“GESÙ NON SI STANCA MAI DI PERDONARE, SIAMO NOI A STANCARCI DI CHIEDERE PERDONO” – PAPA FRANCESCO, IN SEDIA A ROTELLE, VA NEL CARCERE DI REBIBBIA PER LA LAVANDA DEI PIEDI ALLE DETENUTE, SISTEMATE SOPRA UNA PANCA, DA PERMETTERE AL PAPA DI POTER COMPIERE IL GESTO DA SEDUTO - IL PONTEFICE LAVA E BACIA IL PIEDE DI CIASCUNA DELLE 12 DONNE, TRA LE QUALI UNA COMINCIA A PIANGERE A DIROTTO... - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Gianni Cardinale per “Avvenire”

 

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 2

Come è sua consuetudine fin dai tempi di Buenos Aires Papa Francesco ha celebrato la Messa in Coena Domini in una delle periferie esistenziali che gli stanno più a cuore, il carcere. La scelta quest’anno è caduta nel penitenziario femminile di Rebibbia, dove ha lavato i piedi a dodici detenute.

 

La cerimonia è sobria, essenziale. Nella celebrazione lo assiste il Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, l’arcivescovo Diego Giovanni Ravelli. Francesco entra nel cortile antistante l’istituto di pena con quella che ormai chiama scherzosamente la sua “sedia gestatoria”, la carrozzella. Saluta tutte le detenute presenti. Molte di loro, commosse, si inginocchiano e gli baciano la mano. Poi inizia la Messa. Accompagnata dal coro.

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 3

 

[…] Con la lavanda dei piedi – avverte il Pontefice – «Gesù si umilia » e «ci fa capire quello che aveva detto: “io non sono venuto per essere servito, ma per servire”». Il riferimento «triste», invece, è l'episodio di Giuda, «che non è capace di portare avanti l’amore, e poi i soldi, l’egoismo lo portano a questa cosa brutta».

 

«Ma Gesù perdona tutto – prosegue –, Gesù perdona sempre. Soltanto chiede che noi chiediamo il perdono. Una volta ho sentito una vecchietta, saggia, una donna del popolo, ha detto così: “Gesù non si stanca mai di perdonare, siamo noi a stancarci di chiedere perdono”». «Chiediamo oggi al Signore la grazia di non stancarci – aggiunge Francesco –. Sempre, tutti noi abbiamo piccoli fallimenti, grandi fallimenti: ognuno ha la propria storia. Ma il Signore ci aspetta sempre, con le braccia aperte, e non si stanca mai di perdonare ». «Adesso faremo lo stesso che ha fatto Gesù, lavare i piedi – conclude –. È un gesto che ci attira l’attenzione sulla vocazione del servizio, e chiediamo al Signore che faccia crescere tutti noi nella vocazione del servizio».

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 6

 

Dopo l’omelia arriva il rito della lavanda. Le detenute sono sistemate sopra una panca, così da permettere al Papa di poterlo fare da seduto. Francesco lava e bacia il piede di ciascuna delle dodici detenute. Tutte sono commosse, una comincia a piangere a dirotto.

Nella preghiera di fedeli non manca il ricordo dei «compagni più fragili» che hanno perso la vita in carcere. Un cenno delicato ai tanti, troppi, suicidi che si registrano nelle carceri.

Al termine della liturgia arriva il momento dei saluti, del baciamano e dei doni. […]

 

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 1

Le detenute offrono al Papa tre doni: un cesto di prodotti ortofrutticoli dell'azienda agricola del carcere, un rosario di pietre con i colori dell'arcobaleno realizzato nel laboratorio delle collane, e due stole bianche e viola ricamate nel laboratorio di cucito. Francesco offre un quadro di una Madonna con bambino. Un altro suo regalo è un uovo di Pasqua gigante, mentre uno meno grande lo porge al piccolo Jairo Massimo, tre anni, da nove mesi in carcere con la mamma, unico bambino presente. […]

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 4

 

La prima Lavanda dei piedi papa Francesco la celebrò il 28 marzo 2013 nell’Istituto penale per minori di Casal del Marmo, dove è tornato per il Giovedì Santo del 2023, il 6 aprile. Nel corso degli anni papa Bergoglio ha prevalentemente scelto le carceri, con due eccezioni. Nel 2014 (il 17 aprile) si recò al Centro “Santa Maria della Provvidenza” della Fondazione Gnocchi a Roma e nel 2016 (il 24 marzo) andò al Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Castelnuovo di Porto, alle porte di Roma. Nel 2015 (2 aprile) Francesco era già stato a Rebibbia, nel Nuovo Complesso.

papa francesco a rebibbia lava i piedi alle detenute 5

 

In quella occasione aveva lavato i piedi a dodici detenuti, sei uomini e sei donne della vicina casa circondariale femminile: a due detenute nigeriane (una, molto commossa, con in braccio il suo bambino che aveva avuto anche lui il piedino lavato e baciato dal Pontefice), una congolese, due italiane, un’ecuadoregna, un brasiliano, un nigeriano e altri quattro detenuti italiani. Tra i dodici c’era anche un volto noto della tv, Silvy Lubamba, e un transessuale. Nel corso dei riti da lui presieduti Francesco ha lavato i piedi anche a fedeli di altre confessioni cristiane o religioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”