pensionati emigrazione bulgaria

I MIGRANTI DELLA TERZA ETA' - OGGI SI PASSA UN TERZO DELLA NOSTRA VITA DA PENSIONATI E PER SOPRAVVIVERE FUGA DALL’ITALIA: DA TENERIFE ALLA BULGARIA, CON MILLE EURO SI VIVE DA SIGNORI - NEGLI ULTIMI 5 ANNI SONO ESPATRIATI 16420 PENSIONATI

Federico Taddia per “la Stampa”

 

emigrazione italianiemigrazione italiani

«Con poco più di mille euro al mese qui mi sento una signora, mentre in Italia mi sentirei una poveretta: per chi ha lavorato tutta una vita questa è una grande differenza, perché ti permette di sentirti serena e goderti la tua vecchiaia». Non serve scomodare sociologi ed economisti: bastano le parole di Pierfranca Pozzer, 69 anni, commerciante in pensione di Recoaro Terme (VI) e da 9 residente a Torrevieja, cittadina spagnola a 30 km da Alicante, per comprendere il nocciolo vitale del fenomeno dei «capelli grigi in fuga».

 

emigrazione italianiemigrazione italiani

Numeri che fotografano qualcosa che va ben al di là di una moda del momento: un mini esodo che, secondo i dati Inps, ha visto espatriare 16.420 pensionati negli ultimi 5 anni, 5345 solo nel 2014. Costo della vita, qualità dei servizi, sicurezza e un clima migliore. Sono queste le leve che spingono gli ultrasessantenni a mettersi alla ricerca di una novella terra promessa.

 

E lo sa bene Carlo Quipotti, 43 anni, che ad Altavilla Vicentina ha appena inaugurato «Nuova vita», un' agenzia specializzata nella consulenza ai pensionati interessati a disegnarsi un futuro oltre confine. «Lavoriamo al progetto da un anno e mezzo - spiega Quipotti - Il tempo necessario per tessere una rete di affidati collaboratori a Tenerife, Lanzarote, Portogallo e Bulgaria.

 

emigranti italiani londra consolato italiano emigranti italiani londra consolato italiano

A chi si rivolge a noi proponiamo una sorta di viaggio studio: un periodo di due settimane in cui diamo la possibilità di conoscere le città e di sperimentarne la quotidianità. Dal supermercato ai ristoranti, passando per i mezzi di trasporto ai musei: le persone devono toccare con mano quella che potrebbe essere una loro nuova esistenza. Stiamo già ricevendo decine di mail, anche da chi andrà in pensione tra qualche anno, ma già da ora sta programmando di andarsene».

 

Franco Luigi Tenca, invece, camionista milanese di 67 anni, dal 2009 vive a Sofia. In Italia prendeva 1100 euro al mese di pensione e arrivava con l'acqua alla gola al giorno 20 del mese. «Ora invece arrivo tranquillamente al 5 del mese successivo - racconta sorridendo - Qui in Bulgaria grazie agli accordi con l'Italia prendo l'importo lordo, quindi 1500 euro che corrispondono a quasi 3000 lev, ovvero l'equivalente dello stipendio di un bancario.

Non mi manca niente: il costo della vita è più basso del 60%, la criminalità è praticamente inesistente e tra mare, montagna, la caccia, la pesca e le 600 fonti di cure termali potrei fare il turista 365 giorni all'anno».

 

italiani a londra  5italiani a londra 5

Attivissimo sui social, Tenca, insieme alla moglie, è diventato un punto di riferimento per centinaia di coetanei pronti al grande salto. «Negli ultimi 24 mesi ho ricevuto 4864 mail con richieste di informazioni, e un'ottantina di persone hanno fatto la valigia e si sono trasferite qua». «Serve un po' di spirito di adattamento e bisogna ricordarsi che non si vive nel paese di Bengodi - ci tiene a sottolineare la Pozzer - La vita non è gratis, però le spese sono affrontabili e non ti senti spremuto e preso in giro dallo Stato. Quello che consiglio io è di fare un periodo di prova e, comunque, di non dimenticare del tutto il proprio Paese d'origine».

 

italiani a londra  3italiani a londra 3

Chi ha accompagnato decine di pensionati a voltare pagina è stato Pierangelo Perazzi, 40 anni, da 10 residente a Gran Canaria, dove ha fondato l'agenzia «Vivere alle Canarie». «Sì, è vero: ho visto tantissimi capelli bianchi passare di qua. Ma ora sta succedendo qualcosa di totalmente diverso: se fino a poco tempo fa ogni dieci telefonate nove erano di sessantenni, oggi quasi la metà sono di famiglie della classe media, composte da giovani genitori e figli, strozzati dalla crisi e dalle tasse e che vogliono costruirsi un domani diverso. E qui, con un po' di impegno e tenacia, con uno stipendio da 1200 euro al mese si può riconquistare una vita dignitosa e soddisfacente».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....