1. PIÙ CHE ATTERRATO, ABBATTUTO: IL VIDEO DELLO SCHIANTO DELL’AEREO A SAN FRANCISCO 2. UN VIDEO AMATORIALE, TRASMESSO DALLA “CNN”, MOSTRA LO SCHIANTO DEL JET ASIANA SULLA PISTA DELL’AEROPORTO DI SAN FRANCISCO IN CUI SONO MORTE DUE 16ENNI CINESI (FORSE UNA DELLE DUE È STATA INVESTITA DA UN VEICOLO DI SOCCORSO) 3. SEMPRE PIÙ PROBABILE L’ERRORE UMANO (“L’AEREO VOLAVA TROPPO BASSO”): IL PILOTA LEE KANG-KOOK ERA IN FASE DI ADDESTRAMENTO: AVEVA VOLATO APPENA 43 ORE SUL BOEING 777 ED ERA AL SUO PRIMO ATTERRAGGIO CON QUEL TIPO DI JET A SAN FRANCISCO

IL VIDEO DELL'INCIDENTE ALL'AEREO A SAN FRANCISCO:
http://www.youtube.com/watch?v=CR67XIUBvMg


Da "Corriere.it" - Foto dal "Daily Mail"

Sono due ragazze cinesi di 16 anni le vittime del disastro aereo di San Francisco. Ye Mengyuan e Wang Linija sedevano nella parte posteriore dell'aereo ed erano in volo verso la città californiana insieme ad altri studenti e insegnanti - una settantina di persone - per partecipare a un campo scuola estivo di due settimane. I pompieri non hanno escluso che una delle ragazze cinesi possa essere stata uccisa da un veicolo di soccorso.

Il suo corpo si trovava vicino all'ala sinistra del jet - ha scritto il San Francisco Chronicle - e le ferite sul corpo sono compatibili con quelle provocate dal'impatto con un veicolo. Anche il medico legale, autorizzato a fare l'autopsia, ha dichiarato che la ragazza potrebbe essere stata investita dai soccorritori. Dei 291 passeggeri dell'aereo Asiana, decollato da Seul, 141 erano cinesi. Non ci sono dispersi fra le 307 persone che erano a bordo del Boeing 777 (tra le quali i 16 membri dell'equipaggio): i 182 feriti sono stati portati negli ospedali locali.

«VOLAVA TROPPO BASSO» - Sulle cause del disastro non c'è alcuna certezza, ma le prime informazioni che arrivano dall'analisi delle due scatole nere indicherebbero che l'aereo, poco prima dell'atterraggio, volava troppo basso e a velocità insufficiente. Il direttore del National Transportation Safety Board (Ntsb, l'Agenzia Nazionale Usa per i Trasporti), Deborah Hersman, ha riferito che prima dell'impatto, l'aereo volava a una velocità «significativamente» al di sotto di quella normalmente tenuta in fase di atterraggio e che prima dell'incidente al personale della torre di controllo non è stato segnalato alcun problema.

Pochi secondi prima dell'impatto sul frangiflutti che separa la pista d'atterraggio dal mare, il pilota, secondo i dati registrati dalle scatole nere, aveva dato nuovamente gas e aveva chiesto l'autorizzazione alla torre di controllo per interrompere la manovra e riprendere quota. Hersman ha sottolineato che le condizione meteo erano ideali e la visibilità ottima. Un video amatoriale, girato da Fred Hayes e trasmesso dalla Cnn, mostra le immagini dell'atterraggio e dell'impatto con la pista.

PILOTA IN FASE DI ADDESTRAMENTO - Secondo la compagnia aerea sudcoreana Asiana Airlines, il velivolo che si è incendiato in fase di atterraggio «non aveva problemi meccanici né un guasto al motore». L'amministratore delegato della compagnia, Yoon Young-doo, ha aggiunto che i piloti e copiloti che erano alla guida sono «esperti», con almeno 10mila ore di volo ciascuno.

Anche se il portavoce della compagnia aerea ha ammesso che il pilota Lee Kang-kook era in fase di addestramento: aveva volato appena 43 ore sul Boeing 777 ed era al suo primo atterraggio con quel tipo di jet a San Francisco. Al suo fianco il copilota, Lee Jong-min, che conosceva meglio il velivolo grazie alle sue 3220 ore, sempre sul 777.

Se però l'aereo non aveva problemi meccanici, resta solo l'ipotesi dell'errore umano, dall'ipotesi dell'atterraggio troppo anticipato a quella dell'urto tra il carrello il bastione che protegge la pista dal mare. Quello che è certo è che le condizioni meteo erano buone e che la coda dell'aereo ha toccato il suolo, provocando l'uscita di pista del velivolo, che ha preso fuoco.

SCATOLE NERE - A fare chiarezza saranno due inchieste, una federale e una dell'Autorità per l'Aviazione Civile. Gli inquirenti hanno recuperato entrambe le scatole nere del Boeing: il registratore dei dati di volo e quello dei suoni in cabina di pilotaggio sono stati inviati a Washington per essere analizzati dagli esperti. Le autorità competenti hanno confermato che il disastro non è stato provocato da problemi tecnici né da avarie del motore, ma al momento non vengono addossate responsabilità al comandante del velivolo o agli addetti nella torre di controllo dell'aeroporto.

La presidente della Ntsb Deborah Hersman ha precisato che non ci sono indizi che facciano pensare a un atto criminale o terroristico, aggiungendo che comunque è troppo presto per stabilire cosa sia successo. «Sul tappeto c'è ancora tutto», ha concluso.

IL RACCONTO DI UN PASSEGGERO - Che l'atterraggio non sia avvenuto nel modo corretto sembra confermarlo uno dei passeggeri, secondo cui l'aereo volava troppo basso, con il muso in aria in fase di atterraggio. «Ho notato che l'aereo volava troppo basso al momento di atterrare - ha detto Xu Da, cittadino cinese, all'emittente Cctv -. Si stava preparando a toccare il suolo quando ha accelerato e il muso si è sollevato».

L'impatto si sarebbe quindi verificato perché l'assetto dell'aereo non era parallelo alla pista ma fortemente angolato, con la coda troppo bassa rispetto al muso. «Volavamo già troppo bassi prima che ciò avvenisse - ha aggiunto Xu -. Le maschere d'ossigeno sono subito uscite e si è diffuso un odore nauseabondo per tutta la cabina. Vedevo anche scintille provenire dalla parte anteriore dell'aereo», ha aggiunto il passeggero, spiegando che dopo l'impatto la parte posteriore del Boeing 777 aveva un «enorme buco» e che nella cabina passeggeri regnava il caos.

 

 

 

INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO INCIDENTE AEREO SAN FRANCISCO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....