francesca di ruberto

“PURTROPPO CI ERAVAMO PERSE DI VISTA” – PAMELA PETRAROLO, EX RAGAZZA DI NON E’ LA RAI, RICORDA LA TRAGEDIA DI FRANCESCA DI RUBERTO MORTA A ROMA IN UN INCIDENTE IN ZONA TRIONFALE: “CON LEI MI SENTIVO UNA SPECIE DI MAMMA. L'AVEVO PORTATA IO LÀ DENTRO, SUGGERENDOLA A GIANNI BONCOMPAGNI, E SENTIVO DI DOVERLA PROTEGGERE. AVEVA LO STESSO SGUARDO PERSO CHE AVEVO IO A 12 ANNI. NELL’ULTIMA PUNTATA DEL PROGRAMMA FRA TUTTE NOI ERA QUELLA CHE PIANGEVA DI PIÙ. ERA DISPERATA. COME SE AVESSE LA CONSAPEVOLEZZA CHE..."

I. Rav. Per il Messaggero

 

pamela petrarolo

Pamela Petrarolo "the voice", frangettona nera e repertorio soul, era la veterana di Non è la Rai: presente in tutte le edizioni del programma, dal 1991 al 1995, a 17 anni era diventata un punto di riferimento «per le più giovani in studio. Mi sentivo un po' come una specie di mamma». Fra le più piccole c'era anche lei, Francesca Di Ruberto, entrata nel programma a 14 anni, che con Pamela aveva un rapporto speciale. «L'avevo portata io là dentro, suggerendola a Gianni Boncompagni, e sentivo di doverla proteggere. Aveva lo stesso sguardo perso che avevo io a 12 anni».

 

 

pamela petrarolo

 

Quando vi eravate sentite l'ultima volta?

«Purtroppo ci eravamo perse di vista.

 

 

Con una trentina di ragazze, ex di Non è la Rai, ci sentiamo ancora via chat. Prima del Covid ci incontravamo, ogni tanto, per prenderci un aperitivo. Ma lei no, non la vedevo dalla fine del programma. Non sapevo nemmeno che fosse diventata mamma. Ho visto le sue foto "da grande" soltanto adesso».

 

Cosa ha fatto quando ha saputo dell'incidente?

«Sono rimasta senza parole. Ho pubblicato immediatamente una storia su Instagram, un suo ricordo, con le condoglianze per la famiglia: in un secondo mi sono arrivati centinaia di messaggi. Mi si è intasato il telefonino. È incredibile quanto la gente sia ancora legata a quel programma. E a noi».

 

 

Lei come se la ricorda, Roberta?

pamela petrarolo

«Sempre sorridente, con una faccia da furbetta. Boncompagni aveva azzeccato la sua personalità, facendone una specie di Rita Pavone con le treccine. Cantava brani molto energici, alla Gian Burrasca. La sua particolarità non era tanto il ballo, quanto la mimica del viso».

 

 

 

Era disinvolta davanti alle telecamere?

«Sì, molto. Mi ricordo che aveva l'accento romano, come me, e ogni tanto le scappava fuori. Le più grandi fra noi avevano fatto un corso di dizione, lei no: non aveva ancora il controllo delle parole».

 

 

Com'era il vostro rapporto?

«Era curiosissima e si sedeva spesso vicino a me in studio. Mi guardava, attenta, come se volesse rubare qualcosa con gli occhi. Veniva a vedermi alle prove, quando cantavo: alla fine mi abbracciava e mi riempiva di complimenti. Del resto ero stata io a sceglierla».

 

 

Non fu Boncompagni?

pamela petrarolo 5

«L'ultima parola naturalmente spettava sempre a lui. Ma quell'estate del 1994, dopo avermi promossa coreografa, mi chiese per la prima volta di partecipare ai provini. Mi disse: "Vieni, perché vorrei il tuo parere". Figuriamoci, io le avrei prese tutte».

 

 

Cosa la colpì in Roberta?

«Il viso, quei lineamenti minuti, gli occhi orientali. Aveva un'aria inconsapevole, come molte delle ragazze della sua età. Le chiamavamo "le minorenni", anche se eravamo minorenni pure noi: ma a quell'età, fra 17 e 14 anni ci passa un mondo».

 

 

Come la ricorda al provino?

«Era insieme ad altre coetanee, tutte fan del programma: al tempo funzionava così, molte delle ragazze che ci vedevano in tv volevano entrare nel gruppo, essere parte di noi. E lei ci riuscì. Coronò il suo sogno. Almeno in quella fase della sua vita».

francesca di ruberto

 

 

Anche Roberta aveva i fan?

«Si, come tutte. Ma sembrava non accorgersene. Anche per me, all'inizio, era stato così. Un po' mi rivedevo in lei. Eravamo diventate amiche».

 

 

Ricorda quando finì il sogno?

«Roberta se ne andò via, come tutte, con l'ultima puntata del programma. Era finita un'epoca».

 

 

Come la prese?

«Fra tutte era quella che piangeva di più. Era disperata. Come se avesse la consapevolezza che stava finendo tutto. Un paradosso: per lei e per tutte noi i riflettori si sono spenti nel 1995. Ma oggi si spengono ancora per lei, sulla nuova vita che si era costruita. Spezzando anche quest'ultimo sogno».

ambra gianni boncompagni

pamela petrarolo 3francesca di ruberto non e la raipamela petrarolo49pamela petrarolo 2pamela petraroloambra angiolini francesca di ruberto non e la raifrancesca di ruberto non e la rai pamela petrarolo 1pamela petrarolo 4

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?