musicarelli

DA PELLICOLE DI SERIE B A CULT MOVIE - IL FENOMENO DEI “MUSICARELLI”, DA MORANDI A RITA PAVONE, DA AL BANO A ROMINA, DA CELENTANO A MINA, NELL’ITALIA DEL BOOM DEGLI ANNI '60 - UN DOCUMENTARIO DI SHEL SHAPIRO PRESENTATO AL TORINO FILM FESTIVAL - "QUEL GENIO PELOSO DI LUCIO DALLA"

1.  DAL DOPOGUERRA AL CINEMA A COLORI

Emiliano Morreale per la Repubblica

 

shel shapiro (2)shel shapiro (2)

«All'epoca l’Italia sembrava appena uscita dalla guerra. Era un paese in bianco e nero. Improvvisamente, non si sa come, è diventato a colori, e il bianco e nero è scomparso». Shel Shapiro, leader dei Rokes, veniva da Londra, e con questa frase descrive fulmineamente il passaggio dei primi anni Sessanta. La si può ascoltare nel documentario Nessuno ci può giudicare, prodotto dal Luce e diretto da Steve Della Casa e Chiara Ronchini. Il film, visto ieri al Torino Film Festival, è dedicato al fenomeno dei “musicarelli”.

 

Con questo termine, spregiativo ma in fondo allegro, indicava i film interpretati dai cantanti degli anni 60, che impazzarono al botteghino italiano. Dopo capostipiti come I ragazzi del juke- box (1960) e Urlatori alla sbarra (1960), i film ebbero una nuova impennata con la serie di Gianni Morandi e Laura Efrikian, da In ginocchio da te (1964) in poi, coprendo tutto il decennio fin dopo il ’68 con Al Bano e Romina, Mal, Mario Tessuto. Dopo gli spaghetti western e i film di Franchi e Ingrassia, i musicarelli sono stati il filone più redditizio dell’epoca.

 

the rokesthe rokes

Oggi, nella loro ingenuità, quei film sono una fotografia candida di un paese in pieno boom e in cui il conflitto generazionale è evocato in toni rosei. Arrivava quella che una sociologa ha definito “la prima generazione”: i giovani come li intendiamo oggi, con un’identità, gusti e consumi distinti dai “matusa”. Al centro dei musicarelli c’è proprio questo: la lotta tra “urlatori” e “melodici” (idealmente incarnati da Claudio Villa), o la coppia di innamorati contrastata dal senex, interpretato da comici della vecchia guardia come Nino Taranto. Dopo figure di passaggio come Domenico Modugno e Fred Buscaglione, la canzone degli anni 60 sarà sempre più smaccatamente giovanilista, e nascerà anche il fenomeno della canzone estiva (la prima, dicono gli storici, è Legata a un granello di sabbia cantata da Nico Fidenco).

morandimorandi

 

Il cinema si butterà nel fenomeno inventandosi un filone sentimentale semplice semplice, con intrecci vicini al fotoromanzo, in cui inserire i numeri musicali di Mina, Celentano, Caterina Caselli o Rita Pavone (diretta da Lina Wertmuller sotto pseudonimo maschile in film come Rita la zanzara e analizzata da Umberto Eco in Apocalittici e integrati). La strada era stata aperta dal fiorente sottogenere del cinema musicale napoletano, che negli ultimi anni era diventato sempre più “giovanilista” con film come Cerasella o Guaglione, interpretati dal futuro Terence Hill.

 

celentano dolce vitacelentano dolce vita

Ma in quegli anni anche il cinema “serio” sarà pervaso da quelle note: e non solo per la folgorante apparizione del Molleggiato nella Dolce vita di Fellini, ma per tutti quei film che descrivono un’epoca utilizzando, per accompagnamento o per contrasto, un mondo di suoni nuovi. Film come La parmigiana o Io la conoscevo bene di Pietrangeli, oppure Il sorpasso di Dino Risi, sono anche suite di canzonette, quelle che catturano una stagione e che paradossalmente resistono proprio in virtù del loro essere così effimere. Se il grande critico André Bazin diceva che i registi italiani, anche i più seri e impegnati, non sanno mai resistere al “demone del melodramma”, negli anni 60 essi furono anche, per un lungo attimo, posseduti dal diavoletto del musicarello.

 

2. RITA PAVONE: “MA I MIEI NON ERANO PROMOZIONALI"

Arianna Finos per la Repubblica

 

rita pavonerita pavone

Rita Pavone non ha mai amato il termine “musicarello”: «Nel senso che ho sempre disdegnato quel tipo di film scritto per gratificare il cantante e far conoscere le canzoni del nuovo album. Nel mio Rita la zanzara, invece, le canzoni erano al servizio della storia: Quanto sei antipatico, La zanzara, La Svizzera. Lina Wertmuller aveva una mentalità americana, stile stupendo, costumi e scenografie che lo rendevano vicino al mondo di Doris Day e alla prima Shirley MacLaine».

 

Però il suo film con Totò, “Rita, la figlia americana”, era un musicarello.

 

«Sì. Cantavo Cuore, Stasera con te, Solo tu e Plip. Fu il mio debutto al cinema. In albergo Totò, che non ci vedeva quasi più, mi scambiò per la ragazza che doveva portargli la camicia. Io non feci una piega: “Principe, sono Rita Pavone”. S’alzò per scusarsi. “Non si preoccupi, io fino a poco tempo fa facevo la camiciaia”. Difficile non ridere sul set alle battute: “Vai, chiuditi in camera e portami la chiave”. Ma i film successivi con la Wertmuller mi hanno gratificato di più».

 

“Rita la zanzara”, con Giancarlo Giannini, incassò un miliardo di lire. Nel seguito, “Non stuzzicate la zanzara”, c’era Giulietta Masina.

 

RITA PAVONE 2RITA PAVONE 2

«Era perfetta per interpretare mia madre. Diceva che avevamo tutt’e due occhi clowneschi, ridenti ma con malinconia. Nel film fingeva di non saper ballare, ma era una tanghera perfetta».

 

Poi ci fu l’incursione western con “Little Rita nel west”.

 

«Numeri musicali meravigliosi e un finale fantasy, con il cavallo verso il cielo, come in un film di Harry Potter».

 

E un grande Lucio Dalla.

 

«Era reduce da un Sanremo andato male. Il produttore suggerì: “Nel film c’è un ruolo da Sancho Panza, ci mettiamo dentro Lucio”. Non me lo feci dire due volte, l’ho sempre considerato un piccolo grande genio peloso...».

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...