patrizia cocco

MORIRE CON DIGNITÀ - PATRIZIA COCCO ASPETTAVA L’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE SUL BIOTESTAMENTO PER METTERE FINE ALLE SOFFERENZE CAUSATELE DALLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA - DA QUANDO NON MUOVEVA PIÙ NESSUN MUSCOLO AVEVA UN UNICO OBIETTIVO: NON SOFFRIRE PIÙ…

Carla Massi per “il Messaggero”

 

L'ultimo giorno di gennaio è entrata in vigore la legge sul Biotestamento, quella che permette di indicare le proprie volontà sul fine vita, ieri l'annuncio della prima paziente, malata di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) che ha deciso di rinunciare alla ventilazione e chiedere la sedazione. Fino alla morte.

Patrizia Cocco

 

È Patrizia Cocco, una quarantanovenne di Nuoro che dal 2012 combatteva contro questa malattia neurodegenerativa progressiva per la quale ancora non c'è una cura. I farmaci riescono, e non in tutti i casi, a rallentare l'invalidità. Fatta di rigidità muscolare, contrazioni e graduale debolezza. Causata dalla diminuzione delle dimensioni proprio dei muscoli.

 

Anche la comunicazione viene lentamente azzerata: difficoltà di parola fino a non riuscire più a parlare, deglutizione quasi azzerata e sostituita da sondini per alimentarsi, respirazione affidata alla macchina. Una condizione che lascia intatte le capacità cognitive. La signora se ne è andata sabato scorso stringendo la mano di sua mamma e dei suoi cari, raccontano i familiari.

 

IL PERMESSO

Come la signora Cocco ha detto sì (per quattro volte) i suoi medici hanno spento la macchina e iniziata la sedazione palliativa profonda. Senza chiedere il permesso al giudice come, invece, era obbligatorio fino a cinque giorni fa. «La scelta di Patrizia è stata lucida e molto coraggiosa - racconta Sebastiano Cocco, cugino della paziente - È stato, così, possibile dare esecuzione alle volontà di Patrizia in tempi brevi.

Patrizia Cocco

 

Aspettava l'entrata in vigore della legge da quando sentiva di essere imprigionata nella malattia. Dentro la quale dolorosamente sopravviveva ad una vita che lei, in quelle condizioni, non voleva continuare». Aveva lavorato come commessa Patrizia Cocco e poi era riuscita ad aprire un'agenzia di viaggi. La malattia, furiosa e veloce, l'ha costretta presto a casa.

 

Nei mesi scorsi si era anche rivolta all'Associazione Luca Coscioni per organizzare il viaggio in una clinica Svizzera e lì decidere, assistita, alla sua fine. Ma le sue condizioni economiche di Patrizia Cocco non le permettevano una simile scelta. Così, le era stato consigliato, di chiedere al medico di evitare l'accanimento terapeutico.

 

Poi il via libera della legge varata a fine anno ed entrata in vigore la scorsa settimana. Intorno a lei, qualche mese fa, si sono riuniti i familiari: lei confessò il suo progetto. Loro non si opposero.

Patrizia Cocco

 

Anzi le sono stati vicini e solidali fino all'ultimo minuto. Quando il suo sonno profondo si è trasformato. Da quando non muoveva più nessun muscolo aveva un unico obiettivo: non soffrire più. Come scriveva, con il comunicatore oculare. L'unico mezzo che le permetteva di spiegare al mondo quello che sentiva e pensava.

 

IL TRIBUNALE

«La grande differenza con il passato - sottolinea Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Coscioni - è che grazie al testamento biologico non è ora più necessario affrontare battaglie nelle aule dei tribunali per vedere rispettate le proprie volontà sul fine vita. Come l'interruzione delle terapie».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....