paolo adinolfi

PERCHÉ SULLA SCOMPARSA DI PAOLO ADINOLFI NON SI È SCAVATO A FONDO? LIRIO ABBATE: “INDAGINI CONDOTTE MALE, TESTIMONIANZE NON RACCOLTE, PISTE IGNORATE. IL FASCICOLO PASSA ALLA PROCURA DI PERUGIA, DOPO UN ANNO, SI ARCHIVIA: NESSUN RISCONTRO, NESSUNA PROVA. SI È PERSINO CERCATO NEL LAGO TRASIMENO. NEL 1996, UNA NUOVA FIAMMATA. UN FACCENDIERE SICILIANO RACCONTA AGLI INQUIRENTI CHE ADINOLFI È STATO UCCISO DALLA BANDA DELLA MAGLIANA. DICE CHE STAVA PER PARLARE DI LEGAMI TRA SETTORI DEVIATI DEI SERVIZI E SOCIETÀ FANTASMA PER LA COMPRAVENDITA DI IMMOBILI. DICE CHE GLIELO AVEVA CONFIDATO MARIO FERRARO, COLONNELLO DEL SISMI, POI TROVATO IMPICCATO NEL BAGNO DELLA SUA ABITAZIONE. INDICA ANCHE UN LUOGO: I TERRENI ATTORNO ALLA VILLA DI NICOLETTI…”

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

paolo adinolfi 4

Paolo Adinolfi era un magistrato con una lunga esperienza alla sezione fallimentare del tribunale di Roma. Un uomo di rigore antico, educazione severa, senso dello Stato, schietto, in un'epoca in cui lo Stato iniziava a frantumarsi tra poteri opachi, affari sporchi, complicità silenziose. Lontano dai salotti, estraneo alle correnti della magistratura. Si muoveva tra fascicoli che nessuno voleva toccare: crac che bruciavano patrimoni, società "di carta" che mascheravano flussi di denaro, fallimenti che aprivano cassetti pericolosi.

 

casa del jazz ricerche corpo di paolo adinolfi 1

È in quel perimetro che Adinolfi incrocia figure pesanti della Roma anni '90. Enrico Nicoletti, cassiere della Banda della Magliana, è uno di questi. Le società, gli immobili, i fallimenti che sfiorano il cassiere della banda compaiono nei dossier che finiscono sulla scrivania del giudice. Non in modo diretto, non sempre esplicito. Adinolfi non chiude un occhio, non rallenta, non attenua […] l'intreccio tra malavita, imprenditori rispettabili, intermediari dei servizi, banche e costruttori. Un ecosistema che negli stessi anni, in altre forme, ruota attorno a Massimo Carminati, ex Nar, un estremista di destra che faceva da ponte tra criminalità e poteri istituzionali.

paolo adinolfi 3

 

Nel giugno del 1994, un mese prima che Adinolfi svanisca nel nulla, Tommaso Buscetta parla nell'aula bunker di Rebibbia. Fa il nome di Nicoletti. Lo descrive come uomo di raccordo, figura chiave nella Roma criminale che conta. Quelle parole aggravano il clima. È in quel contesto che Adinolfi lavora, spesso da solo, sempre più convinto di dover riferire ad altri magistrati del penale ciò che vede nei fallimenti che istruisce.

 

Pochi giorni prima di scomparire, chiama il pm milanese Carlo Nocerino, che indaga sul crac dell'Ambra Assicurazioni. Gli promette informazioni utili. Appuntamenti, contatti, un filo da tirare. Il 2 luglio 1994, quel filo si spezza.

 

La sua sparizione è immediatamente circondata da imprecisioni, omissioni, negligenze. Indagini condotte male, testimonianze non raccolte, piste ignorate. Non un depistaggio spettacolare, ma un lento svuotamento di senso: una rimozione metodica. Il fascicolo passa alla procura di Perugia, competente ogni volta che un magistrato romano è coinvolto. Dopo un anno, si archivia: nessun riscontro, nessuna prova. Si è persino cercato nel lago Trasimeno.

 

enrico nicoletti storico cassiere della banda della magliana 3

Nel 1996, una nuova fiammata. Un faccendiere siciliano racconta agli inquirenti che Adinolfi è stato ucciso dalla Banda della Magliana. Dice che stava per parlare di legami tra settori deviati dei Servizi e società fantasma per la compravendita di immobili.

 

Dice che glielo aveva confidato Mario Ferraro, colonnello del Sismi, poi trovato impiccato nel bagno della sua abitazione. Indica anche un luogo: i terreni attorno alla villa di Nicoletti. Si torna a scavare, viene incaricato un geologo. Anche questa volta, niente. E Perugia archivia di nuovo.

casa del jazz ricerche corpo di paolo adinolfi 5

 

Nell'atto finale della chiusura delle indagini, il pm Alessandro Cannevale che all'epoca era il titolare dell'inchiesta, scrive parole che sono al tempo stesso una constatazione e una resa: «Le indagini sono rimaste ben lontane dal raggiungere risultati utili all'esercizio dell'azione penale. Non appaiono praticabili ulteriori attività e solo sopravvenienze future, attualmente imprevedibili, potrebbero rendere significativi e rilevanti i risultati fin qui acquisiti».

paolo adinolfi 2

 

Una formula che congela tutto. Che seppellisce la vicenda. Che legittima l'oblio. […]

scavi alla casa del jazz a roma collegati alla scomparsa di paolo adinolfi 3casa del jazz ricerche corpo di paolo adinolfi 2casa del jazz ricerche corpo di paolo adinolfi 6scavi alla casa del jazz a roma collegati alla scomparsa di paolo adinolfi 2casa del jazz ricerche corpo di paolo adinolfi 4paolo adinolfi 1scavi alla casa del jazz a roma collegati alla scomparsa di paolo adinolfi 1

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...