papa bergoglio nuclare

“TORNIAMO INDIETRO SUL NUCLEARE: RISCHIAMO L’ESTINZIONE DELL’UMANITÀ” - PAPA BERGOGLIO 'AVVISA' TRUMP E KIM JONG-UN: “GLI ARMAMENTI NUCLEARI SONO CRESCIUTI, SOFISTICATI E CRUDELI, CAPACI DI DISTRUGGERE LE PERSONE SENZA TOCCARE LE STRUTTURE. SIAMO AL LIMITE…I RAPPORTI CON PECHINO? CI VUOLE PAZIENZA, MA LE PORTE DEL CUORE SONO APERTE E CREDO CHE FAREBBE BENE A TUTTI UN VIAGGIO IN CINA…”

papa bergoglio in bangladesh 8

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

Il volo BG1213 da Dacca sorvola l' India verso Pakistan e Afghanistan, quando Francesco raggiunge i giornalisti in fondo all' aereo che lo riporta a Roma dopo sei giorni serrati tra Myanmar e Bangladesh. Gli chiedono se andrà anche in India e lui sorride: «Spero nel 2018, se sarò vivo!». È felice, spiega , «a me fa bene quando riesco a incontrare il popolo di un Paese, il popolo di Dio». Vuole concentrarsi sulle giornate appena vissute, «preferirei domande sul viaggio», ma risponde sulla crisi nucleare.

 

Santità, Giovanni Paolo II disse che la deterrenza nucleare era «moralmente accettabile». Lei ha detto che «lo stesso possesso» di armi nucleari è da condannare. Cosa è cambiato?

papa bergoglio in bangladesh 5

«È cambiata l' irrazionalità. Nell' enciclica Laudato si' ho parlato della custodia del creato. Dal tempo in cui San Giovanni Paolo II ha detto questo, sono passati 34 anni, nel nucleare si è andati oltre, e oggi siamo al limite della liceità. Questo si può discutere, ma è la mia opinione convinta: siamo al limite della liceità di avere e usare armi nucleari. Perché oggi, con un arsenale così sofisticato, si rischia la distruzione dell' umanità, o almeno di una sua buona parte. Cosa è cambiato?

 

papa bergoglio in bangladesh 4

Gli armamenti nucleari sono cresciuti, sono sofisticati e anche crudeli, capaci di distruggere le persone senza toccare le strutture. Siamo al limite, e io mi faccio questa domanda, non come magistero pontificio, ma è la domanda che si fa il Papa: oggi è lecito mantenere gli arsenali nucleari come stanno? O per salvare il creato e l' umanità non è forse necessario tornare indietro? Pensiamo a Hiroshima e Nagasaki, la distruzione».

 

Venerdì ha nominato a Dacca i Rohingya, la minoranza musulmana cacciata dall' esercito birmano. Avrebbe voluto poterlo fare anche nel Myanmar?

papa bergoglio in bangladesh 3

«Non è stata la prima volta, li ho nominati più volte all' Angelus in San Pietro. La domanda mi fa riflettere su come io cerco di comunicare. Per me la cosa più importante è che il messaggio arrivi. E per questo bisogna dire le cose passo passo, e ascoltare le risposte. Un adolescente in crisi può dire quello che pensa sbattendo la porta sul naso all' altro, e il messaggio non arriva.

 

papa bergoglio in bangladesh 14

A me interessava che questo messaggio arrivasse. Ho visto che nel discorso ufficiale, se avessi detto quella parola, avrei chiuso la porta in faccia. Ma ho descritto la situazione, ho parlato dei diritti per tutti, nessuno escluso. Per poi permettermi, nei colloqui privati, di andare oltre. Sono rimasto soddisfatto dei colloqui. È vero, non ho avuto il piacere di chiudere la porta sul naso pubblicamente, ma ho avuto la soddisfazione di dialogare, e così il messaggio è arrivato».

 

papa bergoglio in bangladesh 2

Cosa sentiva quando ha chiesto loro perdono?

«Sapevo che avrei incontrato i Rohingya, per me era una condizione del viaggio. Qualcuno ha detto loro: salutate il Papa, non dite nulla! Li hanno messi in fila indiana, e non mi è piaciuto. E poi subito volevano cacciarli via, io mi sono arrabbiato e un po' ho gridato - sono peccatore! - ho detto: rispetto! E loro sono rimasti lì. Mentre li ascoltavo uno ad uno, ho cominciato a sentire qualcosa dentro, non potevo lasciarli andare senza dire una parola. Non ricordo cosa ho detto, so che a un certo punto ho chiesto perdono. Piangevo, cercavo di fare in modo che non si vedesse, e anche loro piangevano».

papa bergoglio in bangladesh 13

 

Ha visto il generale birmano Min Aung Hlaing. Che incontro è stato?

«Distinguerei due tipi di incontri, quelli nei quali sono andato a trovare la gente e quelli in cui ho ricevuto gente. Questo generale ha chiesto di parlare con me, e io l' ho ricevuto. Non chiudo mai la porta: parlando si guadagna sempre. È stato un incontro civile. Ma io non ho negoziato la verità. Ho fatto in modo che lui capisse che una strada com' era nei brutti tempi, rinnovata oggi, non è percorribile».

 

Quando ha chiesto di anticipare l' incontro, non ha pensato volesse manipolarla? Ha usato la parola Rohingya con lui?

«Il dialogo è più importante del sospetto che volesse dire: noi qui comandiamo e veniamo prima di tutti. Ho usato le parole per far arrivare il messaggio, e quando è arrivato, ho osato dire tutto quello che dovevo. Intelligenti pauca ».

 

Aung San Suu Kyi è stata criticata per non aver parlato dei Rohingya

papa bergoglio in bangladesh 12

«Nel Myanmar è difficile criticare senza prima chiedersi: sarebbe stato possibile questo? La situazione politica è in un momento di transizione, le possibilità sono da valutare anche in questa ottica».

 

Sulla crisi hanno voluto inserirsi anche l'Isis e gruppi jihadisti

«C' erano gruppi terroristici che cercavano di approfittare dei Rohingya, che sono gente di pace. I militari giustificano il loro intervento per questi gruppi fondamentalisti. Io non ho scelto di parlare con questa gente ma con le loro vittime: il popolo che da una parte soffriva di questa discriminazione e dall' altra era "difeso" dai terroristi, ma poveretti!».

 

papa bergoglio in bangladesh 11

È il suo terzo viaggio in Estremo Oriente, dà l' impressione di girare intorno alla Cina. È in preparazione una sua visita?

«Il viaggio in Cina non è in preparazione, state tranquilli. Per il momento non lo è. Mi piacerebbe tanto visitare la Cina, non è una cosa nascosta. Le trattative con Pechino sono di alto livello culturale, scientifico, e poi c' è il dialogo politico, soprattutto la vicenda della chiesa patriottica e di quella clandestina che si deve affrontare passo passo, con delicatezza. Ci vuole pazienza, ma le porte del cuore sono aperte e credo che farebbe bene a tutti un viaggio in Cina».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…