NON BASTAVA LA LITE BRUTI-ROBLEDO, AL TRIBUNALE DI MILANO SI LITIGA PER GLI APPALTI – I GIUDICI TEMONO DI FINIRE NEI GUAI E GIOCANO A SCARICABARILE CON IL COMUNE – LA GESTIONE DEI FONDI EXPO (16 MILIONI) DIVENTA UN CASO

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

Palazzo di Giustizia a MilanoPalazzo di Giustizia a Milano

Milano Bum. Di appalti che vedono il loro costo esplodere in corso d'opera sono piene le inchieste della magistratura. Peccato che esattamente la stessa cosa accada quando gli appalti riguardano i giudici. In particolare, il tribunale di Milano, su cui in questi anni stanno piovendo in nome di Expo finanziamenti per sedici milioni di euro al fine di presentare un volto più moderno della giustizia in occasione dell'esposizione universale del prossimo anno.

 

Sulla gestione disinvolta di questi fondi, spesi in buona parte senza gara d'appalto, il Giornale ha scritto nel luglio scorso. Da allora una certa inquietudine serpeggia tra i diversi uffici giudiziari coinvolti nella gestione dei quattrini: in sostanza, tutti cercano di defilarsi dalle responsabilità, lasciando il cerino in mano al Comune di Milano, che gestisce materialmente i fondi Expo. In particolare, a dirigere la faccenda è Carmelo Maugeri, un funzionario dell'assessorato ai Lavori pubblici. Ma all'assessorato fanno garbatamente presente che una parte rilevante delle competenze è del capitolo «beni e servizi» che fa capo direttamente del sindaco Giuliano Pisapia.

 

giuliano pisapiagiuliano pisapia

Il 15 ottobre scorso, dopo che il sito giustiziami.it aveva divulgato nuovi dettagli sulle spese per i fondi Expo, nel palazzo di giustizia milanese viene convocata una megariunione per trovare il modo di andare avanti evitando guai peggiori. Gli alti papaveri ci sono tutti: il presidente della Corte d'appello Giovanni Canzio, l'avvocato generale Laura Bertolè Viale, il procuratore Edmondo Bruti Liberati. C'è anche Carmelo Maugeri, il funzionario del Comune che gestisce gli appalti, e che passa tra le due ore peggiori della sua vita.

 

A venire smantellato nel corso della riunione è il sistema che finora ha permesso di assegnare appalti da milioni di euro senza gara e sempre alle stesse aziende: è il trucco dell'articolo 57, quello che permette di dare nuovi lavori a chi ha già vinto anni prima una gara per lavori simili, e che spesso viene usato anche per appalti che non hanno nulla a che fare con quelli vecchi. D'ora in avanti, si stabilisce nella riunione, basta con questo sistema. Ma intanto gli appalti sono andati. Molti a Finmeccanica, molti alla Net Service di Bologna.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

Il verbale della riunione offre un clima vagamente surreale, in cui alcuni dei partecipanti sembrano preoccupati soprattutto di sottolineare che quando le decisioni sono state prese loro non erano neppure presenti. Il giudice Enrico Consolandi, referente per l'informatica del tribunale civile, dichiara che quando gli è stato chiesto un parere lui l'ha fornito in maniera «quasi clandestina». L'inviata del ministero della Giustizia, che gestisce l'appalto supersegreto per la nuova centrale di ascolto, si difende contrattaccando.

 

LAURA  BERTOLELAURA BERTOLE

Canzio, arrabbiatissimo, contesta punto su punto. A venire preso di mira è soprattutto il rappresentante del Comune, Maugeri. Ed è qui che salta fuori la storia dell'appalto che si gonfia strada facendo. È quello per il «rifacimento dei segnali informativi del palazzo di giustizia tramite monitor», che nel primo documento programmatico venivano indicati nel costo (già robusto) di 732mila euro; nello stesso documento si passava a 1.559mila euro «in fase di definizione». La Bertolè Viale chiede di capire come sia possibile che nel nuovo prospetto si sia arrivati alla spesa di 2.884.763 euro.

 

giovanni canziogiovanni canzio

Maugeri cerca di spiegare che sono le norme Expo che vogliono così, «esiste un vincolo per il quale ci vuole almeno il 50 per cento di strutture informatiche all'interno degli appalti Expo, esiste un peso dell'hardware che deve essere sempre almeno del 51 per cento». I giudici manifestano il loro disappunto, Maugeri ribatte che la norma era chiara e che anche i magistrati la conoscevano. Alla fine la cosa muore lì. Ma come si sia arrivati a spendere quasi tre milioni per aiutare i cittadini a trovare le aule di udienza resta un mistero.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO