILIPOVEGLIANO RONDE CIVILI

Una foto sul cellulare mostra un nomade che si aggira fra le case. Nel giro di pochi minuti scatta l' allarme: il sindaco avvisa i cittadini e dopo poco arriva anche il blitz dei carabinieri. A Povegliano, paese di cinquemila anime nella provincia di Treviso, ormai funziona così da due anni. Da quando il primo cittadino, Rino Manzan, ha introdotto il «controllo del vicinato».

 

Sono state battezzate così le ronde che occupano il dieci per cento della popolazione e che - di fatto - hanno completamente azzerato furti e rapine. Nel piccolo centro abitano poco più di cinquemila persone, oltre 500 volontari ogni giorno vigilano sul territorio armati solo di tablet e smartphone, scambiandosi informazioni attraverso sms e messaggi su WhatsApp. Il punto di riferimento è proprio lui, il sindaco che per primo ha introdotto questo sistema e che oggi vanta un record del quale va molto fiero: Povegliano è l' unico Comune italiano nel quale da circa due anni sono completamente scomparsi i ladri.

povegliano001povegliano001

 

«L' idea è quella di coinvolgere tutta la comunità nella vigilanza di case e strade - racconta -. Il sistema sta funzionando bene, perché garantisce maggiore sicurezza e crea legami molto più stretti». In effetti qui si conoscono davvero tutti. E ognuno contribuisce a far sentire più sicura l' intera città. Grazie a un sistema capillare, con tanto di referente per ogni strada che, di fatto, è il punto di riferimento per chi ci abita. «Siamo partiti in pochi, adesso siamo più di 500 - prosegue Manzan -. Tanti miei concittadini sono venuti a sapere dell' iniziativa e hanno deciso di partecipare».

 

POVEGLIANOPOVEGLIANO

Qualcuno ha persino messo in soffitta il vecchio telefono cellulare, acquistando uno smartphone di nuova generazione che permette di scattare - e inviare - foto e video. «Era da un po' di tempo che pensavo di inserirmi nel gruppo - racconta un cittadino -, ma non avevo un telefonino adeguato. Così ho deciso di cambiarlo e adesso anche io, se vedo qualcosa che non va, posso fare la mia parte».

 

A smistare tutte le segnalazioni è proprio Manzan, che poi si occupa anche di farle arrivare alle forze dell' ordine. «Ogni giorno ricevo non meno di cento messaggi e foto - va avanti -. I miei concittadini si danno un gran da fare. Vigilano sulla loro strada affacciandosi alla finestra e osservano qualunque movimento o persona sospetta. Quando ricevo una segnalazione partono i controlli che permettono di sventare possibili minacce». Così, mese dopo mese, Povegliano si è trasformata in un' isola felice.

 

POVEGLIANOPOVEGLIANO

«Ma le cose non sono sempre andate così - ricorda Nadia, una veterana del progetto -. Prima di cominciare il controllo di vicinato avevo subito diversi furti nel mio appartamento. Mi sentivo poco sicura, avevo paura di rimanere da sola in casa. Per questo quando il sindaco mi ha parlato di questa idea non ho avuto dubbi. Se lo Stato latita, come troppo spesso succede nel nostro Paese, l' unica alternativa è organizzarsi in piena autonomia».

 

POVEGLIANO RONDEPOVEGLIANO RONDE

Ne è convinta anche Carla, che da qualche mese si è unita al gruppo: «Non siamo estremisti e non siamo violenti - precisa -. Ci limitiamo a tenere gli occhi aperti e a proteggere il territorio. Siamo una comunità unita e solidale, è questa la nostra forza». Ormai se ne sono accorti anche oltre i confini di Povegliano. E così il sindaco Manzan ha deciso di fare scuola, incontrando i suoi colleghi per insegnare loro i segreti del controllo di vicinato. Appena può mette in borsa gli adesivi che ormai sono diventati il simbolo di queste ronde 2.0 e va a fare proselitismo.

 

camalo POVEGLIANOcamalo POVEGLIANO

«I primi tempi ci guardavano con sospetto - dice -. Pensavano che fosse un' idea assurda. Poi, piano piano, si sono ricreduti. E oggi ricevo numerosi inviti per spiegare come funziona e come si può mettere in piedi questo sistema virtuoso». Un sistema che funziona anche grazie al supporto delle forze dell' ordine. «Il segreto sta nella buona volontà dei cittadini - conclude -, ma nessuno vuole sostituirsi a chi per mestiere deve garantire la sicurezza. La collaborazione è stretta, ognuno fa la sua parte». È così, almeno per ora, la paura qui è un lontano ricordo.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…