franceschini

FINALMENTE IL PANTHEON A PAGAMENTO! ENTRO IL 2018 “IL TICKET D’ACCESSO SERVIRA’ A FINANZIARE NUOVI RESTAURI” - DA REGOLARE I RAPPORTI CON IL VATICANO: LA SANTA SEDE, INFATTI, NON HA MAI VOLUTO CHE NELLE CHIESE DI ROMA FOSSE INTRODOTTO IL BIGLIETTO

PANTHEONPANTHEON

Carlo Alberto Bucci per la Repubblica - Roma

 

La data è incerta. «Entro la fine della legislatura» ha detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Quindi, a scanso di elezioni anticipate, al massimo entro il 2018. E impreciso è anche il conto dei benefici per lo Stato dell’operazione lanciata dal Mibact “Pantheon a pagamento”. Sono davvero 7milioni le persone che hanno in un anno varcato il portone del tempio di piazza della Rotonda trasformato in chiesa? Saranno tante anche quando sarà introdotto un ticket d’accesso? E l’introito sarà intero o da dividere con Oltretevere?

 

FRANCESCHINI 2FRANCESCHINI 2

Quel che certo è che il Pantheon, gratuito o a pagamento, resterà sul podio della classifica dei monumenti più visitati d’Italia. E l’entrata nel novero tra quelli che sbigliettano, che è solo questione di tempo, potrebbe farlo scendere dalla vetta. «Penso entro la fine della legislatura...», la previsione di Franceschini. Che, «come un caterpillar, sta spaccando tutto» nel riordino delle soprintendenze, secondo la dura critica dell’ex sottosegretario al Mibact nell’era berlusconiana, Francesco Giro. Ma certo è che il nuovo inquilino del Collegio romano porta a termine i progetti che annuncia: come dimostra lo scorporo del Colosseo (e annesso Palatino, più Domus Aurea) dalla Soprintendenza speciale di Roma. E la creazione della figura di un super manager (da individuare con concorso internazionale) per l’arena dei Flavi.

 

Lasciando il Colosseo ai suoi conti (60 milioni l’anno l’incasso, 43 dei quali allo Stato e i restanti ai servizi aggiuntivi che li reinvestivano in buona parte per l’archeologia romana) ecco che al ministro, ed ex segretario Pd, si presenta l’occasione di aprire un altro bancomat. Il Pantheon. Da sfruttare «per fare interventi sulla struttura» interna, ma anche «per contribuire al fondo di solidarietà» per tutti i monumenti “poveri” d’Italia, «come fanno — ha sottolineato Franceschini — il Colosseo e tutti gli altri musei, versando il 20 per cento degli incassi».

FRANCESCHINI OBAMAFRANCESCHINI OBAMA

 

Se è vero che sono 7 i milioni delle persone che ogni anno si fanno bagnare dal fiotto di luce che scende dall’oculo aperto nella cupola (43 metri di diametro, la più grande e capolavoro assoluto dell’architettura romana), basta mettere un biglietto di 2 euro e, ammesso che in ragione della tassa non cali l’afflusso, arriverebbero 14 milioni nelle casse esangui del Mibact. Ma il Vaticano dirà di sì? E non batterà cassa?

 

L’incontro con il Vicariato c’è stato. Il tavolo è aperto. «Siamo a buon punto nei rapporti con la Chiesa», ha precisato Franceschini. Riferendosi al fatto che la Santa Sede non ha mai voluto che nelle chiese di Roma fosse introdotto il biglietto che si paga, ad esempio, nel Duomo di Milano (2 euro) e in tutte le chiese di Venezia (3 euro). Il vicariato è pronto a derogare dalla regola? Franceschini vuole «far convivere la visita dei turisti a pagamento con le celebrazioni per i fedeli ». Che nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, così si chiama dal VII secolo il tempio del divo Augusto che fu poi di Adriano, si riuniscono per la messa intorno agli altari dove riposano i Savoia.

FRANCESCHINI 1FRANCESCHINI 1

 

Questa dei sepolcri reali è solo una delle curiosità di questo monumento all’arte romana, pagana e cristiana. Il Pantheon è tempio, chiesa (dello Stato, come l’Aracoeli) e “museo”. È infatti sotto la cura del Polo museale del Lazio, un’altra delle nuove articolazioni della riforma Franceschini. Guidato da Edith Gabrielli, il Polo destina una decina di custodi all’ingresso regolato, e contingentato (non più di 350 persone contemporaneamen- te) sotto la cupola, per la manutenzione e restauro della quale sono stati appena impiegati 500mila euro.

 

PANTHEONPANTHEON

La tutela del monumento è, però, della Soprintendenza (sempre statale) diretta da Francesco Prosperetti. Starà a quest’ultima decidere dove — sopratutto se — piazzare biglietteria e tornelli. In piazza o in chiesa?

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…