proteste contro macron

“IL JOBS ACT VA CAMBIATO” - A PARIGI IN 400MILA SCENDONO IN PIAZZA CONTRO MACRON PER CONTESTARE LA NUOVA NORMATIVA SUI LICENZIAMENTI - MA INTANTO IL “TOY BOY DI BRIGITTE” E’ ALLE ANTILLE COPLITE DALL’URAGANO - VIDEO

 

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

macronmacron

Emmanuel Macron ha assistito dall'altra parte dell'Oceano alla prima manifestazione dal suo arrivo all'Eliseo, al primo «No» della piazza contro la riforma del codice del lavoro. Gli oppositori per le strade a Parigi, Tolosa, Marsiglia; il giovane presidente alle Antille, vicino alle vittime dell'uragano Irma. Il primo round di Macron con la Francia che protesta non si è concluso con un KO. La Cgt, il sindacato che ha invitato a manifestare contro un Jobs Act considerato come l'imposizione del liberalismo in Francia, ha contato ieri sera circa 400 mila persone scese per le strade della Francia, 60 mila a Parigi. Come al solito, la Prefettura ne ha viste la metà, intorno alle 220 mila, di cui 24 mila tra la Bastiglia e la Place d'Italie.

 

PROTESTE CONTRO MACRONPROTESTE CONTRO MACRON

Se la contabilità è difficile, di sicuro i manifestanti di ieri sono stati meno di quelli che un anno fa sfilarono contro la legge El-Khomry, la riforma del codice del lavoro voluta da Hollande e che Macron ha confermato e amplificato, semplificando i licenziamenti e limitando il potere negoziale dei sindacati nelle piccole e medie imprese. «Era un primo test, è stato un successo» ha commentato il leader della Cgt Philippe Martinez. Il governo ha comunque tirato un sospiro di sollievo. Se il 57 per cento dei francesi si dice preoccupato dalla riforma, per il momento non si sente nascere un movimento di rabbia dalla piazza, anche se ieri si sono visti momenti di tensione, soprattutto a Parigi. Circa «trecento giovani incappucciati» secondo la polizia, ha cominciato a rompere vetrine e lanciare sassi vicino alla Place d'Italie.

 

MACRON ALLE ANTILLEMACRON ALLE ANTILLE

Gli agenti hanno risposto con lacrimogeni. Gli scontri sono durati qualche decina di minuti. Bilancio: un ferito leggero e quattro fermati. Certo la protesta non è finita ieri sera: il 21, alla vigilia della presentazione dei cinque decreti del Jobs Act in Consiglio dei Ministri, la Cgt ha già organizzato una nuova giornata di manifestazioni, mentre il 23 sarà il giorno del no della sinistra radicale della France Insoumise. Molti politici hanno scelto di scaldarsi i muscoli già ieri. A Marsiglia si è fatto vedere accanto ai sindacati Jean-Luc Mélenchon. «I francesi non vogliono un paese liberale ha detto Mélenchon Questo deve capire Macron, la Francia non è l'Inghilterra». A Parigi ha invece sfilato l'ex candidato socialista alle presidenziali, oggi leader del nuovo movimento M1717, Benoit Hamon.

 

PROTESTE CONTRO MACRON 2PROTESTE CONTRO MACRON 2

Né Macron né il Governo hanno intenzione di deviare dalla rotta fissata. La riforma del lavoro ripetono era stata annunciata durante la campagna per le presidenziali ed è stata ampiamente discussa e negoziata con le parti sociali durante l'estate. Il fronte sindacale è spaccato. Ieri non hanno sfilato (anche se ci sono state bandiere dissidenti nei cortei) né i moderati di Force Ouvrière né quelli della Cfdt. Dalle Antille, Macron ha parlato soprattutto di ricostruzione. Per il presidente la riforma del lavoro è già roba vecchia, adesso si passerà alla riforma della formazione professionale e soprattutto a quella delle pensioni. E poi alle leggi sulla sicurezza.

 

PROTESTE CONTRO MACRON  3PROTESTE CONTRO MACRON 3

Ieri le Monde ha annunciato che il governo sta preparando una «estensione massiccia» dei controlli di identità con una «ridefinizione delle zone di frontiera» che consentirà di derogare alle regole di Schengen sulla libera circolazione. L'obiettivo è la lotta al terrorismo, ma anche all'immigrazione clandestina. Alla prima prova di forza con l'opposizione, il Presidente ha mostrato di non voler esitare, anzi, di preferire l'attacco alla difesa. Tre giorni fa da Atene ha accusato la Francia dei «fannulloni e dei cinici» di voler ostacolare le riforme. Se si è sottratto ai cortei francesi, alle Antille non si è sottratto alle critiche sulla mancata prevenzione: «sono favorevole all'istituzione di una commissione d'inchiesta» ha detto, precisando però che «non era possibile avere un anticipo superiore a quello che abbiamo avuto». 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO