roberto gualtieri - cantieri per il giubileo

PER GUALTIERI IL GIUBILEO È LA CARTA DA GIOCARSI PER LA RIELEZIONE AL CAMPIDOGLIO – DELLA MAREA DI CANTIERI APERTI A ROMA IN VISTA DELL’ANNO SANTO, AL VIA DOMANI, SOLO UNA PARTE SARÀ CONCLUSA PER NATALE. IL RESTO SARÀ CHIUSO PRIMA DELLE ELEZIONI DEL 2026 – IL SINDACO: “QUALCUNO CI HA INSULTATO, MA SERVIVA UNA TERAPIA D’URTO. AVEVO DETTO AI ROMANI: PREPARATEVI A TANTI CANTIERI E AI SACRIFICI, LA CITTÀ NON È DESTINATA AL COLLASSO”

Estratto dell’articolo di Fabio Martini per "la Stampa"

 

ROBERTO GUALTIERI - CANTIERI PER IL GIUBILEO

Per mesi e mesi è stata una prova di resistenza umana e collettiva con pochi precedenti nella storia di una città: cantieri ovunque, improperi diffusi, uno sbrigliato disordine per le strade della Capitale. Un romano garbato negli sfottò come Carlo Verdone, è arrivato a dire: «Roma alle prese col Giubileo sembra il bagno a cielo aperto di un Autogrill».

 

Una battuta paradossale che risale a diversi mesi fa e che è stata seguita, negli ultimi 70 giorni da una striscia – imponente e sfuggita ai distratti – di inaugurazioni, tra piccole e grandi opere e così, a 24 ore dall'inizio del Giubileo, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri appare sinceramente soddisfatto: «All'inizio del mio mandato qualcuno diceva: il sindaco non si "vede". Vero, ma ero io che avevo scelto di non fare la trottola impazzita, che va di qua e di là. Per due anni abbiamo setacciato i problemi, pianificato oltre mille interventi, trovato i finanziamenti.

 

ROBERTO GUALTIERI - CANTIERI PER IL GIUBILEO

 Abbiamo scelto di cambiare metodo rispetto al passato: basta con la logica delle "romanelle", degli interventi superficiali, inseguendo le tante emergenze. Serviva una terapia d'urto. Le strade dissestate? Non i soliti interventi su alcune strade, ma su tutte le strade. Gli alberi? Per la spesa storica non se ne curavano più del 20 per cento e invece abbiamo deciso: cento per cento. E poi, naturalmente, gli interventi straordinari per il Giubileo».

 

Tanti cantieri e tanti disagi tutti assieme: una scommessa impolitica? Spiega Gualtieri: «Avevo detto ai romani: preparatevi a tanti cantieri e ai sacrifici. Ci hanno aiutato e ora i cittadini stanno cominciando a vedere i risultati: stiamo trasformando una città che era al collasso, dimostrando che non è vero che Roma è condannata a fare le cose male».

 

ROBERTO GUALTIERI - CANTIERI PER IL GIUBILEO

[…]  oggi l'opera pubblica più importante – piazza Pia e il sottopasso del Lungotevere – è previsto che sia inaugurata alla presenza della Presidente del Consiglio. Chiosa Gualtieri: «La collaborazione inter-istituzionale e il tavolo per il Giubileo coordinato da Alfredo Mantovano hanno funzionato molto bene».

 

Dunque, fra 24 ore inizierà l'Anno santo, una ritualità che dura dal 1300 e che ogni 25 anni consente ai partecipanti l'indulgenza plenaria, l'esenzione della pena temporale per i peccati: si calcola che tra pellegrini e turisti "laici" arriveranno tra i 32 e i 45 milioni di persone. Per resistere, Roma ha pianificato una cifra imponente: 13 miliardi, quasi la metà di quanto previsto dalla Legge di Bilancio per tutto lo Stato italiano.

 

ROBERTO GUALTIERI - CANTIERI PER IL GIUBILEO

Tanti soldi da fonti diverse: mai venuto al sindaco il dubbio di spenderli male? «Il rischio c'era e c'era anche la possibilità di proseguire con la spesa storica. Lo dico senza boria: abbiamo puntato a fare le cose in grande: il cento per cento in ogni ambito».

 

Certo, la semiparesi negli spostamenti imposta ai romani da quasi un anno, finora ha consentito agli antipatizzanti politico-mediatici del sindaco di "valorizzare" le tabelle di marcia deficitarie e i disagi e in questi mesi Gualtieri è sembrato di gomma: il sindaco è un freddo di natura o è una tattica pompieristica? Lui sorride: «Per fare questo mestiere serve serenità e solidità psicologica, sicuro che alla fine i fatti ci avrebbero dato ragione. Prendiamo l'area attorno al Vaticano: qualcuno ci ha insultato, ma piazza Risorgimento e la "nuova" via Ottaviano sono affollatissime. E piazza Pia, vedrete, è molto bella». […]

MEME SUL GIUBILEO BY OSHO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…