papa francesco malattia malato

IL PAPA È MALATO MA ANCHE LA CHIESA NON STA AFFATTO BENE – NON È SOLO L'INFIAMMAZIONE POLMONARE A PREOCCUPARE FRANCESCO IN QUESTI GIORNI (“COME STO? SONO ANCORA VIVO…”)  – C’È L’AVANZATA DEL FRONTE CONSERVATORE ANTI-BERGOGLIO NEGLI STATI UNITI. E POI IL CROLLO DELLE VOCAZIONI E DEL NUMERO DI FEDELI, CON RELATIVO CROLLO DI OFFERTE E INTROITI ECONOMICI – GIANLUIGI NUZZI: “LA CACCIA A MONOPOLI E VITALIZI PER ELIMINARE PREBENDE E SACCHE DI PRIVILEGI TRA I PORPORATI AUMENTA I MAL DI PANCIA, INFOLTENDO IL GRUPPO DEI NEMICI DELLE RIFORME…” – I CASI DEI CARDINALI BECCIU E BURKE

Estratto dell’articolo di Gianluigi Nuzzi per “La Stampa”

 

PAPA FRANCESCO

«Come sto? Sto bene… Sono ancora vivo, sai? Vedi, mica sono morto!». Tra ironia e sarcasmo papa Francesco affronta con chi lo va a trovare questa nuova fastidiosa infiammazione polmonare, la terapia di antibiotici, il nuovo ciclo che ancora dovrà prendere con i medici che consigliano il riposo assoluto. Bergoglio è sensibile all'apparato respiratorio, l'albero tracheobronchiale in sofferenza può provocare reazioni asmatiche e l'affanno nell'eloquio che allarma un po' tutti ne è il sintomo più palese.

 

[…]  Un senso d'inquietudine e smarrimento pervade e si attenua solo quando i medici infondono ottimismo nel sostenere la pazienza del pontefice. «I malanni del papa? Niente in confronto alla salute della Chiesa - commenta un sacerdote assai vicino al santo padre – la Chiesa sta assai peggio, segnata da mali cronicizzati e malattie di stagione».

 

PAPA FRANCESCO - VESCOVI

Tra i primi c'è sicuramente il crollo delle vocazioni e del numero di fedeli, che hanno provocato una sorta di depressione nel ventre degli episcopati del vecchio continente. Seminari vuoti, parrocchie semideserte. La convegnistica per analizzare questa ferita che sanguina da oltre un decennio non è servita nel recuperare gli antidoti e trovare le medicine adatte. «Abbiamo perduto il cuore – prova a mormorare qualcuno – non c'è più affezione, capacità di ascolto e risposte».

 

pietro parolin

 E questo provoca effetti a catena imprevedibili: c'è chi indulgente accetta vocazioni fragili, ponendo rischi all'orizzonte e mine reputazionali sul cammino, chi strizza l'occhio e cede alla politica per trovar forza, compromettendo la visione umanitaria, calamita di questo pontificato.

 

Un esempio recente arriva dal Veneto dove qualche monsignore e alto prelato si è messo di traverso nell'accogliere profughi e disperati, sorprendendo non pochi nei sacri palazzi. Meglio avere certa politica a favore che accogliere gli ultimi?

 

A relativizzare il male antico della diminuzione dei fedeli, c'è chi invece sottolinea come si tratti di problemi sollevati da una visione eurocentrica perché dalle parrocchie in Africa e Asia arriva l'entusiasmo dei giovani e di chi mostra difficoltà non nel riempire le navate ma nel disporre di strutture che possano accogliere tutti.

 

bergoglio con l agocannula nella mano durante il collegamento da santa marta 4

Un ottimismo che però si raffredda nell'affrontare l'altro male antico, ovvero il sostegno economico, perché i nuovi fedeli contribuiscono meno di quanto arrivava ai tempi d'oro dall'Europa e dal nord America. E proprio da quest'ultimo continente giunge la febbre della malattia stagionale, ovvero di quella volontà scismatica che più volte i media hanno enfatizzato contro Francesco. Come negli Usa, così nell'episcopato tedesco.

 

Invece, Timothy Broglio, alla guida dei vescovi cattolici degli Stati Uniti, stempera appena può, privilegiando i canali diplomatici interni nel confronto piuttosto che riversare tutto sui media. Si tiene cioè lontano dall'enfatizzare dissidenze e minimizza la valenza di chi soffia sullo scisma. Un po' come ai tempi di Benedetto XVI quando la deriva separatista era portata avanti dai lefebvriani, ancora oggi assai critici sul pontefice.

 

timothy broglio

Alcune tendenze però sono rilevanti. La comunità clericale Usa assume posizioni sempre più tradizionaliste, come un recente studio della Catholic University of America riflette. Una polarizzazione conservatrice destinata a crescere e dettata anche dal distinguo con le realtà dei mormoni e quelle pentecostali.

 

Il documento si basa su interviste a 131 vescovi e più di diecimila sacerdoti. Tra quelli ordinati dal 2010 più della metà si considera "conservatore" o "molto conservatore" mentre nemmeno un prete ordinato dopo il 2020 si è definisce "molto progressista". Infine, ben l'85% dei sacerdoti più giovani aderisce teologicamente ai dogmi "conservatori e molto conservatori".

 

Dati da ben pesare ma questa realtà potrebbe influenzare la scelta dei porporati Usa in un futuro conclave? La domanda è sintomo di un'altra influenza stagionale che si diffonde in Vaticano soprattutto quando il papa regnante mostra problemi di salute.

 

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

Nella lotteria dei papabili la valorizzazione di un successore italiano, e quindi del segretario di Stato Pietro Parolin, raccoglie consensi trasversali, amplificando un momento di raffreddamento tra lo stesso e il pontefice.

Parolin sarebbe il punto d'equilibrio? È un'ipotesi assai prematura e che proprio Bergoglio liquiderebbe con il suo umore sferzante: «Mica sono morto… eh…» […]

 

Eppure, anche qui i malumori salgono perché efficientismo, funzionalismo non bastano. E i ridimensionamenti incidono su ferite già aperte. Il processo al cardinale Angelo Becciu e l'azione contro il porporato ultraconservatore Raymond Burke rappresentano il punto più visibile di una politica interna tesa a punire chi si ritiene usi i propri privilegi contro la Chiesa o agisca favorendo la disunità.

 

raymond burke

Bisogna attendere la sentenza al processo Becciu e capire se davvero Burke perderà casa e stipendio ma di certo anche influenzato Bergoglio ogni giorno da buon gesuita non indugia. E così le persone di fiducia, a iniziare dal cardinale Mauro Gambetti, vicario generale per il vaticano. Individua monopoli e vitalizi per eliminare prebende e sacche di privilegi. Mosse che aumentano i mal di pancia, infoltendo il gruppo dei nemici delle riforme, di quelli che si lamentano di una gestione rigida dei dicasteri, senza pesi, contrappesi.

 

Ma la scommessa del pontificato non prevede né un piano alternativo, né la nostalgia. «Guardiamo avanti, avanti», ripete sempre il pontefice ai suoi collaboratori, trattenendo un colpo di tosse. La sua influenza è poca cosa rispetto ai mali che accelerano il declino della Chiesa.

pietro parolin bergoglio giovanni angelo becciuRAYMOND BURKE PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)