firenze in svendita

FIRENZE IN SVENDITA – PANZA: "C'E' IL RISCHIO CHE IL CENTRO STORICO DIVENTI UN PARCO PER TURISTI CON I PALAZZI STORICI CHE DIVENTANO HOTEL" - DAL TEATRO COMUNALE ALL'EX CINEMA APOLLO, IL DOSSIER-DENUNCIA CON 39 EDIFICI - IL FILOSOFO SERGIO GIVONE: "LA GLOBALIZZAZIONE SPINGE ALLA TURISTIZZAZIONE DI VENEZIA E FIRENZE. CI VUOLE UN INTERVENTO DELLO STATO E DEI TICKET DI INGRESSO. QUESTO TURISMO E' VANDALICO"

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

firenze

Il rischio che il centro storico di Firenze diventi un parco rinascimentale per i turisti è tema di un incontro che si svolge oggi all' Accademia delle Arti del Disegno (ore 16, Orsanmichele) con la presidente Cristina Acidini e i professori Renzo Manetti, Mauro Cozzi, Giuseppe De Luca e Gaspare Polizzi. L' incontro presenta il numero 86 di Ananke (Altralinea edizioni), rivista dell'«antirestauro» fondata da Marco Dezzi Bardeschi, che presenta un dossier dal severo titolo «Firenze in svendita».

 

Si elencano trentanove edifici monumentali che, negli ultimi tempi, sono stati venduti o in corso di vendita o abbandonati. Una vendita consapevole, scrive la ricercatrice in Urbanistica Ilaria Agostini, visto che nel 2014 il sindaco «veste i panni dell' agente immobiliare recandosi alla fiera Mipim offrendo agli investitori internazionali i "prodotti " contenuti in un volumetto Florence City of Opportunities : 59 immobili per un totale di 563 mila metri».

firenze palazzo vivarelli

 

L' elenco impressiona, sebbene figurino edifici dismessi, vendite diverse nelle origini e nei significati e persino le Murate che, per molti, è una bella trasformazione. Molti di questi ex palazzi, chiese, caserme..., quando vendute, vengono trasformati in hotel o appartamenti di lusso.

«Si varia la tipologia funzionale mantenendone apparentemente immutati i prospetti per fornire una rassicurante immagine identitaria», afferma la storica Giuseppina Romby.

 

Così, il Teatro Comunale diventa 120 appartamenti di lusso; Palazzo Vivarelli un hotel di lusso; lo stesso Palazzo Demidoff; Villa di Rusciano ha «destinazione turistica»; l' ex Ospedale di San Giorgio diventa suites ; l' ex Cinema Apollo un hotel per la francese Accor; Palazzo Bufalini un hotel di lusso con parcheggi sotto piazza Brunelleschi; residenze e 47 posti auto anche a Palazzo Portinari; l' ex Caserma davanti alla stazione è in cerca di destinazione come il Sant' Orsola (15 mila metri) pure.

firenze

 

«Vivo in una casa di Baccio d' Agnolo affacciata sul campanile di Giotto e assisto a questo fenomeno con disperazione - afferma il filosofo ex assessore Sergio Givone -. Sono meccanismi che passano al di sopra della testa del sindaco: Nardella voleva impedirlo. Il destino di Firenze si gioca su Sant' Orsola che da 70 anni è un buco nero del Demanio: non si sa cosa farne. La globalizzazione spinge alla turistizzazione di Venezia e Firenze. Ci vuole un intervento dello Stato e dei ticket d' ingresso: questo turismo è vandalico».

firenze in svendita convegno

 

Afferma il direttore del Corriere Fiorentino , Paolo Ermini: «Ogni palazzo venduto o in vendita è un caso a sé: l' ex Teatro Comunale era pieno di amianto ed andava comunque smantellato, così come il resort di lusso di via Palazzuolo migliorerà una delle strade più degradate della città. Stato e Comune non hanno soldi e non va demonizzato l' intervento dei privati. L' importante è vincolarli a rispondere anche a questioni di interesse generale.

DARIO NARDELLA 1

Ad esempio con soluzioni che aiutino a frenare la fuga dei residenti dal centro storico. È questo il fronte della battaglia contro la rendita. E non c' è solo la speculazione edilizia a provocare guai: via dei Neri è sconvolta dalla folla di turisti che ogni giorno ci va a mangiare i panini propagandati da Tripadivisor».

 

Con una nota, Palazzo Vecchio rivendica molti risultati.

«Abbiamo aperto o recuperato tre spazi culturali all' anno: la Palazzina dell' Indiano per la danza; l' ex-Fabbri è centro di produzione del festival Fabbrica Europa; tre sale per il Museo del Novecento; avviato l' acquisito del Museo Marino Marini e concluso quello di Forte Belvedere».

E poi, apertura degli scavi a Palazzo Medici Riccardi, riapertura del Teatro Niccolini, restauro del Rinuccini, un ippodromo in disuso trasformato in tempio del rock (Il Visarno, con 270 mila spettatori all' anno), restaurato il Cinema-Teatro La Compagnia, l' ex Tribunale diventato Fondazione Zeffirelli.

firenze in svendita

«Sono alcuni interventi degli ultimi cinque anni che valorizzano i contenitori con attenzione alla cultura. Inoltre, alcune operazioni di natura commerciale o eseguite da privati mantengano comunque l' obiettivo di creare spazi di socialità: un esempio è il nuovo Student Hotel venduto da FS a un gruppo olandese, oggi sede di festival oltre che struttura turistica».

DARIO NARDELLAPierluigi Panza

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…