mario giarrusso francesco paolo arata

TERRA ARATA – L’EX CONSULENTE DELLA LEGA PER L’ENERGIA, IN CARCERE CON L’ACCUSA DI AVER FATTO AFFARI CON VITO NICASTRI, RICEVE LA VISITA DI MARIO GIARRUSSO (M5S) E SI DIFENDE: “VOLEVO SOLO INVESTIRE UN PO’ DI RISPARMI. LA VERA MAFIA È NEI RIFIUTI” – “SIRI È UN MIO AMICO, È UNA BRAVA PERSONA E VUOLE BENE AL MOVIMENTO” (QUALE MOVIMENTO?) – “NICASTRI? HO ACQUISTATO UNA SOCIETÀ E ME LO SONO RITROVATO DENTRO…”

Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

PAOLO ARATA

Fa una smorfia, ha l' aria risentita quando vede entrare il senatore Cinque Stelle Mario Giarrusso nella sua cella, a Regina Coeli. «Voi mi avete attaccato, ma io sono innocente», sussurra Francesco Paolo Arata, l' ex consulente del ministro dell' Interno, il leghista Matteo Salvini, finito in carcere il 12 giugno con l' accusa di aver fatto affari con l' imprenditore siciliano Vito Nicastri, il "re" dell' eolico vicino ai clan.

 

Arata - ex professore di ecologia ed ex deputato di Forza Italia - è uomo di tanti misteri: secondo la procura di Roma avrebbe pure pagato una mazzetta all' ex sottosegretario leghista Armando Siri per agevolare i suoi affari siciliani nella terra del superlatitante Matteo Messina Denaro.

 

PAOLO ARATA

Ma Arata ribadisce: «Volevo solo investire un po' di risparmi. La vera mafia non è nell' eolico, in cui continuo a credere, ma nei rifiuti». E non difende solo se stesso e il figlio, pure lui finito in carcere. A un certo punto, Arata difende anche Siri: «È un mio amico, è una brava persona », ripete due volte. «E vuole bene al movimento». Cosa avrà voluto dire? I rapporti dell' ex consulente per l' energia di Salvini con il senatore Siri sono ancora tutti da decifrare. I pm di Roma stanno cercando le tracce di altre mazzette.

MARIO GIARRUSSO

 

Questi misteri, il senatore catanese Giarrusso - il componente della commissione antimafia che il boss Graviano bollava in carcere come "pericoloso" - ha voluto guardarli in faccia. «Nessuna sfida, per carità, e non intendo sovrappormi alle indagini della magistratura - spiega - voglio solo capire». Così, ieri, intorno alle 16,30, è entrato con suo collaboratore in carcere. E ha chiesto ad Arata: «Vorrei capire come sia finito in questa storia siciliana».

VITO NICASTRI

 

Lui ha risposto: «Io sono da sempre innamorato della Sicilia e con alcuni investimenti volevo dare un reddito alla mia famiglia». E poi senza che nessuno gli avesse chiesto nulla, ha tirato fuori il nome di Nicastri. «Ho acquistato una società e me lo sono ritrovato dentro». Come se fosse una cosa normale diventare socio di un imprenditore a cui è stata fatta una confisca da 1,3 miliardi di euro. E ha ancora soldi da investire.

 

armando siri 3

Ma un parlamentare in visita in carcere non può fare domande sulle indagini in corso, non può approfondire. In realtà, al momento, Arata non ha neanche tanta voglia di parlare. Tre giorni fa, davanti al gip, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Ora, Giarrusso chiede ad Arata dei suoi trascorsi professionali. E lui si vanta dell' esperienza ventennale all' estero: «Il piano energetico degli Stati Uniti e quello dell' Arabia Saudita li ho fatti io».

 

L EMENDAMENTO PRO ARATA PROPOSTO DA ARMANDO SIRI AI LEGHISTI

I suoi compagni di cella, un nigeriano e un italiano arrestati per piccoli reati, lo guardano incuriositi. Arata ricorda con orgoglio anche il suo ruolo di tecnico chiamato dal ministro della Marina Mercantile Calogero Mannino, nel 1981. Amicizie rimaste intatte, dice l' indagine di Palermo: l' anno scorso Arata è andato proprio a casa di Mannino per chiedere di aprirgli le porte della Regione siciliana.

ARMANDO SIRI

 

Ma lui continua a vantarsi dei suoi meriti di "tecnico". Al senatore Giarruso tiene a ribadire quanto aveva sostenuto due anni fa alla convention di Piacenza per il programma della Lega: «L' eolico, realizzato da piccole realtà locali e non dalle multinazionali, è la vera risorsa per lo sviluppo del paese». E poi si lancia in una requisitoria contro quella che lui ritiene la "vera mafia": «Io ho messo le mani nel settore dei rifiuti in Sicilia. Con il biometano volevo modernizzare e superare il sistema delle discariche. E sono finito nei guai». Ora, Arata evoca i poteri forti.

FEDERICO ARATA

 

Poi, torna a sussurrare: «Sono addolorato per quello che sta vivendo mio figlio». Il senatore gli chiede delle sue condizioni in carcere. «Ho avuto due svenimenti», dice. Unico conforto, il regalo di un cardinale, un libro con dedica. Chi sarà mai questo cardinale? Arata aveva tante relazioni anche in Vaticano. Un' ultima frase, anche questa da interpretare: «Non tornerò mai più in Sicilia ».

Paolo Arata

 

Dice il senatore Giarrusso, uscendo dal carcere, dopo un' ora di colloquio: «Quando la magistratura avrà fatto il suo lavoro, Arata dovrà essere convocato dalla commissione Antimafia. Credo che abbia ancora tanto da raccontare».

francesco arata con manlio e vito nicastriMARIO MICHELE GIARRUSSOvito nicastri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO