mario roggero grinzane cavour

“MI HANNO SEQUESTRATO LA PISTOLA, MA SE ARRIVASSE UN COMMANDO VORREI AVERE ALMENO LA POSSIBILITÀ DI DIFENDERMI” - MARIO ROGGERO, IL GIOIELLIERE CHE IL 28 APRILE HA UCCISO DUE MALVIVENTI A GRINZANE CAVOUR: “TEMIAMO DELLE RITORSIONI. L'ALTRA MATTINA, DAVANTI ALLE VETRINE SONO ARRIVATI DUE UOMINI CON UNO SCOOTER NERO E CASCHI INTEGRALI - UN'ALTRA VOLTA, INVECE, UNA DONNA HA SUONATO IL CITOFONO DI CASA IN PIENA NOTTE. IN GIRO C'È ANCORA QUALCUNO CHE CONFONDE LA VITTIMA CON IL CARNEFICE”

Roberto Fiori per “la Stampa”

mario roggero

 

Mario Roggero è di nuovo dietro al banco in marmo bianco della sua gioielleria, a Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo. Un mese dopo aver reagito all' assalto di tre rapinatori uccidendo due banditi e ferendone un terzo, serve i clienti con disinvoltura.

Ma ogni volta che qualcuno suona il campanello della porta d' ingresso, i muscoli del volto gli si irrigidiscono e l' occhio punta dritto sullo schermo della videosorveglianza. Scruta per qualche istante, si consulta con la figlia e solo quando è sicuro decide di aprire.

 

Roggero, avete paura?

il gioielliere mario roggero

«Non viviamo sereni, temiamo delle ritorsioni. L' altra mattina, davanti alle vetrine sono arrivati due uomini con uno scooter nero e caschi integrali. Si sono fermati un po' a osservare e discutere indicando qua e là, fino a quando non abbiamo chiamato i carabinieri. Un' altra volta, invece, una donna ha suonato il citofono di casa in piena notte. Sono episodi inquietanti, che non ci fanno stare tranquilli. L' ho detto anche ai militari».

 

Che cosa?

«Che mi sento vulnerabile. Mi hanno sequestrato la pistola, ma se arrivasse un commando vorrei avere almeno la possibilità di difendermi ad armi pari. Io ho fiducia nella legge, ma in giro c' è ancora qualcuno che confonde la vittima con il carnefice».

 

Non nel suo paese, però.

tentata rapina alla gioielleria di mario roggero a grinzane cavour

«La solidarietà che mi hanno espresso i miei compaesani è straordinaria. E non solo loro.

La gente viene e mi abbraccia. Arrivano nuovi clienti e comprano senza dire una parola, ma io capisco che lo fanno anche per darmi un sostegno. E poi ho ricevuto centinaia di lettere e messaggi da tutta Italia, un po' tutti con lo stesso finale: "Non mollare, siamo al tuo fianco"».

 

A Torino, la scuola professionale orologiai ha già raccolto 11mila euro per aiutarla a sostenere le spese legali del processo.

«Non solo a Torino, si sono mobilitati anche a Napoli e Lugano. Non sono ricco: non ho case al mare o in montagna, non ho auto di lusso. Ho 67 anni, lavoro sodo dal 1976, ho quattro figlie e tre mutui ipotecari. Ma sono una persona onesta e anche in questi giorni così difficili sono riuscito a pagare tutti i fornitori. Ora alcuni amici hanno costituito un comitato etico e aperto un conto corrente nella banca qui a fianco, dove raccogliere con trasparenza le donazioni che arriveranno. Il presidente è un commercialista di Alba che si è offerto volontariamente di farlo. Sono queste le cose che ti danno la forza di andare avanti».

rapina grinzane cavour

 

Ma lei ripensa a cosa è successo quel 28 aprile, alle 18,30?

«Ogni giorno e ogni notte. Non riesco a togliermelo dalla mente: provo a ricostruire tutta la dinamica, le minacce, i movimenti, gli spari».

 

Lei ha inseguito i banditi fuori dal negozio e sparato alle loro spalle?

«Sono rincuorato dal fatto che i periti abbiano trovato le tracce di un colpo nel retrobottega, io l' ho sempre detto agli inquirenti che ho iniziato a sparare dentro al negozio».

 

Non ha timore per le conseguenze della sua reazione?

mario roggero

«Non ci penso, perché ho fiducia nei magistrati e nel mio sesto senso, che mi dice di stare tranquillo, che la legge è dalla mia parte. In questi anni ho fatto un percorso spirituale molto profondo, se ora non cado è grazie a questo e alla gente che ha fatto quadrato intorno a me. Cerco di concentrarmi sul mio lavoro. Se c' è qualcuno che ha ancora qualche dubbio, lo lascio parlare e gli auguro di trovarsi nella nostra stessa situazione».

 

Come sta la sua famiglia?

«Mia moglie è una roccia, la più forte di tutti. Le mie figlie, invece, non ne vogliono più sapere del negozio. Paola ci lavora da 25 anni, ma ora vuole cambiare aria. Anche Laura vorrebbe smettere: dopo aver subito due rapine, entrambe con la pistola puntata alla tempia, si sente molto a disagio. Tutte le volte che suonano alla porta, ha un sussulto. Per ora, abbiamo raggiunto un compromesso: vengono ad aiutarmi solo qualche giorno a settimana, e solo se in negozio ci sono anche io».

 

La gioielleria di Mario Roggero

Le ha fatto piacere il sostegno ricevuto da personaggi politici anche importanti, come Salvini e Meloni?

«Io non ho mai avuto tessere di partito, ma ho sempre votato a destra, perché amo l' ordine e la giustizia. E sono convinto che ci sia un piano divino per ogni cosa: in cuor mio, sono fiducioso per quello che accadrà. Le persone che dovranno decidere, capiranno. Anzi, spero che quanto è successo possa essere un monito per tutti: è stato un gesto disperato di fronte a una violenza inaudita e al terrore di morire».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO