napoli islam

ECCO PERCHÉ L’ISLAM CONQUISTERÀ IL MONDO - L'IDENTITÀ RELIGIOSA NEL MONDO MUSULMANO SUPERA L'80%: DIMINUISCONO I LAICI E AUMENTANO I FEDELI LEGATI ALLE FORME PIÙ TRADIZIONALI -  I RISCHI SULL'INTEGRAZIONE, IL CASO FRANCESE E IL MONDO CATTOLICO SEMPRE PIU’ DISTANTE TRA TRADIZIONE E IDENTITÀ

Sergio Rame per www.ilgiornale.it

islamici londra4

 

L'identità religiosa tra i musulmani continua ad aumentare. Soprattutto in Europa e nel mondo occidentale. "Quello di Strasburgo è l'ultimo colpo di coda dello jihadismo come lo abbiamo conosciuto finora", avverte il professore emerito dell'Università di Louvain, Felice Dassetto, che in passato ha fondato il Centre Interdisciplinaire d'Études de l'Islam dans le Monde Contemporain.

 

islamici londra5

"Il terrorismo che rimanda ad al Qaeda e all'Isis mi pare rientrato, da un lato è più monitorato e dall' altro, con la sconfitta in Iraq e Siria, ha perso appeal - spiega in una intervista alla Stampa - la domanda è quale sarà la nuova narrazione jihadista, che forme prenderà". Per capire dove si sta muovendo l'islam radicale Dassetto invita a concentrarsi sul mondo musulmano arabo mediterraneo dal momento che quello asiatico non ha subito "scossoni recenti equiparabili alle primavere del 2011".

 

"Il cambiamento riguarda l'islam nordafricano e quello europeo - avverte - l'Arabia Saudita propone un percorso, ma per andare oltre la cosmesi bisogna seguire l'università di Medina, dove si formano i musulmani non arabi e dove sono nati i leader salafisti degli anni 90. Anche il Marocco fermenta, l'università al-Qarawiyyin è passata sotto il controllo dello Stato e ha introdotto un po' di scienze sociali, materia che va tanto di moda per interpretare il radicalismo".

islamici londra

 

Ma il vero problema per l'islam contemporaneo è la scomparsa quasi totale del mondo laico. La religione si espande, e questo è tipico dell'islam, ma mancano i moderati, quelli con cui si potrebbe avviare un dialogo, soprattutto per arginare le frange più estreme, come i Fratelli musulmani.

 

Lo conferma lo stesso professore: "C'è un po' di disaffezione, ma non c'è un abbandono di massa della fede, il fenomeno riguarda al massimo il 10, 15%. Magari cala la pratica, il consumo di carne halal: ma l' affermazione dell' identità religiosa supera l' 80%. Certo questo islam identitario ha bisogno di una nuova socializzazione religiosa come risposta al terrorismo, ma la trova piuttosto nel ritorno all' islam pio, devoto, meno politica e più ortodossia. Il venerdì in moschea ci sono più giovani".

 

ISLAM ALLE MALDIVE

Il che, come ovvio, implica diversi problemi in quanto i giovani tendono spesso a radicalizzarsi, soprattutto se vivono in condizioni di estremo disagio. Molti casseurs, teppistelli, di origine araba che vivono in Francia, per esempio, in questi anni hanno raggiunto le bandiere nere dello Stato islamico per combattere il jihad.

 

E gli elementi radicali intanto avanzano, anche perché si occupano del welfare: "Il salafismo pietista, più dei Fratelli Musulmani, sta investendo sulla socializzazione dei bambini e le donne. Ci sono tantissimi nuovi libri didattici con una grafica moderna che promuovono un salafismo soft, un approccio dottrinale non calato dall' alto ma centrato sui bisogni dal basso: è un islam conservativo ma con un paradigma nuovo da cui, in teoria, potrebbe aprirsi la discussione sull'indiscutibile".

 

ISLAM ALLE MALDIVE

I testi scolastici rappresentano però un'arma a doppio taglio. Se da una parte infatti possono esser usati per fornire nozioni e cultura, dall'altro possono esser usati per fare il lavaggio del cervello ai giovani.

 

Il che, per Dassetto, apre un altro problema. L'ennesimo. Quello dell'integrazione: "Ho l' impressione che malgrado i tanti appelli seguiti agli attentati del 2015, 2016 e 2017, i ponti abbiano attecchito poco in Europa. Gli studi dicono che anche i giovani di terza e quarta generazione, i figli di genitori nati qui, mantengono una certa esitazione sulla loro appartenenza".

 

Il tutto, calato nel contesto internazionale, diventa ancora più complesso: "L' America ha una politica islamica, che piaccia o meno: lavora per favorire un islam a cui è interessata, alternativo ai Fratelli Musulmani e ai salafiti. L'Ue invece, nonostante la sua posizione geografica, non ha una strategia che incoraggi un islam meno conservatore. Qualcosa si muove tra i giovani musulmani ma sono isolati, fanno leva sul web e gli "I like" in mancanza di forza sociale, non hanno leader. Eppure è lì che succederà qualcosa, tra i giovani uomini e soprattutto tra le donne, c'è molta attesa".

 

ITALIA ISLAM 1

Gli Stati Uniti, come noto, si muovono su un doppio binario per quanto riguarda il mondo islamico. Osteggia l'islam sciita, quello, per capirci, legato all'Iran, e favorisce quello sunnita, sponsorizzato dall'Arabia Saudita e dai Paesi del Golfo. In particolare, si sono serviti dei mujaheddin afghani, sfruttando i loro sentimenti religiosi, per fermare l'avanzata dell'Armata rossa, con risultati non sempre positivi.

 

La stessa Hillary Clinton, grande sponsor dei Paesi sunniti, è costretta ad ammettere nella sua autobiografia Scelte difficili: "Negli anni Ottanta, Stati Uniti, Arabia Saudita e Pakistan armarono i mujahidin afghani che contribuirono a mettere fine all'occupazione sovietica del loro Paese. Alcuni di quei combattenti, compreso Osama bin LAden, avrebbero costituito Al Qaeda, e puntato il mirino su obiettivi occidentali".

MILANO ISLAM

 

Uno scenario simile, prosegue l'ex Segretario di Stato, simile a quello siriano, creato con le Primavere arabe. Anche in quell'occasione, gli Usa sostennero alcuni movimenti ribelli legati all'islam politico: "Non era un segreto che vari Stati e singoli individui arabi stessero inviando armi in Siria. Ma il flusso era mal coordinato, con vari Paesi che sponsorizzavano gruppi armati diversi e talvolta in concorrenza tra loro". L'islam i trova quindi a un bivio. O aumenta la spinta laica o quella legata alle frange estremiste. E questo cambiamento ci guarda molto da vicino. Come testimoniano le rivolte nelle banlieue e gli attacchi degli ultimi anni.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…