giorgia meloni rai

VIALE MAZZINI, ABBIAMO UN PROBLEMA. ANZI, PIÙ DI UNO – AI PIANI ALTI DELLA RAI FREMONO PER LE NUOVE MANOVRE DEL GOVERNO: TRA PROGRAMMI FLOP E TAGLIO DEL CANONE, TUTTI TEMONO CHE ALLA FINE SI ANDRÀ A SBATTERE - SEPPURE IL GOVERNO SIA PRONTO A GARANTIRE UN FINANZIAMENTO TRIENNALE PER COMPENSARE LA RIDUZIONE DEL CANONE DA 90 A 70 EURO, IL PD TEME CHE LA RAI SI TRASFORMI NELLA NUOVA ALITALIA – ED È POLEMICA PER LA CONVOCAZIONE DEL “NEMICO” SIGFRIDO RANUCCI, CONDUTTORE DI “REPORT”, PER UN'AUDIZIONE CHE…

meloni viale mazzini rai

1. BRIA, “LA RAI PERDE ANCHE AUGIAS, FAVORE ALLA CONCORRENZA. IL SERVIZIO PUBBLICO RICONQUISTI AUTOREVOLEZZA”

(ANSA) - "Dopo Fazio, Annunziata, Berlinguer, Gramellini e la punizione contro Saviano, la #RAI perde anche Augias, facendo un favore alle concorrenti private. Senza una strategia di prodotto, contenuti e nomi di qualità crollano gli ascolti. Il servizio pubblico riconquisti autorevolezza". Lo scrive su Twitter la consigliera Rai, Francesca Bria.

il cavallo della rai di viale mazzini

 

2. TAGLIO DEL CANONE E CALO DELLA PUBBLICITÀ I TIMORI DEL PD: LA RAI SARÀ LA NUOVA ALITALIA

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

Ci sono momenti in cui la morsa della politica sulla Rai si fa più pesante da sopportare. Ad esempio, quando chi guida la tv pubblica deve fare i conti con un taglio del canone, deciso dal governo in modo unilaterale, seguendo solo una logica elettorale. O con i pessimi dati di ascolto di alcuni nuovi (e costosi) programmi, inseriti nei palinsesti per agevolare la narrazione cara alla destra di governo.

 

giorgia meloni

O, ancora, con l'atteggiamento inquisitorio della maggioranza in commissione di Vigilanza Rai, che ha imposto la convocazione del «nemico» Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, per un'audizione che a molti sembra un tentativo di intimidazione. Mettendo in fila tutti i condizionamenti politici subiti negli ultimi mesi, è prevedibile che ai piani alti di viale Mazzini qualcuno non nasconda il timore di «andare a sbattere», soprattutto dal punto di vista economico.

 

Perché, seppure il governo sia pronto a garantire un finanziamento triennale per compensare (anche se non totalmente) la riduzione del canone da 90 a 70 euro, la prospettiva resta comunque incerta. «Il fondo legato alla fiscalità generale dipenderà dalle scelte del governo di turno - è il ragionamento - quindi l'azienda sarà sempre esposta agli umori della politica».

 

report sigfrido ranucci

Un falso problema, secondo Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia in commissione di Vigilanza, perché «anche il canone è discrezionale e può essere variato dal governo di turno, come è stato fatto più volte in passato […] ». A questo proposito, per Gasparri non si devono drammatizzare i dati di ascolto negativi dei nuovi programmi, perché «succede ogni anno e questa è una stagione di grandi cambiamenti, quindi è fisiologico - assicura - poi, se una trasmissione non va bene, verrà sostituita da un'altra».

 

FRATELLI DI RAI - VIGNETTA BY MACONDO

Più preoccupato Stefano Graziano, capogruppo Pd in Vigilanza, che sottolinea come «caduta dello share significa perdita di pubblicità e, quindi, aumento dell'indebitamento netto», mentre «il finanziamento che compensa il taglio del canone viene vincolato agli investimenti, non può essere usato per le spese di programmazione». In sintesi, avverte Graziano, «per uno scambio politico tra Meloni e Salvini si rischia di far diventare la Rai la nuova Alitalia».

 

viale mazzini

Sia Graziano che Gasparri saranno presenti, domani sera a palazzo San Macuto, all'audizione in Vigilanza di Sigfrido Ranucci e del direttore dell'Approfondimento Rai Paolo Corsini. Sulla convocazione ricevuta dal conduttore di Report si legge che l'appuntamento «verterà sui criteri e i parametri generali seguiti nella predisposizione delle trasmissioni di approfondimento e di inchiesta, anche con riferimento ai costi sostenuti e ai risultati complessivi conseguiti».

 

sigfrido ranucci report 1

Ma nella squadra della storica trasmissione di Rai3 c'è la certezza che «vogliono mettere sotto accusa il nostro modo di lavorare, prendendo di mira un singolo programma e giornalista, cosa mai avvenuta». A scortare simbolicamente Ranucci in Vigilanza saranno l'associazione Articolo 21 e la Fnsi, che hanno organizzato una passeggiata «in difesa della libertà di stampa», con partenza del Pantheon. E parlano apertamente di «tentativo di bavaglio» e «clava per colpire il giornalismo d'inchiesta» […]

 

MELONI E SALVINI COME SANDRA E RAIMONDO - ANNETTA BAUSETTI

[…] Il rischio che si trasformi in un processo, però, è concreto. Anche perché agli attacchi dei partiti di maggioranza si aggiungeranno quelli dei renziani di Italia Viva, a cominciare dalla vicepresidente della commissione Maria Elena Boschi. Nella puntata della scorsa settimana, Ranucci e compagni hanno dedicato un servizio al presunto interessamento di Matteo Renzi per agevolare l'acquisto della Fiorentina da parte di compratori arabi: una ricostruzione definita «fango» dall'ex premier. […]

francesca bria

STEFANO GRAZIANOmaurizio gasparri foto di bacco

sigfrido ranucci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO