LIBERO CAFFÈ IN LIBERO STATO – A VERONA IL GIUDICE DEL LAVORO ASSOLVE DUE DIPENDENTI DELLA ASL CHE ERANO USCITE A PRENDERE IL CAFFÈ SENZA TIMBRARE: “LO FANNO TUTTI”

Nadia Muratore per “il Giornale

 

TAZZA 
DI 
CAFFÈ
TAZZA DI CAFFÈ

Se così fan tutti e la pausa caffè è un rito condiviso con i colleghi, non è sanzionabile il dipendente che, nelle ore di lavoro, si allontana dal proprio ufficio senza timbrare il badge, per bere un espresso e fare due chiacchiere. A stabilirlo è la sentenza del giudice del lavoro del tribunale di Verona, che ha assolto due dipendenti dell'Ulss 20 ed ha imposto all'azienda sanitaria il loro reintegro, con tanto di rimborso per lo stipendio trattenuto nei giorni di sospensione. 


Il fatto risale al maggio del 2012 e a far scoppiare il caso era stato il Tg satirico Striscia la notizia che aveva pizzicato due colleghe mentre, in pieno orario d lavoro, chiacchieravano del più e del meno, sorseggiando tranquillamente il caffè al bar. Una pausa che costò cara alle amanti dell'espresso, raggiunte da provvedimento disciplinare che prevedeva la sospensione sia dal servizio che della retribuzione per 13 e 14 giorni. 

ASL UFFICIOASL UFFICIO


In questi giorni è arrivata la sentenza del tribunale, al quale le dipendenti dell'Ulss veronese, avevano immediatamente fatto ricorso. Il giudice - con la sentenza 310/2014 del Tribunale - sezione Lavoro di Verona - ha stabilito che il provvedimento di sospensione attuato dall'azienda sanitaria, non è congruo, condannandola a rimborsare «le somme trattenute a titolo di retribuzione per i periodi di sospensione, oltre alla formale epurazione di ogni riferimento alle sanzioni dal fascicolo personale».

 

 Il giudice del lavoro ha ritenuto non valida la motivazione dell'azienda sanitaria, che lamentava un «danno derivato dall'allontanamento» che non era solo economico, ma anche d'immagine, dato che il servizio di Striscia, mandato in onda su Canale 5 ad aprile di due anni fa, «era stato ripreso e diffuso con grande eco dai mezzi di informazione locale». 


Nella delibera con la quale il direttore generale dell'Ulss 20, Maria Giuseppina Bonavina, ha preso atto della sentenza, si legge che il giudice ha ritenuto «che il danno economico derivante dal comportamento contestato alle dipendenti era stato secondario e esiguo», rilevando che la sanzione disciplinare avrebbe dovuto essere presa «nel rispetto del criterio di gradualità», perché a ben vedere la pausa per bere un espresso al bar «non comportava prassi aziendale». Inoltre «anche altri dipendenti fruivano della pausa caffè con le stesse modalità».

pausa caffe totopausa caffe toto

 

Perché si sa che il caffè va preso in compagnia e l'insieme di questi elementi, per il giudice, riducono «la percezione dell'entità di disvalore»: in fin dei conti si trattava di un'uscita al giorno. Pur ritenendo «non del tutto condivisibili le argomentazioni del giudice», l'ufficio legale ha consigliato al direttore Bonavina di provvedere al rimborso di oltre 3mila euro per lo stipendio mancato nei giorni di sospensione delle due dipendenti. Sul fronte penale, invece, si attende la decisione del gip in merito alla richiesta di archiviazione per il fascicolo aperto contro i dipendenti con l'ipotesi accusatoria di truffa aggravata ai danni di un ente pubblico. 


Una sentenza, quella del Tribunale del lavoro veronese, che delude chi sperava in una presa di posizione verso medici e impiegati dal distretto di via Poloni e dalla sede dell'Ulss 20 in via Valverde, pizzicati da Striscia al bar nell'orario di lavoro. Per chi sperava in una sentenza esemplare, è rimasto solo il gusto del caffè, amaro, ma la sentenza di Verona non deve stupire, perché ha un precedente a Bologna, dove il gup ha prosciolto una ventina di assenteisti dell'agenzia delle entrate che, durante il lavoro, andavano in palestra. Per il giudice erano innocenti dal momento che col loro comportamento avrebbero arrecato un danno di poche decine di euro. «E sotto gli 80 euro - si legge nella sentenza - il reato di danno non si configura».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....