pensionati emigrazione bulgaria

I MIGRANTI DELLA TERZA ETA' - OGGI SI PASSA UN TERZO DELLA NOSTRA VITA DA PENSIONATI E PER SOPRAVVIVERE FUGA DALL’ITALIA: DA TENERIFE ALLA BULGARIA, CON MILLE EURO SI VIVE DA SIGNORI - NEGLI ULTIMI 5 ANNI SONO ESPATRIATI 16420 PENSIONATI

Federico Taddia per “la Stampa”

 

emigrazione italianiemigrazione italiani

«Con poco più di mille euro al mese qui mi sento una signora, mentre in Italia mi sentirei una poveretta: per chi ha lavorato tutta una vita questa è una grande differenza, perché ti permette di sentirti serena e goderti la tua vecchiaia». Non serve scomodare sociologi ed economisti: bastano le parole di Pierfranca Pozzer, 69 anni, commerciante in pensione di Recoaro Terme (VI) e da 9 residente a Torrevieja, cittadina spagnola a 30 km da Alicante, per comprendere il nocciolo vitale del fenomeno dei «capelli grigi in fuga».

 

emigrazione italianiemigrazione italiani

Numeri che fotografano qualcosa che va ben al di là di una moda del momento: un mini esodo che, secondo i dati Inps, ha visto espatriare 16.420 pensionati negli ultimi 5 anni, 5345 solo nel 2014. Costo della vita, qualità dei servizi, sicurezza e un clima migliore. Sono queste le leve che spingono gli ultrasessantenni a mettersi alla ricerca di una novella terra promessa.

 

E lo sa bene Carlo Quipotti, 43 anni, che ad Altavilla Vicentina ha appena inaugurato «Nuova vita», un' agenzia specializzata nella consulenza ai pensionati interessati a disegnarsi un futuro oltre confine. «Lavoriamo al progetto da un anno e mezzo - spiega Quipotti - Il tempo necessario per tessere una rete di affidati collaboratori a Tenerife, Lanzarote, Portogallo e Bulgaria.

 

emigranti italiani londra consolato italiano emigranti italiani londra consolato italiano

A chi si rivolge a noi proponiamo una sorta di viaggio studio: un periodo di due settimane in cui diamo la possibilità di conoscere le città e di sperimentarne la quotidianità. Dal supermercato ai ristoranti, passando per i mezzi di trasporto ai musei: le persone devono toccare con mano quella che potrebbe essere una loro nuova esistenza. Stiamo già ricevendo decine di mail, anche da chi andrà in pensione tra qualche anno, ma già da ora sta programmando di andarsene».

 

Franco Luigi Tenca, invece, camionista milanese di 67 anni, dal 2009 vive a Sofia. In Italia prendeva 1100 euro al mese di pensione e arrivava con l'acqua alla gola al giorno 20 del mese. «Ora invece arrivo tranquillamente al 5 del mese successivo - racconta sorridendo - Qui in Bulgaria grazie agli accordi con l'Italia prendo l'importo lordo, quindi 1500 euro che corrispondono a quasi 3000 lev, ovvero l'equivalente dello stipendio di un bancario.

Non mi manca niente: il costo della vita è più basso del 60%, la criminalità è praticamente inesistente e tra mare, montagna, la caccia, la pesca e le 600 fonti di cure termali potrei fare il turista 365 giorni all'anno».

 

italiani a londra  5italiani a londra 5

Attivissimo sui social, Tenca, insieme alla moglie, è diventato un punto di riferimento per centinaia di coetanei pronti al grande salto. «Negli ultimi 24 mesi ho ricevuto 4864 mail con richieste di informazioni, e un'ottantina di persone hanno fatto la valigia e si sono trasferite qua». «Serve un po' di spirito di adattamento e bisogna ricordarsi che non si vive nel paese di Bengodi - ci tiene a sottolineare la Pozzer - La vita non è gratis, però le spese sono affrontabili e non ti senti spremuto e preso in giro dallo Stato. Quello che consiglio io è di fare un periodo di prova e, comunque, di non dimenticare del tutto il proprio Paese d'origine».

 

italiani a londra  3italiani a londra 3

Chi ha accompagnato decine di pensionati a voltare pagina è stato Pierangelo Perazzi, 40 anni, da 10 residente a Gran Canaria, dove ha fondato l'agenzia «Vivere alle Canarie». «Sì, è vero: ho visto tantissimi capelli bianchi passare di qua. Ma ora sta succedendo qualcosa di totalmente diverso: se fino a poco tempo fa ogni dieci telefonate nove erano di sessantenni, oggi quasi la metà sono di famiglie della classe media, composte da giovani genitori e figli, strozzati dalla crisi e dalle tasse e che vogliono costruirsi un domani diverso. E qui, con un po' di impegno e tenacia, con uno stipendio da 1200 euro al mese si può riconquistare una vita dignitosa e soddisfacente».

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…