alex pompa

NON SEMPRE QUEL CHE È GIUSTO È LEGALE: PER I GIUDICI ALEX POMPA È UN ASSASSINO – LA CORTE D'ASSISE D'APPELLO NON RICONOSCE LA LEGITTIMA DIFESA PER IL 22ENNE CHE IL 30 APRILE 2020, A TORINO, AMMAZZÒ A COLTELLATE IL PADRE, PER DIFENDERE LA MADRE NEL CORSO DELL’ENNESIMA AGGRESSIONE – IN PRIMO GRADO, IL RAGAZZO ERA STATO ASSOLTO. ORA RISCHIA 14 ANNI DI CARCERE. GLI ATTI PASSANO ALLA CONSULTA, CHE DOVRÀ DECIDERE SE CONCEDERE LE ATTENUANTI, CHE OGGI SONO VIETATE DAL “CODICE ROSSO” SUI DELITTI FAMILIARI – LA MADRE: “SE NON FOSSE PER LUI, IO ORA NON SAREI QUI”

Estratto dell'articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

alex pompa in tribunale con l avvocato Claudio Strata

Mamma Maria prega, il fratello Loris osserva con rabbia, Alex prova a restare impassibile. Segue parola per parola il discorso della giudice, nella maxi aula 6 del Palagiustizia di Torino. È stato omicidio, non c'è stata legittima difesa. Quattordici anni però sono troppi.

 

Stralci della lunga ordinanza della Corte d'assise d'appello, che sulla vicenda di Alex, il ragazzo che la notte del 30 aprile 2020 a Collegno, nel torinese, ha ucciso il padre Giuseppe Pompa al culmine di una lite, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale. Il verdetto, dopo una camera di consiglio durata sei ore, non è arrivato: gli atti verranno trasmessi alla Corte Costituzionale. Perché la norma introdotta dal cosiddetto 'Codice Rosso', nei casi di omicidio aggravato dal vincolo di parentela vieta di dichiarare la prevalenza di alcune attenuanti […]

 

messaggio di alex pompa del maggio 2020

Questione giuridica per sviscerare un dramma familiare complesso. Che è riassunto lì, in quel biglietto che Alex, nel maggio 2020, quando era in carcere su misura cautelare, scrisse e consegnò al suo avvocato Claudio Strata: «A causa di un padre violento non ho potuto vivere la mia adolescenza, se ora passerò la mia giovinezza in carcere potrò dire veramente di avere vissuto?».

 

Alex, come il fratello Loris e mamma Maria, per anni è stato sottoposto alle angherie del padre, ha assistito e subito minacce e insulti. Quella sera, quando la madre torna a casa dal lavoro, con il marito si innesca l'ennesima litigata. Dai toni violenti, accesi: l'uomo la accusa di aver sorriso a un collega di lavoro. Alex lo colpisce: trentaquattro coltellate, sei coltelli differenti.

maria, la madre di Alex Pompa, in tribunale

 

«Ho agito per difenderci. Mio padre stava andando in cucina a prendere un coltello e io l'ho anticipato. Ci avrebbe ammazzati tutti», aveva detto ai carabinieri.  Ed ecco il nodo della questione: la legittima difesa. I giudici di primo grado l'avevano assolto. La Corte d'assise d'appello fornisce un'altra interpretazione.

 

[…] A giudizio dei magistrati, però, non si trattava di una situazione di pericolo «concreta, effettiva e specifica» da configurare la legittima difesa. È vero, Alex e i suoi famigliari hanno subito maltrattamenti per anni, «ma queste innegabili sofferenze non possono incidere» sul giudizio di responsabilità.

 

Per i giudici dell'appello, il ragazzo, all'epoca dei fatti appena diciottenne, è colpevole. La pena, però, «dev'essere proporzionata e calibrata al fatto e alla personalità dell'imputato». E «quattordici anni contrastano con la finalità rieducativa».

alex pompa

 

L'avvocato difensore Claudio Strata non nasconde la delusione: «A questo punto l'esito è scontato, Alex verrà condannato. Certamente faremo ricorso per Cassazione per cercare di arrivare a quello che noi sosteniamo, e cioè che il mio assistito non è un assassino».

 

[…]

 

La madre si sfoga: «Mio figlio non è assolutamente un delinquente, cosa dovevamo fare per farlo capire, basta guardarlo negli occhi. Se non fosse per lui, io ora non sarei qui».

alex pompa con la madre e il fratelloalex pompa 9alex e loris pompa alex pompa 7alex pompa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO