stupro

“MIA FIGLIA È STATA VIOLENTATA ED È DOVUTA FUGGIRE DAL PAESE. E IO, SUO PADRE E SUO FRATELLO SIAMO MINACCIATI” – PARLA LA MAMMA DELLA 14ENNE, STUPRATA PER ANNI DA UN GRUPPO DI GIOVANI VICINO AI CLAN DI GIOIA TAURO, IN CALABRIA: I VIOLENTATORI SONO STATI SBATTUTI IN CARCERE, MA DA QUANDO HA DENUNCIATO NON HA PIÙ PACE - “CI HANNO TAGLIATO LE GOMME DELL’AUTO CINQUE VOLTE. VIVIAMO IN UN PAESINO E CI INSULTANO SE USCIAMO. SOLIDARIETÀ? SOLO IN PRIVATO, TUTTI HANNO PAURA. IL FRATELLO DEL SINDACO È UNO DEGLI STUPRATORI E IL PARROCO NON HA DETTO UNA PAROLA…”

Estratto dell’articolo di Carlo Macrì per il “Corriere della Sera”

 

VIOLENZA SESSUALE SU UNA RAGAZZA

Sua figlia per due anni, da quando ne aveva 14, è stata abusata e minacciata di morte da un gruppo di giovani — alcuni minorenni — vicini ai clan della Piana di Gioia Tauro. Lei, Clelia — il nome è di fantasia —, insieme a una sua coetanea. Martedì è arrivata la sentenza: sei violentatori delle due ragazze sono stati condannati con il rito abbreviato a pene che vanno dai cinque ai 13 anni.

 

Signora, che cosa è successo dopo la denuncia di Clelia a un poliziotto e le condanne?

«Mia figlia è stata costretta a lasciare il paese, noi siamo obbligati a vivere sotto minaccia e a subire continui danneggiamenti. Negli ultimi mesi hanno tagliato cinque volte le gomme della mia auto. Ci sentiamo in pericolo, nessuno ci aiuta».

VIOLENZA SESSUALE

 

Il vostro paese ha duemila e 500 abitanti. Vivete a stretto contatto con i familiari dei condannati?

«Certo. E ogni mattina è un calvario. Appena mettiamo piede fuori dalla porta di casa inveiscono contro di me e mio marito con parole volgari.

Qualche mese fa uno di loro addirittura ha minacciato di accoltellarmi. Ieri (il giorno della sentenza, ndr ) l’ennesima intimidazione: la badante di un’anziana parente di uno degli stupratori di mia figlia mi ha aggredito con parole irripetibili».

STUPRO DI GRUPPO

 

Un calvario continuo.

«[…] Abbiamo scritto al prefetto di Reggio Calabria chiedendogli la cortesia di trovarci un appartamento lontano da qui, proprio per sfuggire a questi continui attacchi. Non abbiamo ricevuto risposta».

 

Sua figlia, diceva, è stata costretta a lasciare il paese.

«Da due anni è come se non avessi più una figlia. La vedo solo un’ora al giorno. Mi sento impazzire. Mi sto perdendo gli anni più belli della sua vita. […]».

 

Cosa ha detto dopo la condanna dei suoi violentatori?

«Che devono marcire in galera».

 

Dove e come sarà la vita di sua figlia?

«Appena finita la scuola andrà via dalla Calabria. Non vuole sentire ragioni di restare. E io condivido la sua volontà».

stupro 2

 

Lei ha un altro figlio preadolescente. Come ha reagito a questa vicenda?

«I primi mesi era terrorizzato. La gente lo incontrava per strada e sputava a terra in segno di disprezzo. Tornava a casa piangendo».

 

Ha avuto solidarietà?

«Viviamo in un ambiente culturalmente disagiato e intriso di criminalità. Alcuni nostri amici ci hanno espresso la loro vicinanza ma solo in privato. Hanno paura di esporsi pubblicamente. “Loro”, i parenti dei condannati, sono tutti vicini ai clan della zona. La gente qui ha paura. E io li capisco».

 

STUPRO DI GRUPPO

Il sindaco, il parroco, nessuno si è fatto vivo?

«Il fratello del sindaco è uno dei violentatori. È stato condannato a cinque anni in abbreviato. Il Comune si è costituito parte civile. L’ho chiamato quando una sua parente mi ha minacciato e lui mi ha risposto che “non prende le ragioni né mie né della sua famiglia”. Per non parlare del parroco».

 

Che cosa intende?

«Non ha mai detto una parola. […]»

 

[…]

 

Come ha saputo?

«Dalla polizia. Mia figlia non è riuscita a dirmi nulla. Era psicologicamente turbata. Piangeva continuamente e io non mi spiegavo il motivo. La notte la sentivo singhiozzare, mi avvicinavo e lei mi abbracciava».

 

Perché?

«I suoi violentatori l’avevano minacciata, le dicevano di non dire nulla di quello che le accadeva perché se avesse parlato avrebbero ucciso me. Ha taciuto per difendermi».

stupro 1

 

Ora ha paura?

«No, assolutamente. Io cammino a testa alta».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....