coronavirus

PANDEMIA CANAGLIA - IL GRANDE INCUBO NELLO STUDIO USA: “NEL MONDO 150 MILIONI DI MORTI” - A OTTOBRE LA 'JOHN HOPKINS UNIVERSITY' PRESENTÒ ALLA CASA BIANCA UNA SIMULAZIONE SU UN VIRUS SIMILE A QUELLO DI WUHAN IPOTIZZANDO EFFETTI DEVASTANTI - COME PER IL CORONAVIRUS, ANCHE NELLA FINZIONE, IL VIRUS AVEVA UN PERIODO DI INCUBAZIONE BREVE, E DUNQUE PIÙ DIFFICILE DA ISOLARE PER POTER TROVARE UN VACCINO...

Manila Alfano per “il Giornale”

 

coronavirus

Tre mesi fa, il centro per la sicurezza sanitaria dell' università americana Johns Hopkins, aveva simulato quello che sta accadendo realmente: l' arrivo di una pandemia. Un virus, moderatamente mite, moderatamente letale ancora sconosciuto, senza possibilità di cura, nessun vaccino per proteggersi. Come il coronavirus, i primi casi sottovalutati, il tempo che passa e il vantaggio regalato al virus che intanto silenzioso dilaga, si diffonde a macchia d' olio, inesorabile.

 

Una simulazione per dimostrare che il mondo non è ancora pronto a reagire a difendersi dalle pandemie, per mettere in guardia le autorità che senza un piano preventivo non si va avanti. Oggi, a tre mesi di distanza, quell' esercitazione teorica con analogie così forti rispetto alla realtà fa ancora più riflettere. E fa paura.

 

Nella finzione, un nuovo virus si sta diffondendo velocemente in tutto il mondo. L' agente infettivo, simile alla Sars, progettato in un laboratorio in Svizzera da un gruppo terroristico, si trasmette da persona a persona principalmente tossendo. I primi focolai a Francoforte, in Germania, e in Sud America, a Caracas, Venezuela. Le truppe americane di stanza all' estero sono già state contagiate.

CORONAVIRUS

 

Un caso anche in un campus universitario accende un focolario negli Stati Uniti. È pandemia. Non esistono vaccini, parte una corsa contro il tempo che non c' è. Una simulazione realizzata con veri funzionari del governo degli Stati Uniti per capire come potremmo reagire, quali strumenti avremmo per difenderci. Allora la risposta non era stata delle più positive e l' esercitazione aveva mostrato tutti i lati scoperti del nostro sistema globale. Il virus sottovalutato all' inizio era riuscito a espandersi in tutto il mondo, con effetti nefasti anche sull' economia globale.

 

Come per il coronavirus partito dalla Cina, anche nella finzione, il virus aveva un periodo di incubazione breve, e dunque più difficile da isolare per poter trovare un vaccino. Come nella simulazione, anche nella realtà, la malattia nei primi quattordici giorni di incubazione non mostra i suoi sintomi, eppure è altamente contagiosa. Inquietanti similitudini che mostrano il lato scoperto di un sistema che si mostra quanto mai incapace di reagire, di proteggersi.

 

coronavirus 3

La lezione dalla Johns Hopkins era piuttosto chiara: non siamo per nulla preparati. «Una volta che sei nel mezzo di una grave pandemia, le tue opzioni sono molto limitate», afferma Eric Toner, uno studioso senior presso il Center for Health Security della Johns Hopkins University. «La miglior risorsa è la pre-pianificazione».

 

La finta pandemia seguita anche dalla Casa Bianca e basata su proiezioni realistiche per l' incapacità di sviluppare un vaccino entro i primi venti mesi aveva provocato virtualmente 150 milioni di morti a livello globale, il 2 per cento della popolazione.

 

Con il coronavirus non sappiamo ancora come andrà a finire. Non è la prima simulazione dal centro Johns Hopkins, che lavora per preparare le comunità a minacce biologiche, pandemie e altri disastri, studi che vengono presi molto sul serio, dalla Casa Bianca che ad esempio, dopo una di queste esercitazioni ha deciso di comprare dosi di vaccino per la popolazione contro il vaiolo. Ieri lo stesso ateneo ha messo in rete un nuovo sistema per il monitoraggio dei contagi.

coronavirus 2

 

Il coronavirus si sta diffondendo rapidamente, e le case farmaceutiche stanno lavorando giorno e notte per tentare un rimedio. La rivista scientifica Lancet ha riportato la storia di un ragazzino in Cina, senza sintomi che ha infettato il suo intero nucleo famigliare. Un virus che è stato largamente sottovalutato. Prima di dichiarare l' emergenza, le autorità cinesi hanno lasciato partire cinque milioni di persone. Che nel frattempo hanno potuto viaggiare ovunque e indisturbate.

coronavirus al microscopio 2coronavirus al microscopio 1coronavirus 4coronavirus 5coronavirus 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?