napoli islam

ECCO PERCHÉ L’ISLAM CONQUISTERÀ IL MONDO - L'IDENTITÀ RELIGIOSA NEL MONDO MUSULMANO SUPERA L'80%: DIMINUISCONO I LAICI E AUMENTANO I FEDELI LEGATI ALLE FORME PIÙ TRADIZIONALI -  I RISCHI SULL'INTEGRAZIONE, IL CASO FRANCESE E IL MONDO CATTOLICO SEMPRE PIU’ DISTANTE TRA TRADIZIONE E IDENTITÀ

Sergio Rame per www.ilgiornale.it

islamici londra4

 

L'identità religiosa tra i musulmani continua ad aumentare. Soprattutto in Europa e nel mondo occidentale. "Quello di Strasburgo è l'ultimo colpo di coda dello jihadismo come lo abbiamo conosciuto finora", avverte il professore emerito dell'Università di Louvain, Felice Dassetto, che in passato ha fondato il Centre Interdisciplinaire d'Études de l'Islam dans le Monde Contemporain.

 

islamici londra5

"Il terrorismo che rimanda ad al Qaeda e all'Isis mi pare rientrato, da un lato è più monitorato e dall' altro, con la sconfitta in Iraq e Siria, ha perso appeal - spiega in una intervista alla Stampa - la domanda è quale sarà la nuova narrazione jihadista, che forme prenderà". Per capire dove si sta muovendo l'islam radicale Dassetto invita a concentrarsi sul mondo musulmano arabo mediterraneo dal momento che quello asiatico non ha subito "scossoni recenti equiparabili alle primavere del 2011".

 

"Il cambiamento riguarda l'islam nordafricano e quello europeo - avverte - l'Arabia Saudita propone un percorso, ma per andare oltre la cosmesi bisogna seguire l'università di Medina, dove si formano i musulmani non arabi e dove sono nati i leader salafisti degli anni 90. Anche il Marocco fermenta, l'università al-Qarawiyyin è passata sotto il controllo dello Stato e ha introdotto un po' di scienze sociali, materia che va tanto di moda per interpretare il radicalismo".

islamici londra

 

Ma il vero problema per l'islam contemporaneo è la scomparsa quasi totale del mondo laico. La religione si espande, e questo è tipico dell'islam, ma mancano i moderati, quelli con cui si potrebbe avviare un dialogo, soprattutto per arginare le frange più estreme, come i Fratelli musulmani.

 

Lo conferma lo stesso professore: "C'è un po' di disaffezione, ma non c'è un abbandono di massa della fede, il fenomeno riguarda al massimo il 10, 15%. Magari cala la pratica, il consumo di carne halal: ma l' affermazione dell' identità religiosa supera l' 80%. Certo questo islam identitario ha bisogno di una nuova socializzazione religiosa come risposta al terrorismo, ma la trova piuttosto nel ritorno all' islam pio, devoto, meno politica e più ortodossia. Il venerdì in moschea ci sono più giovani".

 

ISLAM ALLE MALDIVE

Il che, come ovvio, implica diversi problemi in quanto i giovani tendono spesso a radicalizzarsi, soprattutto se vivono in condizioni di estremo disagio. Molti casseurs, teppistelli, di origine araba che vivono in Francia, per esempio, in questi anni hanno raggiunto le bandiere nere dello Stato islamico per combattere il jihad.

 

E gli elementi radicali intanto avanzano, anche perché si occupano del welfare: "Il salafismo pietista, più dei Fratelli Musulmani, sta investendo sulla socializzazione dei bambini e le donne. Ci sono tantissimi nuovi libri didattici con una grafica moderna che promuovono un salafismo soft, un approccio dottrinale non calato dall' alto ma centrato sui bisogni dal basso: è un islam conservativo ma con un paradigma nuovo da cui, in teoria, potrebbe aprirsi la discussione sull'indiscutibile".

 

ISLAM ALLE MALDIVE

I testi scolastici rappresentano però un'arma a doppio taglio. Se da una parte infatti possono esser usati per fornire nozioni e cultura, dall'altro possono esser usati per fare il lavaggio del cervello ai giovani.

 

Il che, per Dassetto, apre un altro problema. L'ennesimo. Quello dell'integrazione: "Ho l' impressione che malgrado i tanti appelli seguiti agli attentati del 2015, 2016 e 2017, i ponti abbiano attecchito poco in Europa. Gli studi dicono che anche i giovani di terza e quarta generazione, i figli di genitori nati qui, mantengono una certa esitazione sulla loro appartenenza".

 

Il tutto, calato nel contesto internazionale, diventa ancora più complesso: "L' America ha una politica islamica, che piaccia o meno: lavora per favorire un islam a cui è interessata, alternativo ai Fratelli Musulmani e ai salafiti. L'Ue invece, nonostante la sua posizione geografica, non ha una strategia che incoraggi un islam meno conservatore. Qualcosa si muove tra i giovani musulmani ma sono isolati, fanno leva sul web e gli "I like" in mancanza di forza sociale, non hanno leader. Eppure è lì che succederà qualcosa, tra i giovani uomini e soprattutto tra le donne, c'è molta attesa".

 

ITALIA ISLAM 1

Gli Stati Uniti, come noto, si muovono su un doppio binario per quanto riguarda il mondo islamico. Osteggia l'islam sciita, quello, per capirci, legato all'Iran, e favorisce quello sunnita, sponsorizzato dall'Arabia Saudita e dai Paesi del Golfo. In particolare, si sono serviti dei mujaheddin afghani, sfruttando i loro sentimenti religiosi, per fermare l'avanzata dell'Armata rossa, con risultati non sempre positivi.

 

La stessa Hillary Clinton, grande sponsor dei Paesi sunniti, è costretta ad ammettere nella sua autobiografia Scelte difficili: "Negli anni Ottanta, Stati Uniti, Arabia Saudita e Pakistan armarono i mujahidin afghani che contribuirono a mettere fine all'occupazione sovietica del loro Paese. Alcuni di quei combattenti, compreso Osama bin LAden, avrebbero costituito Al Qaeda, e puntato il mirino su obiettivi occidentali".

MILANO ISLAM

 

Uno scenario simile, prosegue l'ex Segretario di Stato, simile a quello siriano, creato con le Primavere arabe. Anche in quell'occasione, gli Usa sostennero alcuni movimenti ribelli legati all'islam politico: "Non era un segreto che vari Stati e singoli individui arabi stessero inviando armi in Siria. Ma il flusso era mal coordinato, con vari Paesi che sponsorizzavano gruppi armati diversi e talvolta in concorrenza tra loro". L'islam i trova quindi a un bivio. O aumenta la spinta laica o quella legata alle frange estremiste. E questo cambiamento ci guarda molto da vicino. Come testimoniano le rivolte nelle banlieue e gli attacchi degli ultimi anni.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...