belgio - campagna anti rifiuti

ITALIANI ZOZZONI - PER LANCIARE UNA CAMPAGNA SULL’AMBIENTE E PER LE STRADE PULITE, IN BELGIO DIFFONDONO MANIFESTI IN CUI SI VEDE UN MAIALE, A BORDO DI UNA 500, LANCIARE MONNEZZA DAL FINESTRINO: PER LA SERIE, NON FATE COME QUESTI PORCI DI ITALIANI - E CHI PROTESTA, IL GOVERNO? NO, IL FIAT 500 CLUB ITALIA!

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

BELGIO - CAMPAGNA ANTI RIFIUTIBELGIO - CAMPAGNA ANTI RIFIUTI

Non solo mafiosi, ma ora anche sozzoni. È l'immagine della triste realtà di come, noi italiani, siamo spesso visti all'estero. Dalla pistola al centro di un fumante piatto di spaghetti, riportata negli anni Settanta sulla copertina del magazine tedesco Der Spiegel, ai manifesti che in questi giorni campeggiano lungo le autostrade della Vallonia (il Belgio francofono).

 

Per lanciare una campagna sull'ambiente e le strade pulite, non si è trovato di meglio che ritrarre un maiale sorridente al volante di una Fiat 500 storica, impegnato a liberarsi del sacchetto nero della spazzatura lanciandolo (ovviamente) dal finestrino sulla carreggiata. A fianco la scritta: «Non scambiate le aree di sosta per delle discariche; sanzione minima 150 euro». La «geniale» trovata vede come promotori la Società autostrade del Paese (Sofico), il governo della Vallonia e l' emittente radiofonica VivaCité (che - ci dicono - avrebbe già preso le distanze).

Maxime Prevot e Carlo Di AntonioMaxime Prevot e Carlo Di Antonio

 

E a dare ancora più forza al messaggio, ecco i ministri ai Lavori pubblici e all' Ambiente, Maxime Prevot e Carlo Di Antonio, quest' ultimo di chiare radici italiane, farsi fotografare con il sorriso stampato sulle labbra accanto a un bidone per i rifiuti con l'allegro suino in bella evidenza.

 

Non ci vuole un fenomeno per capire che c' è molto di italiano nell' immagine: e se al maiale potrebbe essere associato chiunque (ma, vista la vettura in cui si trova, il pensiero porta subito al Belpaese), è stato l' accostamento con la Fiat 500 a fare imbestialire gli appassionati della più famosa tra le automobili da città e uno dei simboli dell' Italia nel mondo. Perché proprio il «Cinquino», e non una macchina francese o tedesca? O, meglio ancora, una vettura anonima? Forse perché brucia ancora la sconfitta patita contro la nostra Nazionale agli europei?

 

MONNEZZA A ROMA  MONNEZZA A ROMA

(Fca, tra l'altro, era tra gli sponsor con l'originale Fiat Panda Azzurri). Ecco allora il presidente del Fiat 500 Club Belgio, Jean-Claude Zelis, il quale, colpito nel vivo, ha subito girato le foto al presidente fondatore del Fiat 500 Club Italia, Domenico Romano, e al presidente onorario, Sandro Scarpa, esternando tutto lo sdegno e il disappunto la campagna indirettamente «anti-italiana» e, soprattutto, offensiva nel confronti del mito, la 500 progettata da Dante Giacosa.

 

In breve, la rimostranza è diventata virale e alla sede del Fiat 500 Club Italia, a Garlenda, nel Savonese, sono arrivati messaggi di protesta da tutto il mondo. Il Club conta, infatti, 21.000 soci e ogni anno organizza 250 raduni, di cui il più importante si svolge a Garlenda (1.200 abitanti) nel primo fine settimana di luglio, con 1.000 auto partecipanti. «Abbiamo soci anche in Giappone, Australia e Nuova Zelanda - spiega Romano - e tutti sono rimasti amaramente sorpresi per questa campagna.

MONNEZZA A ROMAMONNEZZA A ROMA

 

Sono state interessate le istituzioni affinché prendano posizione. Il vicepresidente della commissione Giustizia della Camera, Franco Vazio, ha presentato un' interrogazione al ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, affinché inoltri una protesta ufficiale. Attendiamo ancora una risposta. Il messaggio belga è più che mai negativo e accosta uno dei principali simboli del made in Italy a questa campagna. Chiediamo alle autorità di quel Paese il ritiro immediato di quei manifesti e l' avvio di una campagna riparatoria che esalti la 500 come simbolo virtuoso di italianità».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....