tunnel hamas

JIHADISTI AI FRUTTI DI MARE - PER FERMARE IL CONTRABBANDO TRA HAMAS E ISIS A RAFAH, IL PRESIDENTE EGIZIANO AL SISI FA SCAVARE, LUNGO IL CONFINE, UN CANALE D’ACQUA NEL QUALE SARANNO CREATE 18 FATTORIE ITTICHE DI COZZE E SCAMPI

AL SISIAL SISI

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

Cozze e scampi per bloccare i tunnel di Hamas sotto il Sinai: è il piano dell’esercito egiziano che i genieri hanno iniziato a realizzare dopo l’esplicito via libera ricevuto da parte del presidente Abdel Fattah Al Sisi.

 

Sin dall’arrivo al potere, nel luglio 2013, Al Sisi ha impiegato l’esercito per ostacolare i traffici illeciti fra Gaza e il Nord Sinai attraverso i tunnel che passano sotto la città di Rafah, divisa in due fra l’Egitto e la Striscia. Ma poiché il transito di merci ed armi continua, alimentando anche le attività militari dei gruppi jihadisti dello Stato Islamico (Isis) nel Sinai, Al Sisi ha ordinato una soluzione radicale: scavare un canale d’acqua lungo il confine.

campo profughi rafahcampo profughi rafah

 

Sono stati i genieri militari - gli stessi che hanno realizzato in tempo record il prolungamento del Canale di Suez - a far presente che per avere successo il «canale» deve articolarsi in una serie di fattorie ittiche, che saranno gestite da soldati. Il progetto finale ne prevede 18 lungo 14 km di confine.

 

ACQUA MARINA

Ad alimentarle sarà l’acqua salata del Mediterraneo e vi saranno coltivate cozze e scampi al duplice fine di trasformare gli spazi d’acqua in realtà permanenti e di alimentare l’industria della pesca, che costituisce uno dei maggiori introiti per le comunità costiere nel Nord del Sinai. L’arrivo di ruspe e bulldozer lungo il confine di Gaza ha dato il via formale agli scavi, che avvengono nell’area di Rafah sul lato egiziano dove almeno duemila famiglie sono state evacuate a partire da novembre - quando Isis uccise 31 soldati egiziani a Rafah - prima di radere al suolo gli edifici.

Tunnel found in Rafah photo idf jpegTunnel found in Rafah photo idf jpeg

 

Per Hamas le fattorie ittiche sono quanto di peggio Al Sisi poteva fare contro Gaza. Il portavoce Mushir al-Masri parla di «cooperazione dell’Egitto con il blocco economico di Israele». Subhi Radwan, sindaco di Rafah nella Striscia, aggiunge timori di tipo ambientale perché l’«acqua salata aspirata dal Mediterraneo danneggerà le falde acquifere di Gaza» e le coltivazioni di cozze e scampi «faranno franare i terreni causando il collasso degli edifici sul nostro lato del confine».

 

«A Gaza abbiamo già abbastanza problemi con la guerra, l’assedio israeliano e una situazione economica molto difficile - aggiunge il sindaco - ci appelliamo ai nostri fratelli egiziani affinché fermino questo progetto che mette a rischio la nostra popolazione».

Rafah  Il confine Egitto-GazaRafah Il confine Egitto-Gaza

 

FINE DEI TRAFFICI

Ma ciò che conta per Al Sisi è colpire il network di traffici illegali fra la Striscia ed il Nord Sinai, ovvero fra Hamas e le tribù beduine legate ad Isis, e i risultati già si vedono. È bastato l’inizio degli scavi a far impennare il prezzo delle merci che transitano nei tunnel ancora attivi: una spedizione di pezzi di ricambio per motociclette - il mezzo di trasporto preferito dei comandanti di Hamas - è balzata da 6000 a 10 mila dollari nell’arco delle ultime due settimane mentre il costo di una stecca di 10 pacchetti di sigarette è aumentato da 28 e 32 dollari.

 

Palestinesi chiedono di riaprire il confine a Rafah jpegPalestinesi chiedono di riaprire il confine a Rafah jpeg

I miliziani di Hamas si rendono conto che Al Sisi non tornerà indietro e il confine con Gaza è destinato a diventare un canale d’acqua. Da qui la scelta di studiare da subito possibili contromisure: a cominciare dall’installazione di pompe d’acqua lunghe 200 metri nei tunnel esistenti, al fine di prepararsi ad evacuare l’acqua marina se dovesse invadere improvvisamente i percorsi sotterranei.

 

tunnel hamas 6tunnel hamas 6tunnel hamas 7tunnel hamas 7

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO