savoia gioielli

AVANTI SAVOIA! - PER AVERE I GIOIELLI DELLA CORONA GLI EREDI DELL’ULTIMO RE D’ITALIA SI RIVOLGONO AL TRIBUNALE INVOCANDO LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA – I SAVOIA CHIEDONO LA RESTITUZIONE DI UN TESORETTO DA 300 MILIONI CHE LA FAMIGLIA LASCIÒ NEL 1946. E SE LA COSTITUZIONE NON DOVESSE BASTARE È PRONTO IL RICORSO ALLA CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO…

Andrea Ossino per “la Repubblica”

 

GIOIELLI SAVOIA 73

Per avere i gioielli della corona, la monarchia si rivolge alla repubblica, o meglio alla sua carta costituzionale. La vicenda è piuttosto surreale, ma certificata dagli atti che i reali esiliati hanno depositato al tribunale civile di Roma: i Savoia vogliono indietro i loro preziosi e così non gli è rimasto altro da fare che invocare i principi di quella Costituzione nata dalle ceneri del regno dei loro avi.

 

l fatto è noto: gli eredi dell'ultimo re d'Italia, Umberto II, chiedono la restituzione di un tesoretto da 300 milioni che la famiglia lasciò nel 1946, all'indomani del referendum con cui gli italiani votarono per la soluzione repubblicana. Si tratta di gioielli, monili e preziosi vari che i fratelli Vittorio Emanuele, Maria Gabriella, Maria Pia e Maria Beatrice di Savoia adesso chiedono indietro. Ci sono ritratti della regina Margherita e della regina Elena, un diadema con brillanti, perle e diamanti.

 

SAVOIA GIOELLI 67

Un bottino niente male. Per questo i reali hanno citato in giudizio lo Stato chiedendo la restituzione delle "gioie di dotazione della Corona del Regno d'Italia". In realtà gli eredi di casa Savoia hanno chiamato in causa anche la presidenza del Consiglio, il ministero dell'Economia e la Banca d'Italia, che da 75 anni conserva il tesoretto in un caveau.

 

Fallita l'iniziale mediazione, ne è nato un processo civile appena terminato. E sfogliando le motivazioni con cui i Savoia, tramite l'avvocato romano Sergio Orlandi, cercano di far valere le proprie ragioni, si nota come i quattro fratelli si appellino particolarmente alla Costituzione italiana. Secondo il legale infatti la " XIII disposizione transitoria e finale" entrerebbe in contraddizione con altri articoli riconosciuti dalla stessa Carta.

Cinque in particolare.

 

GIOIELLI SAVOIA 8

In altre parole la Costituzione sarebbe stata violata dalla XIII disposizione transitoria e finale. Entrata in vigore nel 1948, recita: "i beni, esistenti nel territorio nazionale, degli ex re di Casa Savoia, delle loro consorti e dei loro discendenti maschi, sono avocati allo Stato" e " i trasferimenti e le costituzioni di diritti reali sui beni stessi, che siano avvenuti dopo il 2 giugno 1946, sono nulli".

 

Dunque i gioielli della Corona dovrebbero andare alla Stato.

 

savoiail tesoro dei savoia in bankitalia 2

L'avvocato tuttavia ricorda l'articolo 42 della Carta, che al comma 3 "vieta espressamente che i beni di proprietà privata possano essere espropriati senza che venga conferito un indennizzo". E ancora ci sono gli articoli 24, 25, 27 e 111, che portano il legale ad affermare che "non possono essere confiscati i gioielli di casa Savoia senza un equo e giusto processo".

 

E se la costituzione non dovesse bastare per tutelare i diritti dei monarchi, i Savoia sono pronti a ricorrere alla Carta europea dei diritti dell'uomo, chiamata in causa dal legale per ricordare come i gioielli siano beni "personali" e non "della Corona", quindi dovrebbero essere restituiti ai reali. Una questione spinosa su cui il tribunale civile di Roma si esprimerà a giorni.

MARIA PIA DI SAVOIAmilena gabanelli sul tesoro dei savoia 3maria gabriella di savoia umberto ii la famiglia savoiamaria jose di savoia 4maria jose di savoia 1GIOIELLI SAVOIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....