papa francesco in carrozzina sedia a rotelle

PAPA FRANCESCO SFIDA GLI ACCIACCHI: A SETTEMBRE PARTIRA’ PER L’INDONESIA, PAPUA NUOVA GUINEA E SINGAPORE (SALUTE PERMETTENDO). È IL VIAGGIO PIÙ LUNGO MAI INTRAPRESO DAL PONTEFICE DA QUANTO E’ STATO ELETTO NEL 2013 – CE LA FARA’ L’87ENNE BERGOGLIO? L’ULTIMA TRASFERTA A DUBAI, PREVISTA PER LO SCORSO NOVEMBRE, FU ANNULLATA A CAUSA DEI SUOI CONTINUI PROBLEMI DI SALUTE – IL PROGRAMMA LIGHT PER RENDERE MENO STRESSANTE IL VIAGGIO AL PAPA

 

Estratto dell’articolo di Iacopo Scaramuzzi per www.repubblica.it

 

papa francesco alla veglia di pasqua 5

"Accogliendo l’invito dei rispettivi Capi di Stato e delle autorità ecclesiastiche, Papa Francesco compirà un Viaggio Apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore dal 2 al 13 settembre, recandosi a Jakarta dal 3 al 6 settembre, a Port Moresby e a Vanimo dal 6 al 9 settembre, a Dili dal 9 all’11 settembre, e a Singapore dall’11 al 13 settembre”. Lo ha dichiarato il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Il programma del viaggio “sarà pubblicato a suo tempo".

 

Si tratta del viaggio più lungo mai intrapreso da papa Francesco nel corso del suo pontificato nonché della trasferta con il maggior numero di paesi visitati. Jorge Mario Bergoglio, 87 anni e una ormai stabile difficoltà a camminare, ha ridotto i viaggi all’estero.

PAPA FRANCESCO

 

L’ultima trasferta internazionale, a Dubai a fine novembre scorso per il vertice internazionale sul clima, fu annullata tre giorni prima di partire a causa di un’infezione polmonare. Il precedente viaggio si è svolto a settembre a Marsiglia. E se prima di Pasqua il Papa ha sofferto nuovamente di una bronchite che si è trascinata per alcune settimane, ora ha recuperato le forze.

 

Nelle prossime settimane sono programmati tre viaggi in Italia – il 28 aprile a Venezia, il 18 maggio a Verona e il sette luglio a Trieste – e sarebbero in via di definizione un viaggio in Belgio in autunno e – ma è tutt’altro che sicuro – un viaggio in Argentina a fine anno.

 

Rispetto al passato, ad ogni modo, i viaggi del Papa sono organizzati in modo da non sovraffaticarlo. Il numero di città visitate in ogni paese è limitato, per ogni tappa si prevedono dei momenti di riposo e gli impegni pubblici sono ridotti a uno o due al giorno. Ciò non impedisce al Pontefice di ricevere privatamente numerose persone delle nunziature nelle quali pernotta, come già avvenuto più volte negli ultimi viaggi. […]

 

papa francesco alla veglia di pasqua 1

In Indonesia, il Paese con la più grande popolazione musulmana del mondo, l’attenzione del Papa si concentrerà prevedibilmente sul dialogo interculturale e interreligioso. “La visita di papa Francesco”, ha commentato il governo di Jakarta, “ha un’importanza significativa per il popolo indonesiano, non solo per i cattolici, ma anche per tutte le comunità religiose. La visita potrà anche rafforzare il messaggio di tolleranza, unità e pace nel mondo”.

 

La Papua Nuova Guinea soffre, tra gli altri, di gravi problemi causati dal cambiamento climatico quali, ad esempio, inondazioni, siccità, e l’innalzamento del livello dell’oceano. Tutte questioni che stanno a cuore al Pontefice che alla “cura della casa comune” ha dedicato un’enciclica, Laudato si’, e un’esortazione apostolica, Laudate Deum.

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 7

 

Timor Est è, insieme alle Filippine, l’unico Paese asiatico dove la maggioranza della popolazione è cattolica. Un paese strategico, per il Papa, che ha elevato l’arcivescovo locale, Virgilio do Carmo da Silva, alla dignità cardinalizia. Ma anche un Paese scosso dal dramma degli abusi sessuali sui minori: il vescovo Carlos Filipe Ximenes Belo, figura-chiave dell’indipendenza del Paese alla fine del secolo scorso nonché premio Nobel per la pace, è stato accusato di recente di violenze sessuali plurime. […]

papa francesco in aereo di ritorno dalla mongoliapapa francesco intervistato in aereo 7papa francesco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....