fire financial independence, retire early scandinavia pensione lavoro

ANDARE IN PENSIONE A 40 ANNI SI PUO’? DALLA SCANDINAVIA PARTE UNA RIVOLUZIONE DESTINATA A FALLIRE – IN SVEZIA E DANIMARCA, TRA I GIOVANI SPOPOLA IL MOVIMENTO “FIRE” (“FINANCIAL INDEPENDENCE, RETIRE EARLY”), CHE INCITA A SMETTERE DI LAVORARE PRIMA DEI 50 ANNI, E FORNISCE CONSIGLI SU COME METTERE DA PARTE ABBASTANZA SOLDI PER FARLO – UN “SOGNO” APPARENTEMENTE POSSIBILE GRAZIE AL GENEROSO STATO SOCIALE, CHE PERÒ COSÌ RISCHIA DI COLLASSARE – E GLI ECONOMISTI SMONTANO IL PROGETTO: SOLO I PIÙ BENESTANTI POSSONO SPERARE IN UNA VERA INDIPENDENZA ECONOMICA IN GIOVANE ETÀ…

Estratto dell’articolo di Eva Pedersen per “la Repubblica"

 

movimento scandinavo fire per smettere di lavorare in giovane eta

«Ho voglia di più libertà di scelta per me e per la mia famiglia». È un pensiero che unisce sempre più giovani scandinavi attratti dal movimento Fire, “Financial independence, retire early”. I suoi seguaci cercano di creare una base economica che permetta loro di ritirarsi dal sistema contributivo molto prima del previsto.

 

L’idea è di mettere da parte abbastanza soldi già in giovane età per poi smettere di lavorare, anche prima dei 50 anni. Possono contare sull’aiuto di molti influencer, pronti a dare consigli su come risparmiare più soldi possibile.

 

Può sembrare una contraddizione. I Paesi scandinavi sono fra i più ricchi del mondo. Il più ricco, la Norvegia, ha un Pil pro capite il 40% sopra la media europea, ma anche Danimarca e Svezia sono tra i più avvantaggiati.

 

movimento scandinavo fire per smettere di lavorare in giovane eta

Allo stesso tempo, il sistema scandinavo viene spesso descritto come “conformista”: generoso, ma con regole rigorose che lasciano poche libertà di scelta a individui e singole famiglie. È per questo che i giovani sognano di ribellarsi.

 

Ma occorre l’indipendenza economica. Secondo Mi Ah Schoyen, ricercatrice all’Università Metropolitana di Oslo, il movimento Fire sembra molto diffuso grazie ai social media. Per Schoyen, la verità è che solo i più benestanti possono sperare in una vera indipendenza economica. «Il dipendente medio non guadagna abbastanza per poterlo fare», spiega.

 

Il sostegno al welfare però rimane molto alto nel Paese: «Meno del 10% dei norvegesi vuole tagliarlo», dice Schoyen. Per la specialista di economia privata Endre Jo Reite è proprio il generoso sistema del welfare a rendere possibile il sogno di ritirarsi dalla vita lavorativa già prima dei 50 anni. «In Norvegia non c’è bisogno di pensare a un’assicurazione privata o a chi si prenderà cura di te quando sarai grande. Noi abbiamo un sistema che permette a tutti di avere una sicurezza di base. Questo rende la strada verso l’indipendenza economica più corta», dice Reite.

 

Maj My Humaidan

Il problema, secondo Reite, è che lo stesso welfare che permette alle persone di pianificare un futuro senza lavoro, è minacciato dal fatto che sempre più persone non possono o non vogliono più contribuire.

 

«Ancora parliamo di piccoli numeri, ma se aumentano, il modello norvegese non regge più», sottolinea Reite. Secondo l’economista, l’idea di dare priorità ai propri risparmi in una società basata sulla collaborazione e contribuzione di tutti, segnala un cambiamento radicale rispetto alle generazioni precedenti.

 

[…]  per il ministro danese all’immigrazione e integrazione, Kaare Dybvad Bek, ritirarsi dal sistema contributivo vuol dire ignorare che sono gli sforzi di tutti che rendono possibile un ampio welfare. «Tutto questo è possibile perché creiamo valore quando facciamo lo sforzo insieme», dice nel libro “Arbejdets land” (Il paese del lavoro).

 

movimento scandinavo fire per smettere di lavorare in giovane eta

Il libro di Bek è stato pubblicato in risposta a un altro libro danese, “Il manifesto Aero” della scrittrice Maj My Humaidan. Anche Humaidan ha voluto ritirarsi dal sistema scandinavo, che descrive come troppo rigoroso e basato sul pubblico.

 

Insieme al marito ha tolto i bambini da nidi e scuole e si è trasferita sulla piccolissima isola Aero, nel Mar Baltico, per avere più tempo insieme. «Ormai solo i privilegiati possono permettersi di passare tempo con i propri figli», dice la scrittrice. […]

movimento scandinavo fire per smettere di lavorare in giovane eta Il manifesto Aero - Maj My Humaidanmovimento scandinavo fire per smettere di lavorare in giovane eta

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…