franceschini

FINALMENTE IL PANTHEON A PAGAMENTO! ENTRO IL 2018 “IL TICKET D’ACCESSO SERVIRA’ A FINANZIARE NUOVI RESTAURI” - DA REGOLARE I RAPPORTI CON IL VATICANO: LA SANTA SEDE, INFATTI, NON HA MAI VOLUTO CHE NELLE CHIESE DI ROMA FOSSE INTRODOTTO IL BIGLIETTO

PANTHEONPANTHEON

Carlo Alberto Bucci per la Repubblica - Roma

 

La data è incerta. «Entro la fine della legislatura» ha detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Quindi, a scanso di elezioni anticipate, al massimo entro il 2018. E impreciso è anche il conto dei benefici per lo Stato dell’operazione lanciata dal Mibact “Pantheon a pagamento”. Sono davvero 7milioni le persone che hanno in un anno varcato il portone del tempio di piazza della Rotonda trasformato in chiesa? Saranno tante anche quando sarà introdotto un ticket d’accesso? E l’introito sarà intero o da dividere con Oltretevere?

 

FRANCESCHINI 2FRANCESCHINI 2

Quel che certo è che il Pantheon, gratuito o a pagamento, resterà sul podio della classifica dei monumenti più visitati d’Italia. E l’entrata nel novero tra quelli che sbigliettano, che è solo questione di tempo, potrebbe farlo scendere dalla vetta. «Penso entro la fine della legislatura...», la previsione di Franceschini. Che, «come un caterpillar, sta spaccando tutto» nel riordino delle soprintendenze, secondo la dura critica dell’ex sottosegretario al Mibact nell’era berlusconiana, Francesco Giro. Ma certo è che il nuovo inquilino del Collegio romano porta a termine i progetti che annuncia: come dimostra lo scorporo del Colosseo (e annesso Palatino, più Domus Aurea) dalla Soprintendenza speciale di Roma. E la creazione della figura di un super manager (da individuare con concorso internazionale) per l’arena dei Flavi.

 

Lasciando il Colosseo ai suoi conti (60 milioni l’anno l’incasso, 43 dei quali allo Stato e i restanti ai servizi aggiuntivi che li reinvestivano in buona parte per l’archeologia romana) ecco che al ministro, ed ex segretario Pd, si presenta l’occasione di aprire un altro bancomat. Il Pantheon. Da sfruttare «per fare interventi sulla struttura» interna, ma anche «per contribuire al fondo di solidarietà» per tutti i monumenti “poveri” d’Italia, «come fanno — ha sottolineato Franceschini — il Colosseo e tutti gli altri musei, versando il 20 per cento degli incassi».

FRANCESCHINI OBAMAFRANCESCHINI OBAMA

 

Se è vero che sono 7 i milioni delle persone che ogni anno si fanno bagnare dal fiotto di luce che scende dall’oculo aperto nella cupola (43 metri di diametro, la più grande e capolavoro assoluto dell’architettura romana), basta mettere un biglietto di 2 euro e, ammesso che in ragione della tassa non cali l’afflusso, arriverebbero 14 milioni nelle casse esangui del Mibact. Ma il Vaticano dirà di sì? E non batterà cassa?

 

L’incontro con il Vicariato c’è stato. Il tavolo è aperto. «Siamo a buon punto nei rapporti con la Chiesa», ha precisato Franceschini. Riferendosi al fatto che la Santa Sede non ha mai voluto che nelle chiese di Roma fosse introdotto il biglietto che si paga, ad esempio, nel Duomo di Milano (2 euro) e in tutte le chiese di Venezia (3 euro). Il vicariato è pronto a derogare dalla regola? Franceschini vuole «far convivere la visita dei turisti a pagamento con le celebrazioni per i fedeli ». Che nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, così si chiama dal VII secolo il tempio del divo Augusto che fu poi di Adriano, si riuniscono per la messa intorno agli altari dove riposano i Savoia.

FRANCESCHINI 1FRANCESCHINI 1

 

Questa dei sepolcri reali è solo una delle curiosità di questo monumento all’arte romana, pagana e cristiana. Il Pantheon è tempio, chiesa (dello Stato, come l’Aracoeli) e “museo”. È infatti sotto la cura del Polo museale del Lazio, un’altra delle nuove articolazioni della riforma Franceschini. Guidato da Edith Gabrielli, il Polo destina una decina di custodi all’ingresso regolato, e contingentato (non più di 350 persone contemporaneamen- te) sotto la cupola, per la manutenzione e restauro della quale sono stati appena impiegati 500mila euro.

 

PANTHEONPANTHEON

La tutela del monumento è, però, della Soprintendenza (sempre statale) diretta da Francesco Prosperetti. Starà a quest’ultima decidere dove — sopratutto se — piazzare biglietteria e tornelli. In piazza o in chiesa?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....