supermercato

PERCHÉ AL SUPERMERCATO IL SALE E LO ZUCCHERO SONO SEMPRE IN UN ANGOLO NASCOSTO? E COME MAI GLI SNACK AL CIOCCOLATO E I RASOI SI TROVANO PRIMA DELLA CASSA? ALL’INTERNO DI UN GRANDE MAGAZZINO NULLA È LASCIATO AL CASO – E SE IL RUOLO DELLA VISTA È FONDAMENTALE, ANCHE OLFATTO E UDITO VENGONO STUZZICATI A DOVERE…

Anna Zinola per "www.corriere.it"

 

I «misteri» del supermercato

spesa al supermercato

Perché al supermercato il sale e lo zucchero sono sempre in un angolo nascosto? E perché gli snack al cioccolato e i rasoi si trovano nell’area dell’avancassa, dove si aspetta il proprio turno per pagare? Accade perché, all’interno dei punti vendita, oggi nulla è lasciato al caso. Tutto è pensato, progettato, posizionato con l’obiettivo di aumentare le vendite. In altri termini, farci comperare più di ciò di cui abbiamo bisogno.

 

sale

I pomodori all’ingresso, l’acqua alla fine

La frutta e la verdura all’ingresso e le bottiglie di acqua alla fine del percorso, non lontano dalle casse. E’ il percorso tipico dei supermercati. E ha una motivazione ben precisa. La frutta e verdura, con il loro profumo e colore, attirano l’attenzione e trasmettono immediatamente una sensazione di freschezza. Insomma, sono un po’ il biglietto da visita del punto vendita.

 

orrore al supermercato 6

E pazienza se le pesche e i pomodori rischiano di finire schiacciati sul fondo del carrello. L’acqua e le bibite sono, invece, collocati al termine, vicino alle casse, perché sono ingombranti (occupano spazio nel carrello) e pesanti (rendono faticoso spingere il carrello).

 

Alla ricerca del sale

I generi di prima necessità, come il sale e lo zucchero, sono (quasi) sempre nascosti e ben distanziati tra di loro. Così mentre li cerca, il cliente si muove da una corsia all’altra e acquista prodotti che non ha in lista. In ogni reparto le referenze più costose (o su cui la catena ha un guadagno maggiore) sono poste all’altezza degli occhi - e alla portata della mano - del consumatore. Quelle meno costose, invece, si trovano negli scaffali più alti o più bassi, meno facili da raggiungere.

quando sei il primo cliente del supermercato

 

I cibi per bambini

Anche la posizione dei cibi che piacciono ai bambini è studiata appositamente per attirare la loro attenzione. Nell’area dei dolciumi, per esempio, le caramelle gommose e colorate sono alla loro altezza mentre le varianti dai sapori più adulti (come l’anice o il caffè) si trovano più in alto.

 

Il “buco nero” delle avancasse

Gli spazi a ridosso delle casse sono tra i più “caldi” del supermercato. Mentre il cliente è in coda, in attesa del proprio turno, finisce per mettere nel carrello i prodotti che vede davanti a sé. E’ il così detto acquisto di impulso: un modo per ingannare il tempo e farsi un piccolo regalo. Per questo qui si trovano soprattutto dolci con un evidente contenuto di gratificazione come gli snack, le caramelle o le barrette di cioccolato. 

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

Pile e rasoi

Le «avancasse» ospitano spesso anche le pile e i rasoi. Il motivo? Hanno un costo unitario alto e, nel percepito del consumatore, in casa servono sempre. Quindi meglio averne un po’ di scorta…

 

scaffali supermercati 3

Il potere del «cross-selling»

La parola magica è cross-selling. In pratica: accostare referenze diverse per categoria ma affini in termini di utilizzo così da favorire l’acquisto di entrambe. Accanto alle fragole si trova la bomboletta della panna spray, vicino alle insalate pronte la bustina monodose di semi e a fianco al carpaccio di manzo il grana già tagliato in scaglie. 

scaffali supermercati 1

 

Attenzione: lo stesso discorso vale per la collocazione degli scaffali. Non è un caso che le birre e le patatine siano nello stesso corridoio, gli uni di fronte agli altri. Peraltro la medesima tecnica è adottata da molti siti di e-commerce, che sotto il prodotto selezionato evidenziano la sezione «spesso comprati insieme».

 

Il ruolo della musica…

Non solo la vista. Anche l’udito gioca un ruolo fondamentale nel processo di scelta. Ecco, allora, che la selezione della colonna sonora diventa fondamentale. La canzone “giusta” spinge a trattenersi un po’ di più tra gli scaffali e mette di buone umore, predisponendo così agli acquisti. Anche il volume è importante: se è troppo basso la musica non si sente, vanificando il potenziale effetto positivo. D’altra parte se è troppo alto rischia di risultare fastidioso e di ridurre il tempo di permanenza in store.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

…E quello del profumo

L’olfatto è uno dei sensi più potenti. Il profumo di una torta, di un cesto di fragole o del prosciutto stimola il senso della fame. E induce a comperare una maggiore quantità di alimenti. Ecco perché, come abbiamo detto, la frutta e la verdura, con i loro odori intensi, accolgono i clienti all’ingresso.

verdure al supermercato

 

Per lo stesso motivo il reparto panetteria viene sistemato in una zona strategica, così che l’aroma del pane uscito dal forno si diffonda intorno. E i negozi che non hanno la panetteria fresca? Utilizzano dei diffusori che spargono nell’aria il profumo del pane appena cotto.

scaffali supermercati 5quando tutte le casse del supermercato sono libere spesa supermercato trucco rincaro nascostospesa supermercato trucco rincaro nascostoscaffali supermercati 4

 

scaffali supermercati 2sale 1sale 2sale 3SUPERMERCATO USA2nutella 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”