vincenzo de luca

“FARÒ RICORSO E NON PAGHERÒ NON AVEVO LA PROTEZIONE PERCHÉ STAVO BEVENDO…” - PARLA UNO DEI COMMERCIANTI MULTATI DI 1000 EURO A SALERNO, A SEGUITO DELL’ORDINANZA DI DE LUCA SULL’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI: “HO LA TESTIMONIANZA DELLA MIA COLLABORATRICE, CHE INDOSSAVA LA MASCHERINA, E DI UN CLIENTE. SONO ENTRATI DUE AGENTI E…”

Adolfo Pappalardo per “il Messaggero”

 

vincenzo de luca

Non potevano che scattare a Salerno, la città del governatore, le prime tre multe per il mancato uso della mascherina. Appena una manciata d'ore dopo il varo dell'ordinanza firmata da De Luca in cui le sanzioni sono previste al massimo: ben mille euro se non si indossa nei luoghi chiusi. Ed ecco che ieri di prima mattina il sindaco di Salerno Enzo Napoli posta sul suo profilo le foto del blitz della zona orientale della città dove tre commercianti sono stati multati.

 

Anche se molti utenti fanno notare sul suo post come accanto a lui ci sia l'assessore al commercio che non indossa la mascherina nonostante non ci sia distanza di sicurezza. Ma tant' è. De Luca assicura: «Ipotizzavamo un incremento ma la situazione è sotto controllo». Il focolaio più preoccupante in tutta la regione al momento è focalizzato proprio a Salerno, al rione Carmine dove la catena di contagi ha interessato quasi 30 persone.

 

barbiere con mascherina

I CONTROLLI

Ieri mattina, il sindaco Napoli, accompagnato dagli agenti della Polizia municipale, effettua alcuni controlli negli esercizi commerciali della zona orientale. E scattano le prime tre multe in Campania, dopo la nuova ordinanza, per tre esercizi commerciali che ora rischiano anche una chiusura sino a 30 giorni. Si tratta di un bar, un parrucchiere e un negozio di poste private.

 

coronavirus bar

«Nel mio locale - ha spiegato all'Ansa il gestore del bar il quale chiede che non venga divulgato il suo nome - sono entrati un agente e un altro in borghese. Il verbale è stato fatto a me. Io non indossavo la mascherina ma solo perché stavo bevendo un bicchiere di acqua. Ho la testimonianza della mia collaboratrice - che peraltro indossava la mascherina - e di un cliente. Non pagherò la multa: farò ricorso». Per il sindaco Napoli però l'ordinanza «è giusta e va applicata senza sconti a nessuno». E aggiunge: «Non solo i gestori degli esercizi commerciali ma anche i clienti degli stessi, devono rispettare le medesime norme. Gli atti repressivi sono la soluzione estrema che verranno comunque applicati se la situazione non cambia. Il Covid non è stato sconfitto».

 

I NUMERI

Intanto torna a salire il numero di contagiati in Campania dopo la frenata di due giorni fa: dal bollettino delle ultime 24 ore reso noto dall'unità di crisi della Regione sono 21 i tamponi positivi su 2.434 test effettuati. Con Salerno che si ritrova con un piccolo focolaio proprio in città e nel Cilento. Si allunga infatti ieri con altri 6 contagi la lista dei positivi nel salernitano. Di questi, 3 sono riconducibili a casi già accertati a Salerno città, che arriva così a quota 35 e 3 a Pisciotta, dove si contano in totale 14 infettati, tutti legati al caso Carmine e alla cena a casa di un noto medico salernitano.

coronavirus bar

Ma De Luca, ieri mattina a Scafati per un'iniziativa politica per le regionali, rassicura: «La situazione è assolutamente sotto controllo. Pero', noi registriamo settimanalmente l'andamento del contagio». Poi riferendosi all'ordinanza che inasprisce le misure anti-contagio in Campania, De Luca aggiunge: «Finché avevamo chiuso la Campania non avevamo problemi ma è chiaro che nel momento in cui si apre tutta l'Italia, si apre la mobilità interregionale, si aprono le frontiere anche rispetto a Paesi a forte contagio, bisogna aspettarsi un aumento del contagio. Lo avevamo messo nel conto».

 

Infine aggiunge: «Ci stiamo preparando come Regione a fare 180mila screening sierologici. È un impegno che ha assunto il governo nazionale per la verità ma attendiamo di verificare nei fatti che questo impegno sia mantenuto. In ogni caso ci stiamo preparando anche a fare da soli come Regione per garantire - conclude - serenità alle famiglie, al personale scolastico e ai docenti. Perché guai a noi se abbiamo una condizione epidemiologica delicata».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....