PATTI CHIARI E DIVORZIO FELICE - MA PERCHÉ NON INTRODUCIAMO IN ITALIA GLI ACCORDI PRE-MATRIMONIALI ALL’AMERICANA? - AVVISATE BOVA: L’EX SUOCERA BERNARDINI DE PACE STIPULA PATTI…

Elvira Serra per il "Corriere della Sera"

Fece scuola Jackie O. Quando sposò in seconde nozze il brutto e ricco Aristotele Onassis, nel 1968, Jacqueline Kennedy gli fece firmare un innocente contratto prematrimoniale che obbligava lei a non più di un rapporto sessuale al mese e lui a pagare una serie di spesucce, sempre e comunque: per i tradimenti, per le emicranie, per i piccoli acquisti in libera uscita (tre miliardi l'anno di argent de poche). La classe media puritana statunitense si scandalizzò. Ma la vedova di Jfk sarebbe stata solo la prima e di sicuro la più lungimirante.

Oggi la moda di sottoscrivere i «prenuptial» alla vigilia della cerimonia, con agenda dettagliata su chi fa cosa e quando, è talmente radicata nella cultura anglosassone da far chiedere ai nostri divorzisti se non sia il caso di importarne l'uso anche in Italia. Per carità: qui nessuno si sognerebbe di mettere per iscritto quante volte bisogna fare l'amore alla settimana, come ha chiesto la dolce Priscilla Chan a Mark Zuckerberg (una), il suo promesso sposo Facebook dipendente; e suonerebbe ridicolo strappare un abbonamento a vita per sé e famiglia alle partite dei Los Angeles Lakers, come ha preteso la star dei reality show Khloé Kardashian dal marito Lamar Odom, stella della Nba (oltre a una «paghetta» di mille dollari al mese soltanto per le cure di bellezza).

«Non si possono contrattualizzare né i sentimenti né i desideri» chiosa Annamaria Bernardini de Pace, presidente del Forum della famiglia di Napoli, dove sabato gli avvocati si sono schierati compatti a favore dei patti prenuziali; favorevoli con riserva i notai, che sono frenati dall'obiezione numero uno: al momento questi accordi sono illegali, ha senso siglarli? Contrari i giudici: si tratta di diritti indisponibili.

Eppure, secondo i matrimonialisti, si eviterebbero inutili rimbalzi di carte bollate se, almeno sul piano economico, le cose fossero messe in chiaro prima. Perché la separazione non è mai portatrice sana di buoni sentimenti. «Un civile divorzio è una contraddizione in termini» dice a un certo punto Danny De Vito, avvocato di famiglia per esigenze di copione nella Guerra dei Roses .

E lo ricorda anche la sua collega «reale» Laura Hoesch, del Foro di Milano, sulla base della lunga esperienza: «Tutte le separazioni avvengono in una dimensione di rancore, di diritti violati e di pretese risarcitorie che sono molto legate agli stati d'animo che nulla hanno a che fare con il contesto vero e proprio». Ecco perché secondo lei bisognerebbe cominciare a fare i prenuptial. «Purtroppo siamo così condizionati da questa cultura stereotipata che, se uno li chiede, sembra non abbia sentimenti».

Bernardini de Pace se ne infischia e già li fa. «E non si è ancora lasciata nessuna delle coppie che da me hanno firmato un patto confezionato su misura per loro, stabilendo, per esempio, quanta parte dello stipendio vada versata nel conto comune o quanti soldi debbano essere destinati alle emergenze, ai viaggi, ai vestiti» racconta con orgoglio. Basterebbe la felice statistica a promuoverli.

Ma restano i problemi: «Uno su tutti il notaio, che si limita ad autenticare di malumore la scrittura privata. E invece sarà tutta fatica risparmiata se ci si troverà mai davanti a un giudice, che non dovrà diventar matto a calcolare il tenore di vita».

All'estero esistono almeno cinquanta tipi di patti prematrimoniali: con le clausole c'è da sbizzarrirsi. Jessica Biel riceverà mezzo milione di dollari se il marito Justin Timberlake la tradirà; Keith Urban, consorte di Nicole Kidman, se farà ancora uso di droghe non avrà diritto a un bel niente, oltre al divorzio.

Ma non bisogna esagerare con le richieste: l'ereditiera Jemima Goldsmith, in predicato di nozze con Hugh Grant, aveva preteso nel contratto che lui stesse alla larga dai quartieri a luci rosse di qualunque città del mondo (visti i precedenti) e che fosse «videoreperibile» in ogni momento sul telefonino. Non si sono sposati più.

In Italia qualcuno ci ha provato. Racconta Gian Ettore Gassani del Foro di Roma: «Venne da me un ricco lombardo che aveva firmato un patto all'estero e pretendeva fosse riconosciuto dal tribunale. Chiedeva alla moglie di accettare qualunque pratica sessuale, le lasciava la casa in eredità solo se fosse morto a 80 anni e in caso di divorzio i figli sarebbero stati affidati a lui o alla famiglia paterna, più facoltosa. Rifiutai l'incarico e si rivolse a un altro studio legale. So che la sua istanza è stata rigettata, ha dovuto pagare le spese».

 

ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE WLADIMIR GUADAGNO LUXURIA - Copyright PizziANNAMARIA BERNARDINI DE PACE CON TRECCIA Raul Bova Sindrome Moccia MTV VIDEO MUSIC AWARDS JUSTIN TIMBERLAKE HUGH GRANT CON PAPPAGALLO ALLA PRIMA DI PIRATI BRIGANTI DA STRAPAZZO MARK ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…