PEDONALIZZAZIONE DE’ NOANTRI - PIAZZA DI SPAGNA OFF LIMITS ANCHE PER I MEZZI DELL’AMA MA NON PER VALERIONA MARINI CHE GIRA TRANQUILLA IN AUTO SENZA CHE NESSUNO LE DICA NIENTE

Lilli Garrone e Maria Rosaria Spadaccino per ”Il Corriere della Sera - Roma

 

piazza spagna venditori abusivipiazza spagna venditori abusivi

È scattata alle 8,00 di ieri mattina la pedonalizzazione integrale di piazza di Spagna, primo passo del progetto del Campidoglio che dovrebbe portare, entro la fine di novembre, a liberare dalle auto tutta l’area del Tridente mediceo compresa tra piazza del Popolo e la famosa scalinata nel cuore di Roma.

 

piazza spagna pedonalizzata   turisti trasportano a mano i bagaglipiazza spagna pedonalizzata turisti trasportano a mano i bagagli

Da ieri sotto Trinità de’ Monti è interdetta la circolazione anche a taxi, ncc e auto blu. A seguire, via del Babuino diverrà accessibile solo ai veicoli autorizzati, con marciapiedi più larghi e sosta concessa unicamente negli stalli a disposizione di disabili. Qualche polemica tra i commercianti che hanno visto l’auto con Valeria Marini transitare liberamente. Nel pomeriggio visita a sorpresa del sindaco, «mi sembra di vederla per la prima volta» dice di via del Babuino ed annuncia il restauro della vasca del Babuino, «grazie ad un mecenate»

 

piazza spagna marinopiazza spagna marino

«Andiamo a pedonalizzare piazza di Spagna». Sono le 8 esatte di ieri mattina quando Maurizio Pucci, responsabile dei Progetti speciali, si avvia con i vigili a chiudere al transito di qualsiasi tipo di auto la piazza più famosa del mondo. È ancora presto, la scalinata è vuota, Trinità dei Monti bellissima. Non vi passeranno più davanti auto blu o del corpo diplomatico (unica eccezione le poche dell’Ambasciata di Spagna); niente mini-bus (il 117 da via Due Macelli passerà in alto su via Sistina); niente taxi. 
 

Via i vecchi cartelli: all’angolo di via Condotti e via Mario dei Fiori con un po’ di ritardo viene «scappucciato» dalla plastica nera l’omino bianco su fondo blu dell’isola pedonale. Ma una volta issato ci si accorge dell’errore: è situato sul marciapiede sbagliato. Così in gran fretta viene tolto e trasferito sull’altro, sempre all’angolo con via Mario dei Fiori. Ma è qui il punto dolente: tutti i furgoni che andavano a sostare su piazza di Spagna non potranno più farlo, e dovranno andare nelle piazzole dedicate su via di san Sebastianello e piazza Mignanelli.

 

piazza di spagna pedonalizzata   facchini trasportano tutti i carichi a manopiazza di spagna pedonalizzata facchini trasportano tutti i carichi a mano

Il passaggio tra via delle Carrozze e via Mario dei Fiori è al millimetro, i guidatori furenti: «Ma chi l’ha deciso?» si lamentano. I vigili hanno il loro daffare nel controllare che nessuno si fermi in sosta vietata come tenta di fare più di uno al punto che due camion eguali si sfiorano: «È il primo giorno, non poteva non esserci un po’ di sconcerto per la nuova disciplina – replica Maurizio Pucci - ma d’ora in poi si abitueranno a utilizzare solo gli spazi già previsti». 
 

valeria marinivaleria marini

Gli operatori dell’ Ama non sanno se potranno continuare il servizio di raccolta per portoni e negozi perché «non ci sono state date indicazioni». «Nelle prossime 48 ore verrà riorganizzato il servizio – promette Pucci - per evitare che stazionino sulla piazza i mezzi dell’Ama, senza per questo diminuire la qualità e l’intensità del servizio. La visuale dell’isola pedonale deve restare libera. E il 31 agosto verrà liberata dalle impalcature la “Barcaccia”». 
 

Arriva in macchina su via Condotti l’assessore alle Attività produttive Marta Leonori, l’auto è precipitosamente allontanata: ammira la visuale e «questa è un’occasione molto positiva per Roma e per il turismo – dice –. Adesso continueremo nell’attività di ascolto delle diverse esigenze e lavoreremo perché tutto funzioni al meglio». «È ovvio che continua la parte di consultazione – aggiunge Pucci - in modo che quando la disciplina verrà applicata complessivamente sia frutto del più ampio consenso possibile». 
 

ignazio marinoignazio marino

Dall’alba è sulla piazza Viviana Piccirilli Di Capua dell’Associazione abitanti centro storico: «È l’avvio di un progetto importante – dice - speriamo segni una svolta reale nella pedonalizzazione del centro storico. È facile avviare, ma spesso assistiamo a isole pedonali “colabrodo” e gli esempi sono numerosi». Secondo chi vi lavora, però, qualche «eccezione» c’è stata. La titolare di un negozio di intimo femminile fa un nome conosciuto: «Verso ora di pranzo è transitata una macchina che in tutta tranquillità ha accompagnato Valeria Marini. La signora è scesa e l’auto è ripartita senza che nessuno dicesse nulla. In questa città alcune dinamiche non cambieranno mai».

valeria marini (3)valeria marini (3)

 

Nel pomeriggio il sindaco Ignazio Marino in bici arriva per vedere la piazza pedonalizzata e i lavori a via del Babuino. «Questa strada mi sembra di vederla per la prima volta - commenta - il colpo d’occhio è notevole, si comincia già a vedere come sarà. E poi presto restaureremo anche la statua del Babuino e la vasca, un mecenate finanzierà il restauro». Ma a sera sono tornati i venditori ambulanti di rose, tra l’indifferenza dei vigili. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO