paolo villaggio e maura albites

“FANTOZZI ERA UNA NOIA E IO NON HO MAI LETTO I SUOI LIBRI” - QUANTO E' ACIDA MAURA ALBITES, MOGLIE DI PAOLO VILLAGGIO PER OLTRE 60 ANNI: “LUI NON HA MAI FATTO LA VITA DI FANTOZZI - QUANDO L’HO CONOSCIUTO MI STAVA ANTIPATICO, SI DAVA UN PO’ DI ARIE - ERAVAMO IN UN RISTORANTE E MAURIZIO COSTANZO GLI CHIESE SE VOLEVA ANDARE A ROMA E GLI OFFRÌ 25 MILA LIRE AL GIORNO E LUI MI DISSE…”

Mario Sesti per “la Repubblica”

 

L'aneddoto che ho sentito più volte raccontare a Paolo Villaggio è questo. Milena Vukotic, la grande attrice che ha dato il volto alla signora Pina, è invitata a pranzo a casa sua. Suona alla porta, apre la cameriera che avverte la padrona di casa: «Signora, è arrivata la moglie di suo marito».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO     MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

La vera moglie di Paolo Villaggio, in realtà, è stata per più di 60 anni Maura Albites. Schiva ed elegante, dal profilo dolce e severo da aristocratica, ha dribblato con destrezza felina i cronisti per decenni. Per realizzare il mio film, La voce di Fantozzi, ho corteggiato una sua testimonianza inviando con ottusa tenacia diversi ambasciatori (il figlio Piero, i produttori Daniele Liburdi e Massimo Mescia), passando dopo diversi mesi da «Non se ne parla» a «Se parlo io, allora sì che ne vediamo delle belle» a «E vabbè, facciamo sta intervista così la smettete». Nella conversazione che segue, avvenuta in casa sua a Roma, alla fine di marzo, parla della sua vita con Paolo Villaggio, morto lunedì a 84 anni, di cui oggi si tiene il funerale laico alla Casa del Cinema di Roma.

PAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITESPAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITES

 

Quando ha letto i libri di Fantozzi?

«Non li ho mai letti. Lui scriveva di Fantozzi dappertutto, anche dietro volantini o carta da pacchi. Lui scriveva e io leggevo perché nessuno sapeva leggerli: li trascrivevo io, perché neanche lui capisce quello che scrive».

 

Come lo conobbe?

«Al mare. A Genova, quando sei giovane e marini la scuola vai al mare. Sentivo dire che era molto simpatico ma quando l'ho conosciuto, all'inizio, mi stava un po' antipatico. Secondo me si dava un po' di arie. Poi mi sono accorta che era diverso dagli altri. In tutto: anche il suo modo di nuotare. Arraffava in acqua come un animaletto».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO    MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

E se dovesse raccontarlo a qualcuno che non lo conosce, come lo descriverebbe?

«È un ufo. Del resto non si può spiegare un genio, è inspiegabile per definizione».

 

Cosa è cambiato da quando Fantozzi è entrato nella vostra vita?

«Non mi sembra lui sia cambiato, per me è una persona normale. È difficile per me essere condizionata, vivevo la sua vita vicino a lui, mi sembrava tutto normale. Forse non sono normale io».

 

Si ricorda di Maurizio Costanzo che lo vide in teatro e gli propose di andare a Roma? Suo marito ha detto che lei fu decisiva.

PAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITESPAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITES

«Eravamo in un ristorante e Costanzo chiese a Paolo se voleva andare a Roma e gli offrì credo 25 mila lire al giorno e lui mi disse "cosa faccio?". E io gli dissi: "io tenterei"».

 

Cosa ha in comune con Fantozzi?

«Fantozzi è un perdente, ma Paolo non ha fatto mai la vita di Fantozzi. Ma neanche quando era piccolo».

 

Come era Paolo Villaggio da giovane?

«All'inizio si vestiva con giacca e cravatta e faceva finta di fumare. Una volta i ragazzi si vestivano così».

 

Cosa le ha detto quando l'ha avvicinata?

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

«L'ho corteggiato io. Parlandoci, facendogli capire che esistevo. Poi però gliel'ho fatta pesare questa cosa. Eccome. Ma lui è totalmente incapace di farlo. Non credo che abbia mai corteggiato nessuno. Non è uno spirito di quelli aggressivi, io ridevo con lui. Inventava molti vocaboli per me che ormai fanno parte della mia vita».

 

Tutti dicono possieda una grande cultura.

«Adesso uso il vocabolario, una volta chiedevo a lui, le sue letture erano bellissime. Da giovane aveva la mania di quel poeta spagnolo, Garcia Lorca, poi c'è stata la fissa della rivoluzione francese, amava la storia. Nel tempo libero, alla sera, aveva la mania di andare in quei cinema dove danno film noiosissimi. La voglia di scrivere l'ha sempre avuta. Quando faceva gli spettacoli, li inventava al momento. Poi gli hanno chiesto di scriverli».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIOMAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

Ma a lei Fantozzi piaceva?

«Per me era un po' una noia, la nuvoletta, il barone, gli impiegati. La vita a casa era un'altra cosa».

 

A casa è stato un uomo normale?

«Nella vita non era come Fantozzi. Era tutta un'invenzione, un'invenzione che viveva fuori, non in casa: altrimenti sarei scappata subito. Mio marito ha detto che tutti si rivedono in lui. Io no».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO  MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO   MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIOMAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....