luigino dangelo moglie

COLPO DI SCENA NEL CASO DEL PENSIONATO SUICIDA - LUIGINO D'ANGELO HA COMPRATO OBBLIGAZIONI SUL MERCATO SECONDARIO, QUINDI NON DIRETTAMENTE DA BANCA ETRURIA. MA IL FUNZIONARIO DELLA FILIALE (INDAGATO) HA DETTO DI AVERLE VENDUTE LUI. HA FINTO CHE VENISSERO DALL'ISTITUTO PER LIBERARSENE? - LANNUTTI: ''DICHIARAZIONI VERGOGNOSE DELLA BANCA, I CLIENTI SI FIDAVANO E LORO LI HANNO TRUFFATI''

1.UN COLPO DI SCENA NELLA STORIA DI LUIGINO D'ANGELO?

Francesco D'Amato per www.nextquotidiano.it

 

Un possibile colpo di scena nella storia di Luigino D’Angelo: secondo l’agenzia di stampa ANSA, che cita non meglio precisate fonti finanziarie (forse riconducibili allo stesso istituto) il pensionato avrebbe acquistato le obbligazioni subordinate che gli hanno fatto perdere 110mila euro sul mercato secondario e non da Banca Etruria.

 

Il mercato secondario è quello che si sviluppa dopo il collocamento sul mercato primario di alcuni prodotti finanziari. La banca quindi avrebbe venduto il prodotto a una persona o a un’altra istituzione – nel 2006, secondo quanto dice l’agenzia – che poi l’avrebbe rivenduto al pensionato nel 2013. Se la storia fosse confermata, questo significherebbe che l’istituto di credito non è primariamente responsabile per l’accaduto. Ma c’è un però.

LUIGINO DANGELO MOGLIELUIGINO DANGELO MOGLIE

 

Un colpo di scena nella storia della morte di Luigino D’Angelo?

Repubblica ha infatti pubblicato sabato un’intervista a Marcello Benedetti, ex dipendente di Banca Etruria che ha detto di aver venduto lui le obbligazioni subordinate a D’Angelo. Le stesse fonti sul punto spiegano che allora potrebbe essere stato proprio l’impiegato a vendere le obbligazioni subordinate a Luigino D’Angelo.

 

Sull’ex dipendente, riferisce sempre l’agenzia, pende un’indagine penale in fase di istruttoria su un altro tema e che sarebbe alla base del suo licenziamento. Circostanza questa che impedisce all’istituto di Arezzo di rilasciare commenti ufficiali in merito al procedimento giudiziario. La vendita nel mercato secondario nel caso di Luigino D’Angelo scagionerebbe la banca dalle accuse di aver venduto un prodotto di rischio a una persona ignara del fatto che poteva perdere tutto, come del resto è accaduto.

 

MOGLIE LUIGINOMOGLIE LUIGINO

Oppure la vendita potrebbe essere stata spinta dalla banca successivamente, ma questa ipotesi appare più improbabile della prima. Oggi il direttore della filiale di Civitavecchia aveva ammesso però che i clienti forse non erano stati informati dei rischi. Il bond in questione, si apprende sempre dall’ANSA, non era quotato su mercati regolamentati ma il regolamento del prospetto informativo prevede il riacquisto da parte della banca in ogni momento a condizioni di mercato e nei limiti di riacquisto stabiliti dalla vigilanza (massimo 10% di ogni singola emissione).

 

Secondo tali fonti inoltre a seguito di disposizioni Ue recepite dalle autorità di vigilanza italiana nel 2014 i riacquisti erano stati vietati. Potrebbe quindi essere accaduto – si parla comunque in via teorica –  che la banca abbia riacquistato l’obbligazione e poi l’abbia rivenduta proprio a D’Angelo. In questo caso cambierebbe poco ai fini della storia e il racconto di Benedetti sarebbe confermato.

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

 

In quanto al caso della signora 90enne in provincia di Arezzo, titolare di pensione sociale minima che, secondo la stampa, avrebbe perso i risparmi di una vita pari a 75mila euro in obbligazioni subordinate che la banca le aveva proposto (e poi sottoscritte effettivamente dal fratello), dalle stesse fonti si esprimono perplessità. La donna infatti sarebbe titolare presso la stessa banca di conti per diverse centinaia di migliaia di euro oltre a proprietaria di numerosi immobili.

 

2.ETRURIA CONFERMA,BOND D'ANGELO COMPRATO SU SECONDARIO

 (ANSA) - Banca Etruria conferma la circostanza emersa ieri che i titoli subordinati della banca, il cui valore è stato azzerato, in mano al pensionato di Civitavecchia Luigino D'Angelo, morto suicida lo scorso 28 novembre, erano stati emessi nel 2006 e sono stati da lui comprati all'inizio del 2013 sul mercato secondario. Dall'istituto di Arezzo inoltre si rileva come i prospetti delle emissioni obbligazionarie ed i Regolamenti delle singole emissioni obbligazionarie, sia esse senior che subordinate, hanno sempre impegnato nel tempo la Banca a fornire su base continuativa prezzi di acquisto e vendita delle obbligazioni così da assicurare alla clientela la liquidabilità dell'investimento in qualsiasi momento mediante la negoziazione interna, attraverso un paniere di compravendita.

elio farallielio faralli

 

Va ricordato che nel maggio 2014 la Banca ha interrotto l'operatività in acquisto sul mercato secondario dei propri titoli subordinati, a seguito delle nuove disposizioni normative e di una serie di misure tese a rafforzare la regolamentazione di tutto il sistema bancario all'interno dell'Unione Europea nell'ambito dell' Accordo di Basilea 3.

 

giuseppe fornasarigiuseppe fornasari

Da quel momento, il riacquisto di titoli di capitale (sia essi azioni e/o obbligazioni subordinate) da parte delle Banche poteva avvenire solo in presenza di una specifica autorizzazione da parte dell'Organismo di Vigilanza. A seguito della disposizione e nella necessità di ripristinare un mercato secondario dei titoli obbligazionari subordinati emessi dalla banca, l'obbligazione sottoscritta da Luigino D'Angelo, unitamente alle altre subordinate in circolazione, a partire da luglio 2014 è stata quotata nel mercato Hi-MTF, il mercato regolamentato di proprietà di alcuni istituti di credito dove vengono scambiati titoli di stato e obbligazioni corporate e bancarie.

 

3.BANCHE: LANNUTTI (ADUSBEF), DICHIARAZIONI VERGOGNOSE

 (ANSA) - La "dichiarazione di Banca Etruria" circa i titoli del pensionato di Civitavecchia morto suicida "è vergognosa e scandalosa". Lo ha detto il presidente dell'Adusbef Elio Lannutti. A suo avviso si tratta di un' affermazione "offensiva per la memoria di una vittima: che cosa significa primario e secondario? La gente - rileva Lannutti - si è fidata di quello che hanno consigliato le banche. Questi non erano speculatori e loro vogliono far apparire queste famiglie per speculatori, ora vogliono ridimensionare il tutto.

banca etruriabanca etruria

 

Ripeto è vergognosa quella dichiarazione di Banca Etruria, dovrebbero solo vergognarsi, dopo aver nascosto per giorni la genesi di quell'investimento; oggi dicono sul secondario, ma non c'entra niente". Il presidente di Adusbef ricorda inoltre che l'associazione ha già presentato esposti-denuncia a nove procure, tra le quali Arezzo, in cui - rileva Lannutti - "abbiamo chiesto di verificare la truffa, l'omessa vigilanza e l'appropriazione indebita".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO