alessandra ballaro

PALERMO E PALLOTTOLE - UNA RAGAZZA DI VENT'ANNI UCCIDE IL VICINO DI CASA CHE AVEVA DATO UNO SCHIAFFO AL PADRE - LE DUE FAMIGLIE ERANO IN LITE DA TEMPO PER UN AFFARE IMMOBILIARE - ECCO LA STORIA

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”

 

Alessandra Ballaro

Bisogna aver visto «Via Castellana Bandiera» , il film di Emma Dante, una palermitana che indaga e scava nel ventre e nelle psicosi della sua città, per capire come la follia di rapporti rancorosi fra nuclei familiari possa radicarsi in una stretta viuzza, in un vicolo o in una piazzetta facendo esplodere tutte le rabbie interne e un colpo di pistola.

 

Un colpo sparato da una ventenne che non somiglia alla Monica Vitti della «ragazza con la pisola» del film di Monicelli perché non difende l' onore ma il padre da uno schiaffo. Una ragazza di vent' anni fresca di diploma che non somiglia ai killer di mafia anche se impugna l' arma con decisione premendo il grilletto quattro volte, uccidendo un uomo, ferendone un altro e facendo poi sparire il «ferro» come sanno fare i picciotti dei clan.

 

Alessandra Ballaro

Ma non è una storia di mafia questo drammatico epilogo di una guerra tra due famiglie, i Ballarò da una parte e i Bua dall' altra. Pescatori e commercianti. Divisi dalla compravendita di un appartamentino che s'affaccia sullo stesso ring dello scontro, piazzetta Caruso, quasi a ridosso del mare dell'Arenella, la borgata a due passi da Villa Igiea. Un labirinto di vicoli ignorato dagli ospiti del lussuoso albergo liberty, simbolo di una storia rarefatta in quella piazzetta dove la zuffa matura alle cinque della sera.

 

Prima un alterco, poi uno spintone. Ed ecco uscire fuori tutti i componenti dei due nuclei, pronti a dare e prendere calci e cazzotti, fino all' oltraggio che acceca la ragazza, Alessandra Ballarò. Un sonoro schiaffo che stordisce il padre. Assestato dal capofamiglia dei Bua. E lei come una furia rientra in casa ricomparendo poco dopo con una pistola calibro 7.65 in pugno.

Alessandra Ballaro

 

Ecco il fermo immagine che ha stupito per primi gli agenti di Rodolfo Ruperti, il capo della Mobile arrivato sul luogo del delitto quando ormai non c' era più niente da fare per Leonardo Bua, 36 anni, colpito in faccia, mentre gli operatori del 118 partivano in ambulanza con il corpo ferito del fratello, Giuseppe, 40 anni, in coma a Villa Sofia.

 

Alessandra Ballaro

A quel fermo immagine che incastra la ragazza con la pistola si arriva grazie alle telecamere che gli stessi Ballarò avevano nascosto fra le piante di casa per spiare i Bua, dopo una serie di vandalismi a porte e aiuole. Occhi elettronici collegati a monitor che i Ballarò sono riusciti a far sparire mentre tutti si chinavano su quel corpo senza vita. Scomparsi come l' arma del delitto, passata di mano al fratello minore di Alessandra che ha dovuto confessare.

 

Per mezz' ora gli agenti non erano riusciti a raccapezzarsi sulla dinamica. Finché non si sono accorti dei fili pendenti, dei buchi ai vasi delle piante da dove erano state rimosse le telecamere volatilizzatesi con i monitor. A differenza del registratore che ha svelato i dettagli dello scontro fino al fermo immagine con Alessandra Ballarò che ritorna nella piazzetta armata.

Alessandra Ballaro

 

Sequenza sconvolgente di una ragazza da ieri nel carcere di Pagliarelli, decisa ad utilizzare quell' arma detenuta illegalmente dal padre, ad afferrarla dal nascondiglio a lei noto, cosa che aggrava la posizione per la magistrata Amelia Luise, soddisfatta come Ruperti del lavoro degli agenti, rapidi nella caccia al registratore.

 

Adesso si mette a fuoco il movente e sembra assurdo che un ragazzo sia morto e un altro in rianimazione per l' appartamentino acquistato ma non pagato dai Bua. Querelle già approdata in tribunale, come le denunce per vandalismo, sempre presentate contro ignoti.

Alessandra Ballaro

Un quadro offuscato dal rischio della vendetta che in piazzetta Caruso echeggia con la voce di un terzo fratello della vittima, indicando la casa dei Ballarò: «Sono cadaveri che camminano».

 

Conferma di quella follia che può avvelenare la vita di interi nuclei familiari, com' è accaduto il mese scorso in zona con il rampollo di una famiglia mafiosa, con una coltellata al cuore al parcheggiatore abusivo sotto casa «perché aveva minacciato la mia famiglia».

Tutti protagonisti di storie per ironia del destino a due passi da via Castellana Bandiera dove fiction e realtà s' intrecciano.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…