luigino dangelo moglie

COLPO DI SCENA NEL CASO DEL PENSIONATO SUICIDA - LUIGINO D'ANGELO HA COMPRATO OBBLIGAZIONI SUL MERCATO SECONDARIO, QUINDI NON DIRETTAMENTE DA BANCA ETRURIA. MA IL FUNZIONARIO DELLA FILIALE (INDAGATO) HA DETTO DI AVERLE VENDUTE LUI. HA FINTO CHE VENISSERO DALL'ISTITUTO PER LIBERARSENE? - LANNUTTI: ''DICHIARAZIONI VERGOGNOSE DELLA BANCA, I CLIENTI SI FIDAVANO E LORO LI HANNO TRUFFATI''

1.UN COLPO DI SCENA NELLA STORIA DI LUIGINO D'ANGELO?

Francesco D'Amato per www.nextquotidiano.it

 

Un possibile colpo di scena nella storia di Luigino D’Angelo: secondo l’agenzia di stampa ANSA, che cita non meglio precisate fonti finanziarie (forse riconducibili allo stesso istituto) il pensionato avrebbe acquistato le obbligazioni subordinate che gli hanno fatto perdere 110mila euro sul mercato secondario e non da Banca Etruria.

 

Il mercato secondario è quello che si sviluppa dopo il collocamento sul mercato primario di alcuni prodotti finanziari. La banca quindi avrebbe venduto il prodotto a una persona o a un’altra istituzione – nel 2006, secondo quanto dice l’agenzia – che poi l’avrebbe rivenduto al pensionato nel 2013. Se la storia fosse confermata, questo significherebbe che l’istituto di credito non è primariamente responsabile per l’accaduto. Ma c’è un però.

LUIGINO DANGELO MOGLIELUIGINO DANGELO MOGLIE

 

Un colpo di scena nella storia della morte di Luigino D’Angelo?

Repubblica ha infatti pubblicato sabato un’intervista a Marcello Benedetti, ex dipendente di Banca Etruria che ha detto di aver venduto lui le obbligazioni subordinate a D’Angelo. Le stesse fonti sul punto spiegano che allora potrebbe essere stato proprio l’impiegato a vendere le obbligazioni subordinate a Luigino D’Angelo.

 

Sull’ex dipendente, riferisce sempre l’agenzia, pende un’indagine penale in fase di istruttoria su un altro tema e che sarebbe alla base del suo licenziamento. Circostanza questa che impedisce all’istituto di Arezzo di rilasciare commenti ufficiali in merito al procedimento giudiziario. La vendita nel mercato secondario nel caso di Luigino D’Angelo scagionerebbe la banca dalle accuse di aver venduto un prodotto di rischio a una persona ignara del fatto che poteva perdere tutto, come del resto è accaduto.

 

MOGLIE LUIGINOMOGLIE LUIGINO

Oppure la vendita potrebbe essere stata spinta dalla banca successivamente, ma questa ipotesi appare più improbabile della prima. Oggi il direttore della filiale di Civitavecchia aveva ammesso però che i clienti forse non erano stati informati dei rischi. Il bond in questione, si apprende sempre dall’ANSA, non era quotato su mercati regolamentati ma il regolamento del prospetto informativo prevede il riacquisto da parte della banca in ogni momento a condizioni di mercato e nei limiti di riacquisto stabiliti dalla vigilanza (massimo 10% di ogni singola emissione).

 

Secondo tali fonti inoltre a seguito di disposizioni Ue recepite dalle autorità di vigilanza italiana nel 2014 i riacquisti erano stati vietati. Potrebbe quindi essere accaduto – si parla comunque in via teorica –  che la banca abbia riacquistato l’obbligazione e poi l’abbia rivenduta proprio a D’Angelo. In questo caso cambierebbe poco ai fini della storia e il racconto di Benedetti sarebbe confermato.

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

 

In quanto al caso della signora 90enne in provincia di Arezzo, titolare di pensione sociale minima che, secondo la stampa, avrebbe perso i risparmi di una vita pari a 75mila euro in obbligazioni subordinate che la banca le aveva proposto (e poi sottoscritte effettivamente dal fratello), dalle stesse fonti si esprimono perplessità. La donna infatti sarebbe titolare presso la stessa banca di conti per diverse centinaia di migliaia di euro oltre a proprietaria di numerosi immobili.

 

2.ETRURIA CONFERMA,BOND D'ANGELO COMPRATO SU SECONDARIO

 (ANSA) - Banca Etruria conferma la circostanza emersa ieri che i titoli subordinati della banca, il cui valore è stato azzerato, in mano al pensionato di Civitavecchia Luigino D'Angelo, morto suicida lo scorso 28 novembre, erano stati emessi nel 2006 e sono stati da lui comprati all'inizio del 2013 sul mercato secondario. Dall'istituto di Arezzo inoltre si rileva come i prospetti delle emissioni obbligazionarie ed i Regolamenti delle singole emissioni obbligazionarie, sia esse senior che subordinate, hanno sempre impegnato nel tempo la Banca a fornire su base continuativa prezzi di acquisto e vendita delle obbligazioni così da assicurare alla clientela la liquidabilità dell'investimento in qualsiasi momento mediante la negoziazione interna, attraverso un paniere di compravendita.

elio farallielio faralli

 

Va ricordato che nel maggio 2014 la Banca ha interrotto l'operatività in acquisto sul mercato secondario dei propri titoli subordinati, a seguito delle nuove disposizioni normative e di una serie di misure tese a rafforzare la regolamentazione di tutto il sistema bancario all'interno dell'Unione Europea nell'ambito dell' Accordo di Basilea 3.

 

giuseppe fornasarigiuseppe fornasari

Da quel momento, il riacquisto di titoli di capitale (sia essi azioni e/o obbligazioni subordinate) da parte delle Banche poteva avvenire solo in presenza di una specifica autorizzazione da parte dell'Organismo di Vigilanza. A seguito della disposizione e nella necessità di ripristinare un mercato secondario dei titoli obbligazionari subordinati emessi dalla banca, l'obbligazione sottoscritta da Luigino D'Angelo, unitamente alle altre subordinate in circolazione, a partire da luglio 2014 è stata quotata nel mercato Hi-MTF, il mercato regolamentato di proprietà di alcuni istituti di credito dove vengono scambiati titoli di stato e obbligazioni corporate e bancarie.

 

3.BANCHE: LANNUTTI (ADUSBEF), DICHIARAZIONI VERGOGNOSE

 (ANSA) - La "dichiarazione di Banca Etruria" circa i titoli del pensionato di Civitavecchia morto suicida "è vergognosa e scandalosa". Lo ha detto il presidente dell'Adusbef Elio Lannutti. A suo avviso si tratta di un' affermazione "offensiva per la memoria di una vittima: che cosa significa primario e secondario? La gente - rileva Lannutti - si è fidata di quello che hanno consigliato le banche. Questi non erano speculatori e loro vogliono far apparire queste famiglie per speculatori, ora vogliono ridimensionare il tutto.

banca etruriabanca etruria

 

Ripeto è vergognosa quella dichiarazione di Banca Etruria, dovrebbero solo vergognarsi, dopo aver nascosto per giorni la genesi di quell'investimento; oggi dicono sul secondario, ma non c'entra niente". Il presidente di Adusbef ricorda inoltre che l'associazione ha già presentato esposti-denuncia a nove procure, tra le quali Arezzo, in cui - rileva Lannutti - "abbiamo chiesto di verificare la truffa, l'omessa vigilanza e l'appropriazione indebita".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....