treno deragliato deragliamento firenze treni

TANTO PER CAMBIARE, L’ITALIA È SPACCATA IN DUE – C’È L’ALTA VELOCITÀ, CHE FA IL PIENO DI PASSEGGERI CON TRENI DI ULTIMA GENERAZIONE, E POI CI SONO I PENDOLARI, COSTRETTI A VIAGGIARE IN CARRI BESTIAME SEMPRE IN RITARDO. LO STATO DELLE FERROVIE ITALIANE È PIETOSO: METÀ DELLA RETE È A BINARIO UNICO. E BASTA UN DERAGLIAMENTO A FIRENZE PER BLOCCARE TUTTA LA PENISOLA, COME SUCCESSO IERI… - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Aldo Fontanarosa e Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

deragliamento vagone merci a firenze castello 2

Metà della rete ancora a binario unico. Dietro la cartina di tornasole dell’alta velocità, che incide per il 10 per cento appena della rete, i pendolari vivono incubi quotidiani tra ritardi e intoppi: non a caso oltre un milione di passeggeri mancano all’appello rispetto agli anni pre-Covid. E, ancora, i treni merci e locali sono vecchi e viaggiano su linee dove i controlli sono carenti. È la radiografia di un’Italia dalle ferrovie sempre più fragili. E basta un incidente, come quello accaduto a Firenze, per far andare in tilt tutta la rete.

 

I controlli carenti

caos e ritardi nelle stazioni dopo il deragliamento a firenze

Su 16 mila chilometri di rete, 9 mila sono a binario unico. E c’è un tema di controlli. […] Secondo gli ispettori dell’Agenzia in diversi tratti non si ha ad esempio contezza dello stato dell’arte dei binari […]. Non va molto meglio sul fronte dei controlli sui convogli: «Sono emerse non conformità nel controllo della manutenzione dei veicoli, in particolare dei mezzi di trazione. Ciò che desta attenzione è soprattutto il fatto che alcuni gestori continuano a rimanere in silenzio rispetto alle azioni proposte nei loro piani. Inoltre, sono emerse non conformità nei processi di gestione della pianificazione degli interventi».

 

deragliamento vagone merci a firenze 3

Odissea pendolari

Intanto i pendolari — stanchi forse di soffrire — sui treni regionali salgono sempre meno. Nel 2020 e nel 2021, il Covid ha fatto scendere centinaia di migliaia di italiani dai treni, preoccupati di contrarre il virus nei vagoni affollati delle linee locali. Ora però che la pandemia è arginata, tante persone a bordo non tornano più. […]

 

E così l’istantanea di un Paese diviso in due si fa sempre più nitida. L’Italia ha snodi ferroviari efficienti (Milano, Roma, Napoli) e altri critici, come Firenze teatro dell’ultimo incidente. C’è l’alta velocità delle Frecce e di Italo che fa il pieno di viaggiatori. […] E ci sono invece convogli regionali cadenti che starebbero molto meglio nel Museo ferroviario di Pietrarsa (Napoli) piuttosto che in servizio sui binari: la loro età media è di 17,3 anni nel Lazio, di 21,5 in Umbria, di 22 in Molise.

 

Il nodo Pnrr

deragliamento vagone merci a firenze 2

L’ammodernamento delle rete, la ristrutturazione di treni già in servizio, l’acquisto di convogli all’avanguardia (soprattutto per le linee regionali). Tutto questo passa anche dal Piano di rilancio dell’economia (il Pnrr), largamente finanziato dall’Unione europea. Al capitolo ferrovie, il Piano stanzia 25 miliardi di euro. In verità, pur di rispettare la scadenza del 2026 e completare i lavori, i governi Conte II e Draghi hanno infilato nel Piano molte opere già sostenute da altri fondi. A conti fatti, e in molti casi, il Piano non garantirà dunque qualcosa di effettivamente nuovo rispetto alla programmazione già avviata.  […]

I NUMERI DELLA RETE FERROVIARIA ITALIANA ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 2ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 14ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 8il treno merci deragliato a firenzetreno merci deragliato vicino a firenze treno merci deragliato vicino a firenzetreno merci deragliato vicino a firenze ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 12ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 10ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 11ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 13ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 9deragliamento vagone merci a firenze 9deragliamento vagone merci a firenze 8ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 5deragliamento vagone merci a firenze 5deragliamento vagone merci a firenze 4ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 4ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 6deragliamento vagone merci a firenze 6deragliamento vagone merci a firenze 7ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 7ritardi alla stazione centrale di milano dopo il deragliamento a firenze 3deragliamento vagone merci a firenze 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO